Si prolunga l'astinenza dalla vittoria in casa biancorossa: l'Alto Adige viene stoppato dal Cesena tra le mura amiche del Druso per una rete a zero, in una partita molto tattica, che non ha espresso troppe emozioni. Il gol vittoria è arrivato nel corso della prima frazione di gioco con Shpendi, abile a concretizzare di destro un preciso assist dalla sinistra del compagno di squadra Berti. Nonostante una buona prestazione, gli altoatesini rimangono a quota dieci punti al dodicesimo posto della graduatoria e saranno attesi la prossima settimana da un duplice impegno fuori casa, segnatamente contro il Venezia, retrocesso dalla Serie A, e il Padova, promosso dalla Serie C. Con questo successo il Cesena sale al secondo posto della graduatoria a 17 punti, in coabitazione con il Monza. Per i romagnoli è la quinta vittoria esterno in sei gare.
La cronaca
Primo tempo: primo acuto al 3’: colpo di tacco di Blesa, dopo il pallone portato in area da Berti dalla sinistra, tiro di Shpendi, palla che sembrava diretta all'angolino, ma Davi respinge. Al 5’ pregevole cross di Molina nel cuore dell'area per Merkaj, che finisce a terra e non trova il pallone. 19’: cross di Davi dalla sinistra sul secondo palo, palla pericolosa che sfila per il contro-cross di Molina dalla destra, Merkaj non aggancia la girata di prima intenzione. Un minuto dopo, al 20’, cross dal fondo mancino di Frabotta, Poluzzi blocca a terra. Angolo di Casiraghi al 26’, palla in area sul primo palo, tocca Merkaj, palla sul fondo. 30’: angolo corto, palla a Tronchin, cross per la girata di testa di Bordon, troppo debole per impensierire Klinsmann. Al 31’ cross dalla sinistra di Berti a pescare Shpendi, che piazza la zampata di destro con palla in rete per lo 0-1.
Secondo tempo: Al 11’ occasione biancorossa: cross mancino di Molina, deviazione di Castagnetti che anticipa tutti ma sfiora l’autorete, sfera sopra la traversa. Un minuto dopo Coulibaly serve corto in area Merkaj, il quale – spalle alla porta – si gira e carica un potente sinistro angolato, chiamando Klinsmann, sotto gli occhi del padre Jürgen ex centrocampista dell'Inter e della nazionale tedesca, a una spettacolare respinta in angolo. Flipper in area romagnola, tiro di Zedadka, Zaro con il petto appoggia la palla a Klinsmann. Al 31’ cross insidioso di Molina dalla destra sul secondo palo per la testa di Merkaj, che prende bene il tempo, ma la palla sfila sul fondo. Ripartenza ospite: Olivieri appoggia indietro per Adamo, che si coordina bene e fa partire un potente diagonale sul fondo di non molto. Al 40’ una punizione di Casiraghi da fuori area si infrange sulla barriera romagnola. Al terzo dei cinque minuti di recupero Masiello confeziona un assist in area per Italeng, rovesciata spettacolare, palla alta non di molto sopra la traversa di Klinsmann.
Il tabellino
ALTO ADIGE – CESENA 0-1 (0-1)
ALTO ADIGE (3-5-2): Poluzzi; Kofler, Bordon (10’ st Masiello), El Kaouakibi (1’ st F. Davi); S. Davi (17’ st Zedadka), Casiraghi ©, Tronchin, Martini (1’ st Coulibaly), Molina; Odogwu (33’ st Italeng), Merkaj.
A disposizione: Adamonis, Mancini, Mallamo, Pecorino, Tait, Veseli, Brik.
Allenatore: Riccardo Bocchini (Fabrizio Castori squalificato).
CESENA FC (3-5-2): Klinsmann; Mangraviti, Zaro, Ciofi ©; Frabotta (34’ st Celia), Berti (27’ st Guidi), Castagnetti, Francesconi, Ciervo (27’ st Adamo); Shpendi (21’ st Olivieri), Blesa (34’ st Diao).
A disposizione: Fontana, Ferretti, Arrigoni, Amoran, Piacentini, Bertaccini.
Allenatore: Michele Mignani.
SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Andrea Zanotti di Rimini; assistente 1 Francesco Cortese di Palermo; assistente 2 Ivan Catallo di Frosinone; quarto ufficiale Antonio Rapuano di Rimini; VAR Simone Sozza di Seregno; AVAR Emanuele Prenna di Molfetta.
RETE: 0-1 31’ pt Shpendi (C)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 24' pt Martini (AA), 34' pt Mangraviti (C), 35' st F. Davi (AA), 45+3' st Olivieri (C).
NOTE: pomeriggio autunnale con cielo sereno, temperatura sui 15°. Totale spettatori: 4.075, di cui 610 nel settore ospiti. Calci d’angolo 8-4 (3-2). Recupero: 1’ + 5’.
Nessun commento:
Posta un commento