sabato 18 gennaio 2025

L’ALTO ADIGE A REGGIO EMILIA CONTRO LA CAPOLISTA SASSUOLO


Domani domenica 19 gennaio con fischio d'inizio fissato per le ore 15:00, l'Alto Adige andrà in scena al "Mapei Stadium" di Reggio Emilia, nel match valido per la 22ª giornata del campionato di Serie B. La truppa di Castori è reduce dal pari interno contro il Catanzaro. I biancorosso hanno ottenuto in campionato 9 punti tra le mura amiche del Druso contro i 10 conquistati in trasferta. La sfida contro la formazione allenata da Fabio Grosso è ad altissimo coefficiente di difficoltà. La compagine neroverde è strutturata per non sfigurare nemmeno nel campionato di Serie A, e sta dominando il campionato di cadetto con 49 punti conquistati in ventuno sfide con ben quindici affermazioni. Ad ulteriore dimostrazione della bontà del campionato del Sassuolo, parlano le statistiche: miglior attacco del campionato con 45 gol fatti e terza miglior difesa con 20 gol subiti. I biancorossi faranno di tutto per smuovere ulteriormente la classifica, nonostante le numerose defezioni.

I PRECEDENTI

Quello di domenica sarà il decimo precedente in match ufficiali tra le due compagini tra Serie B e C2. Il bilancio pende leggermente a favore del Sassuolo: quattro vittorie neroverdi, due pari e tre affermazioni biancorosse.

LE ULTIME DA MASO RONCO

Settimana complicata a Maso Ronco, con alcuni giocatori fermati da attacchi febbrili e virus intestinali, e altri colpiti da acciacchi fisici. Non saranno dell'incontro i lungodegenti Vimercati e Tait, quest'ultimo colpito anche da un grave lutto familiare. In settimana si sono allenati a fasi alterne Belardinelli e Giorgini, ma solo quest'ultimo ha recuperato per la panchina. Ancora assente Masiello, al quale si aggiunge la defezione dell'ex Kurtic, di Cagnano e di El Kaouakibi. Non saranno dell'incontro nemmeno i partenti Ceppitelli ed Arrigoni. Scelte quindi quasi obbligate. Rispetto all'undici visto col Catanzaro, Giorgini sostituirà El Kaouakibi dall'inizio, mentre Casiraghi dovrebbe trovare spazio dal primo minuto al posto di uno tra Rover, Martini o Praszelik.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.

Difensori: Davi F., Davi S., Giorgini, Kofler, Pietrangeli, Rottensteiner, Veseli.

Centrocampisti: Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Praszelik, Pyyhtiä, Zedadka.

Attaccanti: Crespi, Merkaj, Odogwu, Rover.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SASSUOLO (4-2-3-1): Moldovan; Toljan, Odenthal, Muharemovic, Doig; Ghion, Boloca; Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Russo. 

A disposizione: Satalino, Pieragnolo, Paz, Lipani, Antiste, Moro, D’Andrea, Obiang, Pierini, Lovato, Iannoni, Mulattieri.

Allenatore: Grosso

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Poluzzi; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; Molina, Pyyhtiä, Martini, Zedadka; Praszelik; Casiraghi, Odogwu.

A disposizione: Adamonis, Lamanna, Davi F., Davi S., Kofler, Rottensteiner, Mallamo, Rover, Crespi, Merkaj.

Allenatore: Castori

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Mario Perri di Roma-1 coadiuvato dall’assistente-1 Nicolò Cipriani di Empoli, dall’asssitente-2 Marco Ceolin di Trevisoquarto ufficiale Giuseppe Mucera di Palermo Al Var Matteo Gariglio di Pinerolo coadiuvato dall’Avar Antonio Di Martino di Teramo.

giovedì 16 gennaio 2025

DRAGO SI TRASFERISCE IN PRESTITO ALLA CREMONESE



Nella giornata di ieri aveva subito una brusca accellerata la trattativa per portare l'estremo difensore Giacomo Drago alla corte della Cremonese. Oggi è arrivata la definitiva fumata bianca e l'operazione è stata così ufficializzata: il 23enne portiere di proprietà dell'Alto Adige, rimane in Serie B e passa in prestito a titolo temporaneo sino al termine della stagione. Drago è arrivato a Bolzano nel luglio 2023, proveniente dal Renate, ha totalizzato cinque presenze nel presente campionato di Serie B, alle quali va sommata la presenza d'esordio in Serie cadetta della passata stagione. Il portiere nativo di Genova, rimane così nel campionato di Serie B, fungendo da vice a Fulignati.

THEINER PASSA IN PRESTITO AL CARPI

 


Ufficiale il passaggio in prestito Daniel Theiner fino a fine stagione in Serie C al Carpi. Il ventenne portiere meranese, dopo aver recuperato dall'infortunio rimediato al termine della stagione scorsa quando era in forza alla formazione Primavera del Sassuolo, era stato aggregato alla rosa della prima squadra nel ruolo di terzo portiere. Daniel Theiner, cresciuto nel settore giovanile biancorosso, è stato in forza dal luglio 2022 al 30 giugno 2024 al Sassuolo Under 18 (13 gare) e Under 20 Primavera 1 (44 gare), con cui ha vinto la Viareggio Cup da titolare.

lunedì 13 gennaio 2025

LA RETE DI PYYHTIA ALL'ESORDIO, REGALA IL PARI ALL'ALTO

 


La rete all'esordio in maglia biancorossa di Niklas Pyyhtia, regala all'Alto Adige il pari nella difficile sfida contro il Catanzaro. Una sfida, condizionata da un forte vento, ben giocata dal team di Castori, che va subito sotto, ma trova immediatamente il pari del centrocampista finlandese. Biancorossi più volte mancano la via del gol, per merito soprattutto di un Pigliacelli in stato di grazia, che più volte ha sbarrato la strada a Rover e compagni. Un punto che muove leggermente la classifica, con gli altoatesini ora a quota diciannove punti. 

