sabato 4 ottobre 2025

UN ALTO ADIGE IN FORMA, MA FALCIDIATO DALLE ASSENZE, ACCOGLIE AL DRUSO L'EMPOLI

 


L'Alto Adige torna in campo domani pomeriggio, domenica 5 ottobre con fischio d'inizio fissato per le ore 15:00 nella gara valida per la settima giornata del campionato di Serie B, che vedrà i biancorossi opporsi al neo-retrocesso Empoli. Gli altoatesini sono al settimo posto della graduatoria, dopo un inizio di campionato decisamente positivo, che ha fruttato 9 punti (score di 2 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta). L'ultima gara esterna col Pescara terminata col risultato finale di 1-1 ha lasciato strascichi pesanti in termini di infortuni. Castori proverà a recuperare qualche elemento per la gara in programma domani. Terminata la sfida, il campionato di Serie B osserverà un fine settimana di sosta, a causa dell'impegno delle nazionali.

Le ultime da Maso Ronco

Squadra falcidiata dagli infortuni. Mister Castori dovrà inventarsi la difesa, date le numerose assenze. Fuori da giochi El Kaouakibi, Mancini e Veseli. Mentre vengono recuperati in extremis Masiello, Pietrangeli, Casiraghi, Tait e Bordon, non tutti al meglio. Tra i pali Adamonis, in difesa certo del posto Kofler, al suo fianco potrebbero districarsi i fratelli Davi o Pietrangeli in caso di recupero lampo. Sugli esterni Molina e uno tra Simone Davi e Zedadka, in mezzo al campo Martini, Tronchin e Coulibaly, con Mallamo pronto ad insidiare la titolarità di uno di questi. Davanti la volontà sarebbe quella di riproporre il tandem Odogwu-Merkaj, ma molto dipenderà da come i due attaccanti avranno smaltito le fatiche del doppio impegno ravvicinato. 

I precedenti

Quello contro l'Empoli sarà il secondo precedente in assoluto tra le due squadre. La prima sfida tra Alto Adige ed Empoli è andata in scena al "Carlo Castellani" in un match valido per il secondo turno di Coppa Italia. La sfida disputatasi l'11 agosto 2013 ha visto i toscani imporsi con un perentorio 5-1. Era l'Empoli di Maurizio Sarri, promosso in Serie A al termine della stagione 2013/14, che poteva annoverare in quella rosa giocatori del calibro di Rugani, Hysaj, Valdifiori, Mario Rui, Tavano e Maccarone, per citarne alcuni. La prima marcatura è stata di Maccarone, pari momentaneo di Alessandro Campo, poi nella ripresa l'Empoli dilaga grazie all'autorete di Cappelletti, alla doppietta di Mchedlidze e Simone Verdi.

Gli ex biancorossi dell'incontro

Un solo ex in casa Empoli: si parla di Luca Belardinelli, capitano dei toscani e arrivato a Bolzano in due differenti esperienze. La prima, in Serie B nella stagione 2022/23, e la seconda nello scorso campionato, arrivato in prestito dagli empolesi nel mercato invernale di gennaio. In totale ha indossato la maglia dell'Alto Adige in 43 occasioni, segnando 2 reti e mettendo a referto 3 assist-gol.

I convocati di Castori 

Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.

Difensori: Bordon, Davi F., Davi S., Kofler, Masiello, Pietrangeli, Sabatini.

Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.

Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.

Le probabili formazioni

ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Davi F., Pietrangeli, Kofler; Molina, Coulibaly, Tronchin, Martini, Davi S.; Odogwu, Merkaj.

A disposizione: Poluzzi, Theiner, Bordon, Masiello, Sabatini, Brik, Mallamo, Tait, Zedadka, Italeng, Pecorino.

Allenatore: Fabrizio Castori

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Guarino, Lovato, Curto; Elia, Ghion, Belardinelli, Moruzzi; Ceesay, Ilie; Shpendi.

A disposizione: Perisan, Tosto, Obaretin, Indragoli, Carboni, Ebuehi, Yepes, Haas, Saporiti, Popov, Bianchi, Pellegri.

Allenatore: Guido Pagliuca

Direttore di gara: dirige l'incontro Valerio Crezzini della sezione di Siena, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Cipressa di Lecce ed Eugenio Scarpa di Collegno. Quarto ufficiale Andrea Calzavara di Varese, Var Daniele Paterna di Teramo e Avar Alberto Santoro di Messina. 

Nessun commento:

Posta un commento