sabato 26 aprile 2025

DOPO IL RINVIO, AL DRUSO ARRIVA LA JUVE STABIA: TORNA MASIELLO DAL 1°

 



Alto Adige che torna in campo per il match valido per la 35° giornata del campionato di Serie B, dopo il rinvio della sfida in programma a Pasquetta contro il Bari e rinviata a causa della scomparsa del Santo Padre. Il match è in programma questo pomeriggio con orario d'inizio fissato per le ore 15:00. Una partita complicata, ma di capitale importanza contro la Juve Stabia, formazione rivelazione di questo campionato di Serie B. Gli stabiesi con 50 punti, occupano momentaneamente la quinta piazza della graduatoria. Gli altoatesini sono fermi a quota 35 punti e puntano ad incrementare il proprio bottino in classifica, per scalare alcune posizioni e allontanarsi dalle zone di pericolo. 

I PRECEDENTI

L'unico precedente tra le due compagini risale alla gara d'andata, terminata 2-1 a favore degli stabiesi. Vantaggio firmato Candellone al 9', pari momentaneo di Kofler sugli sviluppi di calcio da fermo al 74' e gol vittoria nel finale all'80' di Bellich.

GLI EX BIANCOROSSI

Sono due gli ex biancorossi, che attualmente militano tra le fila della Juve Stabia. Uno è il canterano Lorenzo Sgarbi, bolzanino doc, cresciuto nei settori giovanili di Virtus Don Bosco e Alto Adige, prima di approdare a Napoli nel settore giovanile partenopeo. L'altro ex è l'attaccante Leonardo Candellone, che ha giocato in Alto Adige in due frammenti distinti: la prima volta è arrivato a Bolzano nel gennaio 2018, in mezza stagione ha raccolto 19 presenze impreziosite da 5 reti e 2 assist gol. La seconda esperienza è avvenuta nella prima parte della stagione 2021/22, l'ultima in Serie C: tra campionato e coppa 20 presenze e tre reti (tutte segnate in coppa nazionale). Nella gara d'andata ha contribuito alla vittoria delle "Vespe", segnando la rete che ha aperto le marcature.

LE ULTIME DA MASO RONCO

La sosta ha rimescolato un po' le carte. Castori recupera in extremis per la sfida con la Juve Stabia Ceppitelli e Praszelik, ma non partiranno nell'undici titolare. Out i lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka. Adamonis mantiene la titolarità, mentre si rivede dal primo minuto Masiello, dopo oltre un mese. L'ultima volta che il trentanovenne difensore biancorosso è partito dall'inizio, gli altoatesini hanno vinto (1-5 contro il Cittadella). Affianco al numero 5, Pietrangeli e Giorgini, con Veseli relegato in panchina. In mezzo al campo con Praszelik out, spazio a Pyyhtiä e Kofler, in vantaggio su Martini e Tait. Panchina anche per Belardinelli. Sugli out confermati Molina e Simone Davi, preferito a Barreca. Davanti Casiraghi, dietro ai soliti Odogwu e Merkaj.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, p, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait, Praszelik. 
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

I CONVOCATI DI PAGLIUCA

Portieri: 1 Matosevic, 16 Signorini, 20 Thiam

Difensori: 2 Quaranta, 4 Ruggero, 6 Bellich, 13 Baldi, 15 Floriani Mussolini, 24 Varnier, 28 Andreoni, 29 Fortini, 45 Peda

Centrocampisti: 8 Buglio, 10 Pierobon, 14 Meli, 25 Gerbo, 37 Maistro, 55 Leone, 80 Louati, 98 Mosti

Attaccanti: 7 Dubickas, 11 Piscopo, 17 Morachioli, 18 Sgarbi, 27 Candellone


LE PROBABILI FORMAZIONI

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Molina, Pyyhtiä, Kofler, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Barreca, Ceppitelli, Davi F., El Kaouakibi, Veseli, Belardinelli, Mallamo, Martini, Praszelik, Tait, Gori, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Peda, Bellich, Ruggero; Floriani Mussolini, Mosti, Leone, Fortini; Piscopo; Dubickas, Candellone.

A disposizione: Matosevic, Signorini, Quaranta, Baldi, Varnier, Andreoni, Buglio, Pierobon, Meli, Gerbo, Maistro, Louati, Morachioli, Sgarbi.

Allenatore: Pagliuca

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Antonio Giua della Sezione di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Prenna di Molfetta e Eugenio Scarpa di Collegnoquarto ufficiale Giorgio Bozzetto di Bergamo, Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Matteo Gualtieri di Asti.

FISSATA DATA E ORARIO DEL RECUPERO DELLA GARA COL BARI

 


Fissata la data e l'orario per il recupero della partita rinviata nel giorno di Pasquetta, a seguito della scomparsa di Papa Francesco. La partita tra Alto Adige e Bari verrà recuperata, in coda al calendario originario, segnatamente martedì 13 maggio con calcio d'inizio fissato alle ore 20:30. Tutte le gare valide per la 34° giornata si disputeranno in concomitanza.

Di seguito le indicazioni per coloro che hanno acquistato il biglietto per ottenere il rimborso o effettuare il cambio nominativo:

Sarà possibile effettuare il cambio nominativo (rivolgendosi al rivenditore presso cui è stato acquistato il biglietto) e, nel caso di Vivaticket, sotto la voce cambio utilizzatore.

