mercoledì 29 ottobre 2025

INFRASETTIMANALE SUL DIFFICILE CAMPO DEL VENEZIA

 


Questa sera, mercoledì 29 ottobre con calcio d'inizio fissato alle ore 20:30, è in programma il secondo turno infrasettimanale del campionato, valido per la decima giornata del campionato di Serie B. L'Alto Adige scenderà in laguna per affrontare il Venezia dell'ex tecnico biancorosso Giovanni Stroppa. Agli altoatesini manca la vittoria da oltre un mese e sono reduci dalla sconfitta immeritata contro il Cesena. La sfida contro gli arancioneroverdi presenta diverse difficoltà, date soprattutto dall'alto tasso tecnico della rosa lagunare, appena retrocessa dal campionato di Serie A. I veneti stazionano con 13 punti al settimo posto della graduatoria e hanno tre punti di margine su Tait e compagni. Mister Castori dovrà scontare l'ultimo dei tre turni di squalifica comminati dal Giudice Sportivo.

Le ultime da Maso Ronco

Sono ventiquattro i convocati per la trasferta di Venezia. Out in difesa Pietrangeli ed El Kaouakibi, quest'ultimo uscito nel corso dell'intervallo della gara di sabato scorso contro il Cesena e che ha riportato una lesione di primo grado del muscolo semimembranoso della coscia destra. Recuperato in extremis Pecorino, per il quale si valuterà solamente in queste ultime ore se verrà portato in panchina. In porta si viaggia verso la terza partita consecutiva tra i pali per Poluzzi, ma Adamonis è pronto a far tirare il fiato al numero uno in caso di necessità. In difesa dovrebbe tornare a rivedersi Masiello dall'inizio con Kofler e uno tra Federico Davi, Bordon e Mancini. Sugli esterni scalpita Zedadka per far rifiatare Simone Davi. Anche Molina potrebbe rifiatare. In mezzo al campo Tronchin, Mallamo e Martini, favoriti su Tait e Coulibaly. Casiraghi dovrebbe tirare il fiato e partire dalla panchina. Davanti Merkaj potrebbe venire affiancato da Italeng, al posto di Odogwu.

I precedenti

Quello di mercoledì sarà la quindicesima sfida tra Alto Adige e Venezia. Nelle precedenti quattordici gare, i biancorossi hanno vinto in 5 occasioni, il Venezia in 7, mentre 2 partite sono terminate in equilibrio. Il primo precedente risale a vent'anni fa esatti, era il campionato di Serie C2 2005/06, terminato con una vittoria dell'Alto Adige per 3-1 al Druso di Bolzano (Bachlechner, Spagnolli, Bachlechner per gli altoatesini, Scantamburlo per i lagunari). L'ultimo precedente risale al 10 febbraio 2024, finale 0-3 sempre a Bolzano (Pohjanpalo, Zampano, Pohjanpalo).

Gli ex biancorossi dell'incontro

Nella rosa del Venezia milita un solo ex Alto Adige: si tratta del portiere Matteo Grandi, classe 1992, che ha indossato i colori biancorossi nella stagione 2012/13, dove è sceso in campo tra campionato e coppa in 7 occasioni. Da questa estate sulla panchina del Venezia siede Giovanni Stroppa, protagonista a Bolzano in due distinte occasioni: la prima nella stagione 2011/12 concisa con l'esordio da allenatore tra i professionisti. Una stagione molto positiva terminata al settimo posto a ridosso della zona play-off. La seconda avventura nel capoluogo altoatesino ebbe inizio il 25 aprile 2015, sul finale della stagione 2014/15. Il tecnico lombardo rimase sulla panchina biancorossa sino al termine della stagione successiva, terminata al decimo posto in graduatoria con una rosa non propriamente all'altezza delle aspettative. 78 le panchine complessive a Bolzano, che lo portano al terzo posto all-time tra gli allenatori biancorossi dopo Vecchi (114 panchine) e Zanetti (85 panchine). Con Stroppa un collaboratore storico, come Andrea Guerra, bolzanino doc e conosciuto proprio durante la sua prima esperienza. Guerra, già bandiera del Chievo Verona con i quali ha conquistato la Serie A, ha disputato due stagioni da giocatore con l'Alto Adige dal 2004 al 2006 (65 presenze complessive).

I convocati di Castori

Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.

Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, Kofler, Mancini, Masiello, Sabatini, Veseli.

Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.

Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.

Le probabili formazioni

VENEZIA (3-5-2): Stankovic, Schingtienne, Korac, Sverko; Pietrelli, Perez, Doumbia, Busio, Haps; Yeboah, Adorante.

A disposizione: Grandi, Moino, Venturi, Svoboda, Sidibé, Franjic, Sagrado, Bohinen, Lella, Bjarkason, Hainaut, Casas, Fila.

Allenatore: Giovanni Stroppa

ALTO ADIGE (3-5-2): Poluzzi; Kofler, Bordon, Masiello; Molina, Martini, Tronchin, Mallamo, Davi S.; Merkaj, Italeng.

A disposizione: Adamonis, Theiner, Davi F., Mancini, Sabatini, Veseli, Brik, Casiraghi, Coulibaly, Tait, Zedadka, Odogwu, Pecorino.

Allenatore: Fabrizio Castori

Direttore di gara: dirige l'incontro Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Claudio Barone di Roma 1 e Glauco Zanellati di Seregno. Quarto ufficiale Roberto Lovison di Padova, Var Alessandro Prontera di Bologna e Avar Stefano Del Giovane di Albano Laziale. 

Nessun commento:

Posta un commento