martedì 1 luglio 2025

ESORDIO UFFICIALE IN COPPA ITALIA COL COMO DI FABREGAS

 


Fissata la data dell'esordio in gare ufficiali dell'Alto Adige di mister Fabrizio Castori: i biancorossi esordiranno nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025-26, dove affronteranno il Como del Campione del Mondo spagnolo Cesc Fabregas. La sfida si disputerà sabato 16 agosto con calcio d'inizio fissato per le ore 18:30 allo stadio "Giuseppe Sinigaglia". La vincitrice affronterà al turno successivo, la vincente della sfida tra Sassuolo e Catanzaro.

lunedì 30 giugno 2025

DATE E ORARI DELLE AMICHEVOLI DEL PRE-CAMPIONATO

 


Tra due settimane, la squadra si ritroverà per i test fisici e medici, in vista della preparazione estiva per il prossimo campionato di Serie B. Nel frattempo la società biancorossa ha fissato date e orari dei primi impegni stagionali: il primo test-match si svolgerà sabato 19 luglio al centro sportivo di Stanghe di Racines con calcio d'inizio fissato per le ore 17:00 contro il San Giorgio, compagine militante nel campionato regionale di Eccellenza. Seguirà sabato 26 luglio tra le mura amiche del Druso di Bolzano, il torneo triangolare con Bologna e Sassuolo, la prima reduce dalla vittoria della Coppa Italia e la seconda neo-promossa in Serie A. Le sfide si svolgeranno con la formula di due tempi da 30 minuti ciascuno: la prima sfida sarà quella tra Alto Adige e Bologna ed avrà inizio alle ore 18:00, seguirà l'incontro tra i rossoblù di mister Vincenzo Italiano con il Sassuolo alle ore 19:15, in conclusione torneranno in campo gli altoatesini che sfideranno i neroverdi alle ore 20:30. Il ricco programma della pre-season per la truppa di mister Fabrizio Castori, proseguirà domenica 3 agosto con la gara amichevole contro l'Hellas Verona, con calcio d'inizio sempre allo stadio Druso, fissato per le ore 18:30. Le informazioni relative all'acquisto dei biglietti e le relative modalità di accesso saranno comunicate prossimamente attraverso i canali ufficiali della società.

giovedì 26 giugno 2025

CERCASI VICE ODOGWU E MERKAJ: DIVERSI I PROFILI ATTENZIONATI

 



Il 28 gennaio prossimo, Raphael Odogwu compirà 35 anni, e i pensieri dalle parti di Maso Ronco sono rivolti non solo al presente, ma anche ad un futuro a medio termine. Il direttore sportivo Paolo Bravo, in primis, è a conoscenza del fatto che il numero 90 biancorosso difficilmente potrà permettersi di tirare da solo la carretta del reparto avanzato per tutte le partite della stagione, come fatto in maniera impeccabile nei campionati appena trascorsi. Tutto ciò impone la ricerca di un valido sostituto, in grado di far tirare il fiato al centravanti italo-nigeriano in caso di necessità. In quest'ottica, i profili attualmente maggiormente attenzionati sono quelli di Massimo Zilli del Cosenza, il cui contratto è in scadenza il 30 giugno prossimo, quello di Emanuele Pecorino, che farebbe ritorno a Bolzano dopo una stagione travagliata vissuta a Frosinone e quello di Gabriele Artistico, di proprietà della Juve Stabia e reduce da una positiva seconda parte di stagione personale a Cosenza sul quale è forte però l'interesse della Reggiana. La volontà è anche quella di consegnare a mister Fabrizio Castori un'alternativa a Silvio Merkaj: il nome più chiacchierato è quello del giovane Alessio Vacca della Juventus (16 reti e 7 assist nel campionato Primavera). Un altro profilo che piace da tempo al ds Paolo Bravo è quello di Flavio Bianchi Jr, retrocesso in Serie C col Brescia, il quale potrebbe liberarsi a parametro zero, in caso di fallimento della società bresciana. Si segnalano sondaggi nei confronti del bolzanino Lorenzo Sgarbi, cresciuto nel settore giovanile biancorosso, e reduce da una stagione in Serie B non troppo positiva tra Bari e Juve Stabia. L'attaccante di proprietà del Napoli, sembrerebbe non essere interessato a fare ritorno a casa, ma piuttosto accoglierebbe favorevolmente un ritorno ad Avellino neopromosso in Serie B.

mercoledì 25 giugno 2025

GORI RITORNA AD AVELLINO, SU KOFLER GLI OCCHI DI DIVERSE SOCIETA' DI A

 




Non sono passate inosservate le prestazioni in forte ascesa di Raphael Kofler. Il ragazzone classe 2005 originario di Rablà ha giocato con maggiore continuità in questa stagione, districandosi positivamente sia nel ruolo di centrocampista che in quello naturale di difensore centrale. Prestazioni che lo hanno portato a conquistare la convocazione nella nazionale italiana Under 20, allenata da Bernardo Corradi. Ora ci sono gli occhi di diverse squadre di Serie A, pronte a mettere sul piatto offerte interessanti: si parla di Sassuolo, Cremonese, Pisa ed Hellas Verona. La sensazione è che il numero ventotto, non partirà se non dinanzi ad offerte a titolo definitivo o con la formula del prestito e obbligo di riscatto, che si avvicinano ai due milioni di euro. Nel frattempo, Gabriele Gori fa ritorno ad Avellino, dopo che l'Alto Adige ha deciso di non riscattare le prestazioni sportive dell'attaccante scuola Fiorentina.