La cronaca

Il Catanzaro la sblocca subito: primo angolo, dalla sinistra calcia Pontisso, sottoporta Bonini la tocca per ultimo a pochi centimetri dalla porta di Poluzzi e manda la palla in rete: 0-1. I biancorossi reagiscono immediatamente e acciuffano l’1-1 all’8’: cross dalla destra di Rover, conclusione al volo di Pyyhtiä, devia Scognamillo, che spiazza Pigliacelli. Poi una raffica di nitide occasioni biancorosse: al 10’ Odogwu in mischia prova a girarsi col mancino, palla fuori; 13’ doppia parata ravvicinata determinante di Pigliacelli, su Rover prima e Zedadka poi; 15’ angolo dalla destra di Praszelik, testa di El Kaouakibi in mischia, palla alta; 18’ sponda di Odogwu, diagonale da fuori di Rover, a lato di pochissimo alla destra di Pigliacelli; 22’ conclusioni di Praszelik prima e di Pyyhtiä poi, entrambe murate dalla difesa ospite e sullo sviluppo dell’azione Situm pesta il piede a Molina in area, ma si continua a giocare; 29’ Zedadka sventaglia sul vertice destro dell’area ospite per la testa di Molina che serve Odogwu, conclusione tra le braccia di Pigliacelli. 32’ cross di Pompetti, testa di Bonini, Poluzzi para a terra. 38’ doppia conclusione di Martini, con entrambi i piedi, la difesa calabrese mura. 41’: azione insistita di Situm, conclusa dal diagonale di Brignola, palla di poco sul fondo. 44’ Odogwu prova il tiro dal fondo di destra, Pigliacelli, pressato para in tre tempi. Al secondo dei 2’ di recupero Odogwu tocca in area Iemmello, rigore Catanzaro, batte Iemmello stesso che calcia altissimo.
Partono bene nella ripresa i biancorossi. Al 3’: uno-due Odogwu-Praszelik, conclusione di quest’ultimo, respinge il portiere ospite. 20’ Pontisso tocca Rover in area ospite, per il direttore di gara il fallo è dell’attaccante di casa. Pregevole azione prolungata dei biancorossi al 23’ con conclusione finale di Pyyhtiä, respinta da Scognamillo con il corpo. 27’: Pyyhtiä per Zedadka, tiro a giro potente, Pigliacelli vola e alza il pallone sopra la traversa.
Occasionissima biancorossa al 29’: Rover serve Praszelik che ci prova con un diagonale potente ravvicinato sul primo palo, il portiere respinge in corner. 31’ Pontisso per Pittarello, che entra in area sulla sinistra e da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Pyyhtiä ci prova ancora al 34’: cannonata dalla sinistra sul primo palo, vola il portiere calabrese e manda in angolo. Al 45’+3’ D’Alessandro calcia alto da buona posizione.

Il tabellino

ALTO ADIGE – CATANZARO 1-1 (1-1)

ALTO ADIGE (3-5-2): 1 Poluzzi ©; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 2 El Kaouakibi (1’ st 30 Giorgini); 11 Zedadka, 6 Martini (15’ st 20 Belardinelli), 99 Praszelik, 18 Pyyhtiä (41’ st Mallamo), 79 Molina (45’+2’ st 24. S. Davi); 7 Rover (41’ st Crespi), 90 Odogwu.

A disposizione: 16 Lamanna, 31 Adamonis, 3 Cagnano, 14 F. Davi, 27 Kurtic, 28 Kofler. 
Allenatore: Fabrizio Castori

CATANZARO (3-5-2): 22 Pigliacelli; 6 Bonini, 4 Antonini, 14 Scognamillo; 92 Situm, 24 Pagano (11’ st 80 Coulibaly), 21 Pompetti, 20 Pontisso (31’ st 7 Compagnon, 45’+5’ 29 Seck), 17 Brignola (11’ st 70 D’Alessandro); 90 Pittarello, 9 Iemmello.

A disposizione: 1 Dini, 8 Koutsoupias, 19 La Mantia, 23 Brighenti, 27 Ceresoli, 28 Biasci, 61 Maiolo, 84 Cassandro.
Allenatore: Fabio Caserta  

SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Luca Massimi di Termoli, assistente-1 Giuseppe Di Giacinto di Teramo, assistente-2 Federico Fontani di Siena, quarto ufficiale Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone, Var Matteo Gualtieri di Asti, Avar Fabio Maresca di Napoli. 
RETI: 0:1 3’ pt Bonini (CZ), 1:1 8’ pt Pyyhtiä (AA),
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 9’ pt Pontisso (CZ), 45’+1’ pt Pittarello, 45’+2’ El Kaouakibi (AA), 5’ st Brignola (CZ), 41’ st Crespi (AA), 43’ st Coulibaly (CZ).
NOTE: cielo sereno, temperatura sui 5-6°, campo in ottime condizioni. Un minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Aldo Agroppi e Fabio Cudicini. Totale spettatori: 3.169, ospiti 614. Calci d’angolo: 7-2 (2-1). Recupero: 2’(+4’) + 4’(+2’).