(Gianluca Ricci) – Reduce dalla doppia vittoria per 1-0 sul Brescia al Druso prima e il Venezia fuori poi, l’Alto Adige riceve domani (ore 14) la visita dell’ambiziosa Reggina nel match clou della terza di serie B. La compagine dello Stretto rappresenta al momento il ruolo di seconda forza della categoria cadetta, in condominio con l’altra nobile decaduta Genoa, in ritardo di sei lunghezze dal Frosinone che comanda le operazioni dall’alto di quota 45. Se i bolzanini – quinti con 32 punti - sono in salute e col morale a mille, lo stesso si può parimenti affermare dei calabresi, a bersaglio pieno nel confronto di sette giorni fa al Granillo con la Ternana (2-1).
GLI AVVERSARI
Allenati dall’ex bomber di Milan, Juventus e Nazionale Filippo Inzaghi, gli amaranto reggini in questa campagna acquisti invernale hanno sfoltito l’organico cedendo il portiere Ravaglia al Bologna, il terzino Giraudo al Cittadella, il centrale difensivo Dutu passato alla Fiorentina e la punta Santander al Guarani. Unico innesto nell’organico Nikita Contini, portiere ventiseienne di scuola Napoli, che in un solo colpo ha sorpassato Colombi e il figlio d’arte Aglietti. Tra gli elementi di spicco il centrocampista Fabbian (7 gol sin qui), l’attaccante ex Roma Menez (4 reti come l’altra punta Canotto). In difesa invece il punto di riferimento è il centrale d’origine svedese Gagliolo, che ricordiamo con le maglie di Carpi e Parma.
I PRECEDENTI
Le due contendenti si sono già affrontate una sola volta. Il precedente è quello della sfida d’andata, il 28 agosto 2022 al Granillo, match vinto per 4-0 dai padroni di casa contro un Alto Adige ancora under construction e con l’attuale vice Greco in panchina dopo la separazione da Zauli.
EX DI TURNO
Uno per parte. Il difensore biancorosso Marco Curto ha giocato in riva allo Stretto nel 2018/129 in serie C, mentre l’attaccante amaranto Luigi Canotto si è esibito a Bolzano nel torneo 2014/15.
L’ARBITRO
Michael Fabbri della sezione AIA di Ravenna è stato designato per dirigere la partita del Druso, con la collaborazione degli Assistenti Domenico Palermo di Bari e Gamal Mokhtar di Lecco; IV Ufficiale Mattia Caldera di Como. VAR on site Alessandro Prontera di Bologna con l’AVAR Fabiano Preti di Mantova.
IN TV
Telecronaca diretta su SkySport, DAZN ed Helbiz Live.
PREVISIONI METEO
Variabile con una temperatura durante il match di circa 6°C.
ULTIME DALLE SEDI
Alto Adige che si presenta all’esame-Reggina senza due infortunati: Davi, fermo da tempo, e il nuovo acquisto Lunetta che ancora non si è ripreso dal problema al ginocchio di due settimane fa. Dalla rosa è poi uscito D’Orazio, passato l’altro ieri al Cosenza in prestito. C’è invece Marconi, che potrebbe salutare Bolzano alla volta di Avellino, domani comunque destinato alla panchina. Due le probabili varianti nell’XI d’inizio gara in confronto alla vittoria del Pierluigi Penzo: dentro Fiordilino e Mazzocchi in luogo di Belardinelli e Casiraghi. Per il centrocampista palermitano classe ’96, arrivato in questa sessione di mercato dal Venezia, sarà il debutto da titolare in casacca biancorossa. Dal 1’ del 4-4-2 targato Bisoli dovrebbero far parte Poluzzi in porta, Curto esterno basso di destra, Zaro e Masiello nel mezzo, Celli (terza di fila da titolare) a sinistra; a centrocampo nello stesso ordine De Col e Rover saranno i quarti, Capitan Tait e Fiordilino i centrali; completerà lo schieramento il tandem offensivo Mazzocchi-Odogwu. La Reggina di Pippo Inzaghi sale al Druso priva di Majer, squalificato. Indisponibile anche Camporese, alle prese con un ginocchio in disordine. Due i cambi dell’ex azzurro rispetto all’affermazione con le Fere: Crisetig e Menez per Majer e Gori. Nel 4-3-3 allo start tra i pali Contini, retroguardia da destra Pierozzi-Cionek-Gagliolo-Di Chiara; Crisetig in cabina di regia, Fabbian (doppietta contro la Ternana) ed Hernani a mezzala; Rivas perno del tridente d’attacco completato da Rivas e Canotto larghi.
I CONVOCATI DI BISOLI…
1 Poluzzi, 2 Berra, 3 Celli, 4 Curto, 5 Vinetot, 6 Fiordilino, 7 Siega, 9 Mazzocchi, 10 Carretta, 16 Belardinelli, 17 Casiraghi, 18 Rover, 19 Zaro, 20 Shaka Mawuli, 21 Tait, 23 Pompetti, 25 Minelli, 26 De Col, 31 Marconi, 33 Dregan, 45 Giorgini, 55 Masiello, 88 Schiavone, 90 Odogwu.
… E QUELLI DI INZAGHI
1 Contini, 3 Cionek, 6 Loiacono, 7 Menez, 8 Crisetig, 9 Gori, 11 Cicerelli, 12 Aglietti, 13 Bouah, 14 Fabbian, 17 Di Chiara, 20 Hernani, 22 Colombi, 25 Lombardi, 27 Pierozzi, 28 Gagliolo, 31 Canotto, 94 Liotti, 99 Rivas.
LE FORMAZIONI PROBABILI
ALTO ADIGE (4-4-2): 1 Poluzzi; 4 Curto, 19 Zaro, 55 Masiello, 3 Celli; 26 De Col, 21 Tait, 6 Fiordilino, 18 Rover; 9 Mazzocchi, 90 Odogwu.
A disp. 25 Minelli (p), 2 Berra, 5 Vinetot, 7 Siega, 10 Carretta, 16 Belardinelli, 17 Casiraghi, 20 Shaka Mawuli, 23 Pompetti, 31 Marconi, 45 Giorgini, 88 Schiavone.
Allenatore: Pierpaolo Bisoli.
REGGINA (4-3-3): 1 Contini; 27 Pierozzi, 3 Cionek, 28 Gagliolo, 17 Di Chiara; 14 Fabbian, 8 Crisetig, 20 Hernani; 99 Rivas, 7 Menez, 31 Canotto.
A disp. 22 Colombi (p), 12 Aglietti (p), 6 Loiacono, 9 Gori, 11 Cicerelli, 13 Bouah, 25 Lombardi, 94 Liotti.
Allenatore: Filippo Inzaghi.
IL PROGRAMMA DELLA 3° DI RITORNO
GIOCATA
CAGLIARI-SPAL 2-1
DOMANI
14.00 ASCOLI-PALERMO
14.00 BARI-PERUGIA
14.00 BRESCIA-COMO
14.00 COSENZA-PARMA
14.00 ALTO ADIGE-REGGINA
14.00 TERNANA-MODENA
14.00 VENEZIA-CITTADELLA
16.15 GENOA-PISA
DOMENICA
16.15 FROSINONE-BENEVENTO
Nessun commento:
Posta un commento