Coloro che saranno impossibilitati ad assistere all'incontro, potranno inoltrare entro mercoledì 30 aprile la richiesta di rimborso con le seguenti modalità:

1. Biglietti acquistati in sede e alla cassa dello stadio: presentandosi fisicamente in sede all’FCS Center di Maso Ronco, negli orari d’ufficio, con il biglietto e il documento di identità valido per effettuare l’annullamento e ricevere il rimborso.

2. Biglietti acquistati presso i punti vendita: rivolgendosi direttamente ai rivenditori presso cui è stato acquistato il biglietto.

3. Biglietti acquistati online sul circuito Vivaticket: a partire dalle ore 17.00 di giovedì 24 aprile 2025, gli utenti che hanno acquistato i biglietti online potranno presentare la richiesta di rimborso direttamente attraverso il sito ufficiale di Vivaticket. Gli acquirenti riceveranno inoltre un’e-mail da parte di Vivaticket contenente tutte le informazioni necessarie per completare la procedura.

Le operazioni di rimborso verranno avviate esclusivamente al termine del periodo previsto per la presentazione delle richieste. Dopo alcune settimane dall’elaborazione, gli importi verranno accreditati a coloro che ne hanno fatto richiesta entro mercoledì 30 aprile. Si precisa che saranno rimborsati unicamente il costo del biglietto e il diritto di prevendita; eventuali commissioni di servizio non sono rimborsabili. Si informa inoltre che gli abbonamenti non possono essere né trasferiti né rimborsati.

mercoledì 16 aprile 2025

SI ALLUNGA L'ELENCO DEI DIFFIDATI

 


La squadra è tornata ad allenarsi in vista della sfida in programma nel lunedì di Pasquetta contro il Bari. Biancorossi che sono alle prese con qualche acciacco da smaltire, ma soprattutto con un lungo elenco di diffidati, che ha visto aggiungersi Casiraghi ai già presenti Simone Davi, Molina, El Kaouakibi, Kofler, Masiello e Rover.

martedì 15 aprile 2025

LA SALVEZZA PASSA DAI SENATORI. PERCHE' MASIELLO NON GIOCA?

 


Il rendimento della squadra nelle ultime sfide è scemato, forse frutto di qualche giocatore scarico che risente degli sforzi sinora prodotti nel lungo percorso di campionato. Due sono i punti conquistati nelle ultime quattro sfide: tre sono stati gli scontri diretti con Carrarese, Mantova e Salernitana che hanno prodotto un punticino solo. Troppo poco per una squadra che deve salvarsi, anche all'ultimo minuto dei play-out. Diversi giocatori sono apparsi a corto di ossigeno e, alcuni dei quali inesperti a certi livelli e davanti a certi contesti, che sono stati sovrastati dal peso specifico di queste partite conclusive del campionato. Da questi spunti nasce il grande quesito, relativo all'assenza dal campo di Andrea Masiello, un leader in campo e punto di riferimento dello spogliatoio altoatesino. In questi anni di trascorsi a Bolzano, il numero 5 biancorosso difficilmente ha sciorinato prestazioni insufficienti, anzi si è rivelato spesso uno degli elementi cardine e col miglior rendimento di tutta la rosa, risultando fondamentale per il raggiungimento dei play-off nella stagione d'esordio in Serie B e della salvezza il passato campionato. Tralasciando Pietrangeli, che grazie alle sue prestazioni si è conquistato con pieno merito il posto da titolare in campo, Veseli, Giorgini (entrambi non esenti da responsabilità nei gol subiti a Salerno) e lo stesso Kofler, per differenti motivi, non si sono rivelati all'altezza del compagno di reparto. In questo senso l'innesto di Masiello potrebbe incrementare il tasso d'esperienza e il livello di attenzione dei compagni di reparto. 

Seguendo la stessa logica, tale discorso si potrebbe estendere a capitan Fabian Tait, ormai pienamente ristabilito dal lungo infortunio muscolare, che con qualche partita in corpo in meno dei compagni di squadra, potrebbe avere le risorse fisiche necessarie per garantire quella freschezza e lucidità in più per contribuire in questo rush finale al raggiungimento dell'obiettivo desiderato. Capitan Tait, come Masiello, sono giocatori che conoscono ormai alla perfezione l'ambiente e il contesto altoatesino, così come gli altri "senatori" della rosa, quali Casiraghi, Odogwu, Rover, Davi e via discorrendo. Tutti giocatori che, se in condizione, potrebbero certamente rappresentare un fattore fondamentale in questa corsa conclusiva. Differente il discorso riguardante Giacomo Poluzzi: il numero uno dell'Alto Adige è stato per anni intoccabile tra i pali della porta biancorossa, risultando decisivo nel percorso di crescita del club. Adamonis ha rimpiazzato al meglio l'estremo difensore emiliano, senza commettere particolari errori, e ponendo rimedio all'emergenza palesata tra i pali durante il girone d'andata. Attualmente risulta difficile pensare nuovamente ad un cambio delle gerarchie in porta. Certamente Poluzzi, da uomo spogliatoio e dalle grandi doti morali quale è, non mancherà nel fornire supporto ai compagni di squadra, specie nei momenti di appannamento come quello attuale.