sabato 25 ottobre 2025

CASTORI RECUPERA (QUASI) TUTTI GLI INFORTUNATI: ALLE 15 LA SFIDA COL CESENA

 

L'Alto Adige torna in campo questo pomeriggio, sabato 25 ottobre con fischio d'inizio fissato per le ore 15:00 nella gara valida per la nona giornata del campionato di Serie B, che vedrà i biancorossi opporsi al Cesena. Gli altoatesini sono al tredicesimo posto della graduatoria, mentre i cesenati si sono resi autori di una partenza super e stazionano al terzo posto della graduatoria, in coabitazione con Frosinone e Monza. Ai biancorossi la vittoria manca da un mese esatto; difatti l’ultimo successo risale alla partita del Druso con la Reggiana, vinta per 3 reti a 1. L'ultima gara esterna col Mantova é terminata col risultato finale di 1-1, un punto molto importante in una sfida di estrema difficoltà per i colori biancorossi. In panchina siederà nuovamente Riccardo Bocchini, al posto dello squalificato Fabrizio Castori: dopo diverse settimane l'emergenza infortuni è finalmente rientrata con un solo giocatore indisponibile.

Le ultime da Maso Ronco

La situazione relativa alla disponibilità dei giocatori è in progressivo miglioramento. Raphael Kofler torna nuovamente a disposizione dopo aver scontato il turno di squalifica. Tornano pienamente a disposizione anche Hamza El Kaouakibi e Frederic Veseli, quest'ultimo alla prima convocazione stagionale. Non sarà invece dell'incontro Nicola Pietrangeli, alle prese con una sindrome pubalgica. In crescita di condizione i vari acciaccati delle scorse settimane, segnatamente Mancini, Masiello, Casiraghi e Tait. Mister Castori, che osserverà il secondo dei tre turni di squalifica comminati dal Giudice Sportivo, schiererà la squadra con l'ormai abituale 3-5-2. Dopo la prestazione superlativa contro il Mantova, il tecnico marchigiano sembrerebbe orientato a concedere il bis tra i pali a Giacomo Poluzzi, nonostante Adamonis abbia praticamente pienamente recuperato dalla lussazione al dito della mano sinistra. In difesa la casella centrale verrà occupata dal rientrate Kofler, con ai suoi lati Federico Davi e Masiello, in leggero vantaggio su Bordon ed El Kaouakibi. Sugli esterni confermati Molina e Simone Davi, mentre in mezzo al campo l'unico certo del posto da titolare è Tronchin; i ballottaggi riguardano Tait, Coulibaly, Martini e Mallamo. Casiraghi viaggia verso l'ennesima panchina. Davanti dovrebbe essere confermato il tandem Merkaj-Pecorino, quest'ultimo reduce dalle due reti consecutive.

I precedenti

Totale equilibrio nei cinque precedenti tra Serie C e B tra le due squadre, con uno score che recita: 1 affermazione biancorossa, 3 pari e 1 vittoria cesenate. L'ultimo precedente tra le due squadre risale al 5 aprile scorso, terminato 1-1 al Druso di Bolzano (reti di Pyythiȁ e Tavsan). L'ultima affermazione altoatesina risale al 23 ottobre 2019, con Tait e compagni che nel match valido per l'undicesima giornata del campionato di Serie C girone B, si imposero al "Dino Manuzzi" di Cesena davanti a quasi diecimila spettatori per una rete a zero, grazie alla marcatura di Petrella. 

Gli ex biancorossi dell'incontro

Tre sono gli ex Alto Adige, che militano tra le fila del Cesena. Si tratta di Riccardo Ciervo, Tommaso Arrigoni e Giovanni Zaro. Ciervo ha indossato la maglietta biancorossa nella stagione 2023/24, dove ha raccolto 28 presenze con 2 reti e 2 assist. Ben più lunga la militanza in Alto Adige per Arrigoni e Zaro: il centrocampista originario proprio di Cesena ha fatto ritorno la scorsa estate in Romagna, dopo 38 apparizioni a Bolzano in diciotto mesi (1 rete e 2 assist), nei quali ha subito un grave infortunio dal quale ha pienamente recuperato in estate, mentre Zaro ha raggiunto quota 78 presenze in due stagioni in biancorosso, dove ha contribuito alla vittoria del campionato di Serie C nella stagione 2021/22. La consacrazione è arrivata per lui nella stagione d'esordio in Serie B, dove si è rivelato uno dei migliori centrali di tutto il campionato cadetto, concluso con 5 reti in 36 presenze.

I convocati di Castori

Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.

Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Mancini, Masiello, Veseli.

Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.

Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.

Le probabili formazioni

ALTO ADIGE (3-5-2): Poluzzi; Davi F., Kofler, Masiello; Molina, Coulibaly, Tronchin, Mallamo, Davi S.; Merkaj, Pecorino.

A disposizione: Adamonis, Theiner, Bordon, El Kaouakibi, Mancini, Veseli, Brik, Casiraghi, Martini, Tait, Zedadka, Italeng, Odogwu.

Allenatore: Fabrizio Castori

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Zaro, Mangraviti, Ciofi; Ciervo, Francesconi, Berti, Castagnetti, Frabotta; Blesa, Shpendi.

A disposizione: Ferretti, Fontana, Amoran, Guidi, Piacentini, Celia, Bertaccini, Arrigoni, Adamo, Diao, Tosku.

Allenatore: Michele Mignani

Direttore di gara: dirige l'incontro Andrea Zanotti della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Francesco Cortese di Palermo e Ivan Catallo di Frosinone. Quarto ufficiale Antonio Rapuano di Rimini, Var Simone Sozza di Seregno e Avar Emanuele Prenna di Molfetta. 







Nessun commento:

Posta un commento