(Gianluca Ricci) - A punteggio pieno dopo 180’ di campionato grazie al doppio successo con Ravenna fuori (2-1 trasformato poi in 3-0 a tavolino) e Fermana

COME SEGUIRE LA GARA
Tifosi e appassionati potranno assjstere a Matelica-Alto Adige in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports (https:/elevensports.it) oppure collegandosi al live ticker del sito ufficiale del club di Via Cadorna (tramite il link https://fc-suedtirol.com/liveticker).
GLI AVVERSARI
Dal mese di ottobre del 2019 sulla panchina marchigiana siede il tecnico classe ‘71 Gianluca Colavitto, campano di Pozzuoli ma residente da tempo a Lanciano (Chieti). Da calciatore, dopo la parentesi con le giovanili del Napoli, ha vestito le casacche di Torres Sassari e Avellino prima di chiudere la carriera otto anni fa nella Virtus Lanciano. Prima di guidare il Matelica, nel 2018/19 Colavitto ha allenato l’Avezzano subentrando a Pier Francesco Battistini e centrando il traguardo della salvezza. Tra i calciatori a disposizione del mister campano spiccano ben 11 nuovi acquisti: Emilio Volpicelli (28, ala destra ex Salernitana), Davide Balestrero (25, centrocampista ex Arzignano) già autore di due reti, Davide Seminara (22, terzino sinistro dalla Pianese), Federico Pizzutelli (25, mediano dalla Vastese), Matteo Fracassini (19, terzino destro dall’Arezzo), Riccardo Calcagni (26, esterno destro dall’Arzignano), Stefano Cason (25, difensore centrale ex Pianese), Kevin Magri (25, difensore centrale ex Avezzano), Emanuele Maurizii (19, terzino sinistro ex Ascoli), oltre ai portieri Matteo Cardinali (19) e Alessio Martorel, provenienti l’uno dalla Roma Primavera e l’altro dai dilettanti sardi del Muravera. Tuttavia la vera bandiera marchigiana è il difensore e capitano 27enne Simone De Santis, alla sua seconda stagione in biancorosso, autore del gol-vittoria della trasferta di Trieste.
I PRECEDENTI
Bolzanini e maceratesi non si sono mai trovati di fronte in gare ufficiali.
EX DI TURNO
Nessuno.
IN CAMPO
Se l’attaccante Turchetta è appena rientrato nei ranghi, sono due le pedine nello scacchiere di Vecchi a doversi fermare. Chi sta messo peggio è senz’altro Raphael Odogwu: l’attaccante italo-nigeriano al Bruno Benelli di Ravenna ha riportato una distorsione al ginocchio che ha comportato la lesione del legamento collaterale. Nei prossimi giorni finirà sotto i ferri, per lui uno stop di circa tre mesi. Il difensore ceco Jan Polak, sempre nella trasferta in Romagna ha invece riportato uno strappo ad un tendine della coscia e dovrà restar fuori indicativamente 5-6 settimane. All’Helvia Recina, davanti a Poluzzi, giocherà ancora Curto centrale difensivo vicino a Le Roi Kevin Vinetot, con El Kaouakibi confermato a destra dopo l’ottima prestazione contro la Fermana e Davi a sinistra. Il canterano dovrebbe prendere il posto di Fabbri, sempre titolare nelle prime quattro uscite ufficiali. A centrocampo Gatto in regia, Tait e Karic sulle mezze ali mentre Casiraghi agirà da trequartista dietro al sempre più affiatato tandem Rover-Fischnaller. Turno di riposo dunque anche per Greco e Beccaro per il susseguirsi dei molti impegni ravvicinati di queste settimane. Curiosità: vista l’affinità cromatica tra le due squadre, Tait e compagni dovrebbero indossare per la prima volta la nuova maglia away nera e oro realizzata dallo sponsor tecnico Mizuno. Il Matelica deve invece rinunciare all’infortunato Seminara, indisponibile sin dal precampionato. Tra i convocati dell’Alto Adige c’è anche Simone Magnaghi (26), attaccante del Pordenone ma proveniente dal Teramo acquistato nelle ultime 48 ore di mercato. Mister Colavitto, che nelle prime due partite ha schierato gli stessi 11 uomini, sembra orientato stavolta ad operare due avvicendamenti nel 4-3-3 di partenza: Maurizii al posto di Di Renzo in difesa a sinistra, mentre a centrocampo Pizzutelli dovrebbe rilevare Calcagni. Per i restanti nove/undicesimi tutto uguale alle prime due di campionato.
I CONVOCATI
1 Poluzzi, 2 El Kaouakibi, 3 Fabbri, 4 Curto, 5 Vinetot, 6 Gigli, 7 Turchetta, 8 Gatto, 10 Fink, 11 Fischnaller, 13 Davi, 14 Karic, 17 Casiraghi, 18 Rover, 19 Greco, 21 Tait, 22 Meneghetti, 27 Semprini, 29 Magnaghi, 30 Beccaro.
LE PROBABILI FORMAZIONI
MATELICA (4-3-3): Cardinali; Fracassini, Cason, De Santis, Maurizii; Pizzutelli, Bordo, Balestrero; Leonetti, Moretti, Volpicelli.
Allenatore: Gianluca Colavitto.
ALTO ADIGE (4-3-1-2): Poluzzi; El Kaouakibi, Curto, Vinetot, Davi; Tait, Gatto, Karic; Casiraghi; Rover, Fischnaller.
Allenatore: Stefano Vecchi.
PROGRAMMA 3a GIORNATA SERIE C GIR. B
oggi ore 15.00 Matelica-Alto Adige
oggi ore 15.00 Triestina-Modena
oggi ore 18.30 Carpi-AJ Fano
oggi ore 18.30 Feralpisalò-Imolese
oggi ore 20.45 Padova-Mantova
domani ore 20.45 Ravenna-Vis Pesaro
oggi ore 20.45 Sambenedettese-Fermana
oggi ore 20.45 Virtus Vr-Legnago S.
domani ore 18.30 Gubbio-Arezzo
domani ore 20.45 Perugia-Cesena
Nessun commento:
Posta un commento