La sosta nazionali ha stoppato il campionato di Serie B per due settimane. L'Alto Adige torna in campo questo pomeriggio, sabato 18 ottobre con fischio d'inizio fissato per le ore 15:00 nella gara valida per l'ottava giornata del campionato di Serie B, che vedrà i biancorossi impegnati in trasferta contro il Mantova sul terreno di gioco del "Pata Stadium-Danilo Martelli". Gli altoatesini sono reduci dalla sconfitta patita all'ultimo minuto della sfida del Druso contro l'Empoli. In graduatoria, gli altoatesini sono posizionati in decima posizione con 9 punti accumulati in sette gare di campionato. I virgiliani stazionano al penultimo posto della classifica con 4 punti, con uno score di 1 vittoria, 1 pareggio e 5 sconfitte.
Le ultime da Maso Ronco
Castori seguirà la sfida dalla tribuna, dato che dovrà scontare la prima delle tre giornate di squalifica inflitte dal Giudice Sportivo. Fuori dai giochi anche Kofler, espulso nei primi minuti della gara contro l'Empoli. Il grande dubbio è legato alla presenza dal primo minuto di Adamonis, reduce dalla lussazione al quinto dito della mano sinistra. Poluzzi scalpita per riprendersi la titolarità a distanza di nove mesi dall'ultima volta. Fuori dai giochi Veseli e nuovamente Pietrangeli. Pienamente recuperati Mancini, Masiello, Tait e Casiraghi. Recuper in extremis per El Kaouakibi. Le scelte in difesa sembrerebbero abbastanza obbligate con Masiello braccetto di sinistra, a destra dovrebbe venire riproposto Federico Davi. Al centro della difesa uno tra Bordon e Mancini, col primo favorito sul secondo. Sugli esterni Molina e Simone Davi, mentre in mezzo unico certo del posto dovrebbe essere Tronchin, con due tra Martini, Mallamo e Coulibaly. Casiraghi e Tait, non ancora al cento per cento della forma, dovrebbero cominciare dalla panchina. Davanti Odogwu è avvantaggiato su Pecorino per affiancare Merkaj.
I precedenti
Tra le formazioni partecipanti al campionato di Serie B, il Mantova è quella con cui l'Alto Adige ha il maggior numero di precedenti, ben 23. Memorabili le sfide in C2 contro il Mantova di Gabriele Graziani, figlio del più celebre "Ciccio", campione del mondo con la maglia della nazionale italiana nel 1982. Il bilancio complessivo recita 11 vittorie per l'Alto Adige, 8 pareggi e 4 sconfitte. L'ultimo precedente a Mantova è datato 29 marzo 2025, con i lombardi che si sono imposti col risultato di 2-0 sugli altoatesini.
Gli ex biancorossi dell'incontro
Due sono gli ex Alto Adige, che militano tra le fila del Mantova. Si tratta di Davide Galuppini, ricordato per il clamoroso approdo a Bolzano nel gennaio 2022, dopo una prima parte di stagione conclusa con il titolo di capocannoniere "d'inverno" di Serie C a Renate. Schiacciato dalle forti aspettative e dalla cifra record per l'ingaggio, l'attaccante bresciano ha concluso la seconda parte di stagione a Bolzano con nessuna rete all'attivo nelle diciannove sfide disputate tra campionato e coppe. Con i biancorossi celebra la vittoria del campionato di Serie B, ma nell'estate successiva non viene riconfermato, risultando decisivo nella promozione in cadetteria del Mantova. L'altro ex dell'incontro è il classe 2002 nativo di Vipiteno David Wieser, cresciuto nel settore giovanile biancorosso, prima di approdare in quello ben più florido a Milano sponda nerazzurra. Il centrocampista, con origini anche brasiliane, è alla terza stagione in forza al Mantova.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Mancini, Masiello, Sabatini.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
MANTOVA (4-3-1-2): Festa; Radelli, Celli, Castellini, Bani; Caprini, Artioli, Majer; Trimboli; Bragantini, Bonfanti.
A disposizione: Andreanacci, Botti, Fedel, Maggini, Muller, Pittino, Artioli, Paoletti, Wieser, Fiori, Galuppini, Mancuso, Marras, Mensah, Ruocco.
Allenatore: Davide Possanzini
ALTO ADIGE (3-5-2): Poluzzi; Davi F., Bordon, Masiello; Molina, Coulibaly, Tronchin, Mallamo, Davi S.; Odogwu, Merkaj.
A disposizione: Adamonis, Theiner, El Kaouakibi, Mancini, Sabatini, Brik, Casiraghi, Martini, Tait, Zedadka, Italeng, Pecorino.
Allenatore: Fabrizio Castori
Direttore di gara: dirige l'incontro Davide Di Marco della sezione di Ciampino, coadiuvato dagli assistenti Federico Votta di Moliterno e Ayoub El Filali di Alessandria. Quarto ufficiale Luca Massimi di Termoli, Var Niccolò Baroni di Firenze e Avar Daniele Rutella di Enna.
Nessun commento:
Posta un commento