Dall'infermeria biancorossa giungono parziali notizie positive. La sosta certamente ha aiutato la squadra a recuperare energie fisiche preziose, dopo gli straordinari del triplice impegno settimanale, che ha visto gli altoatesini raccogliere quattro punti dei nove disponibili. Le prestazioni sono state tutte di rilievo, ma alcuni episodi e le numerose defezioni hanno certamente influito sull'esito finale delle singole sfide con Pescara ed Empoli.
La squadra ha lavorato bene in settimana e con intensità. Lo staff tecnico di mister Castori ha approfittato della sosta per rifinire la preparazione atletica e recuperare qualcuno a livello fisico. Non tutti i giocatori hanno raggiunto il top della forma fisica. Il dubbio principale è legato alla presenza o meno dal primo minuto di Adamonis, che ha recuperato in tempi quasi record dalla lussazione al quinto dito della mano sinistra. In queste ore il tecnico marchigiano deciderà se rischiare o meno dal primo minuto il portierone lituano, altrimenti spazio per Poluzzi, che potrebbe così ritrovare la titolarità in campionato a distanza di nove mesi dall'ultima volta.
In difesa, la situazione non tende a migliorare. Kofler fermato dal Giudice Sportivo un turno per squalifica, mentre non recupera Veseli. Per il difensore albanese i tempi di recupero sono ancora abbastanza lunghi. La novità è il forfait di Pietrangeli, sceso in campo contro l'Empoli stringendo i denti. Un altro problema fisico lo ha messo fuori dai giochi per la trasferta di Mantova. Le novità riguardano i recuperi di Mancini e Masiello, che assieme a Bordon e alla sorpresa di Federico Davi, consentono a Castori di avere un minimo di soluzioni per il pacchetto arretrato. In extremis viene recuperato anche El Kaouakibi. In mezzo al campo, pienamente recuperati anche Casiraghi e Tait.
Nessun commento:
Posta un commento