Turno infrasettimanale, valido per la sesta giornata del campionato di Serie B. Questa sera, mercoledì 1 ottobre 2025, l'Alto Adige sfiderà il Pescara allo stadio "Adriatico-Filippo Cornacchia", con calcio d'inizio fissato per le ore 20:30. I biancorossi sono reduci dalla convincente vittoria per 3 reti a 1 di sabato scorso contro la Reggiana. Dall'altro lato i "delfini" sono reduci dalla sconfitta di misura contro il Modena (2-1 il risultato finale), contro una delle compagini maggiormente accreditate per la lotta alla promozione in Serie A. Una sfida da non sottovalutare per la truppa di Castori, che dovrà fare a meno di alcune frecce del proprio arco, ferme ai box per acciacchi fisici di differente natura.
Le ultime da Maso Ronco
La squadra è partita alla volta di Pescara, senza cinque giocatori. Ai soliti Casiraghi, Mancini, Masiello e Veseli, si è aggiunto nelle ultime ore Bordon, già non al meglio nell'ultima gara contro la Reggiana. Scelte quindi quasi obbligate per Castori, che non opterà per un ampio turnover. Rispetto all'undici titolare visto contro la Reggiana, potrebbe tornare titolare Mallamo, al posto di uno tra Tronchin e Martini, mentre chance sulla sinistra per Zedadka dall'inizio, nel caso in cui Simone Davi dovesse avere bisogno di tirare il fiato. A destra se Molina ha smaltito le scorie dell'ultima gara, manterrà la titolarità, altrimenti al suo posto potrebbe partire titolare Federico Davi. Davanti si viaggia verso la conferma del tandem Odogwu-Merkaj, con Pecorino pronto a rimpiazzare il numero 90 in caso di necessità.
I precedenti
Un solo precedente tra le due squadre, che risale al 9 agosto 2015, nel match valido per il 2° turno di Coppa Italia. I biancazzurri si sono imposti per 2-0 sui biancorossi (reti di Valoti e Torreira), con Tait e compagni che militavano nel campionato di Serie C.
Gli ex biancorossi dell'incontro
Tra le fila del Pescara milita il bolzanino Lorenzo Sgarbi, cresciuto nel settore giovanile biancorosso, prima di approdare dapprima nella formazione under 17 e in seguito under 19 del Napoli. Tutt'ora è di proprietà della società partenopea, che lo ha girato in prestito agli abruzzesi, dopo l'esperienza poco positiva della passata stagione a Castellamare di Stabia.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Pietrangeli, Sabatini.
Centrocampisti: Brik, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
PESCARA (3-4-2-1): Desplanches; Pellacani, Brosco, Capellini; Oliveri, Dagasso, Squizzato, Corazza; Olzer, Valzania; Di Nardo.
A disposizione: Profeta, Saio, Corbo, Giannini, Gravillon, Letizia, Berardi, Brandes, Graziano, Meazzi, Cangiano, Merola, Okwonkwo, Sgarbi, Vinciguerra.
Allenatore: Vincenzo Vivarini
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; El Kaouakibi, Pietrangeli, Kofler; Molina, Tait, Tronchin, Martini, Zedadka; Odogwu, Merkaj.
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Brik, Davi F., Davi S., Sabatini, Coulibaly, Mallamo, Italeng, Pecorino.
Allenatore: Fabrizio Castori
Direttore di gara: dirige l'incontro Luca Massimi della sezione di Termoli, coadiuvato dagli assistenti Simone Biffi di Treviglio e Marco Colaianni di Bari. Quarto ufficiale Ermanno Feliciani di Teramo, Var Luigi Nasca di Bari e Avar Niccolò Baroni di Firenze.
Nessun commento:
Posta un commento