
Beffa finale in quel di Pescara per i biancorossi. La truppa di Castori viene raggiunta all'ultimo minuto di un corposo (e probabilmente ingiustificato) recupero sull'1-1. Al vantaggio nella ripresa firmato dall'ex Coulibaly subentrato da poco, ha risposto Meazzi, autore di una splendida giocata, ma contrastato con troppa poca veemenza dalla retroguardia bolzanina. Un eventuale successo di Odogwu e compagni avrebbe proiettato l'Alto Adige al quarto posto della classifica. Ora i biancorossi stazionano invece, sempre in piena zona play-off, al settimo posto della graduatoria in coabitazione col Venezia. Buona la prova del team altoatesino, che ha dovuto contrastare gli abruzzesi rinunciando a diverse pezzi pregiati della rosa fermati da problemi di natura muscolare, che nel riscaldamento hanno anche messo fuori gioco Pietrangeli, oltre a capitan Tait, presente a Pescara solamente ad onor di firma. Rimane il rammarico per un'occasione persa a pochissimi secondi dal triplice fischio del direttore di gara. Domenica i biancorossi torneranno in campo al Druso di Bolzano contro l'Empoli, prima di fermarsi nuovamente per la seconda sosta nazionali.
La cronaca
Primo tempo: Biancorossi con un cambio di formazione nel riscaldamento: out Pietrangeli per un problema fisico, in campo Federico Davi, che si posiziona a sinistra in retroguardia con Kofler centrale ed El Kaouakibi a destra. Prima occasione della gara al 18’: rimessa lunga di Simone Davi dalla sinistra, palla in area, Odogwu – sotto pressione – appoggia a Molina, che calcia al volo, con Desplanches che respinge la conclusione bassa. Al 23’ Merkaj vince il duello con Pellacani sul fondo di destra, cross per la conclusione di controbalzo, non potente, di Mallamo, con il portiere di casa chiamato a un intervento non difficile. Primo tempo piuttosto avaro di emozioni.
Secondo tempo: Inizio di ripresa all’insegna della pioggia battente. Prima grossa occasione per gli ospiti dopo 2’, quando Odogwu innesca Merkaj in area: conclusione potente di destro, Desplanches esce, chiude lo specchio e respinge con prontezza di riflessi. Al 4’ lancio di Molina per Mallamo, uscita coraggiosa e tempestiva da parte di Desplanches. Al 19’ grande occasione per il Pescara: la confeziona Letizia che, con uno scatto potente, si invola e serve dalla sinistra un pallone d’oro a Merola, in mezzo, dove Adamonis compie un prodigioso intervento. Capovolgimento di fronte e il nuovo entrato Coulibaly, da ex e in quello stadio in cui è cresciuto calcisticamente, segna raccogliendo la sponda di Italeng per piazzare il destro all’angolino, alla destra, per lo 0-1 al 20’, con il centrocampista che non esulta in segno di rispetto. Al 23’ palo di Italeng con un tiro potentissimo. Al 31’ Valzania prova il tiro ad effetto sul secondo palo dalla banda mancina, ma manca il bersaglio. Il Pescara acciuffa il pari al 45’+5’, sui titoli di coda, con Meazzi che, nel traffico in area, si destreggia abilmente dalla sinistra e piazza il destro basso in diagonale sul palo più lontano per l’1-1 definitivo.
Il tabellino
PESCARA – ALTO ADIGE 1-1 (0-0)
PESCARA (3-4-2-1): Desplanches; Pellacani, Brosco ©, Corbo; Corazza (15’ st Letizia), Dagasso, Squizzato, Oliveri (37’ st Cangiano); Valzania (33’ st Okwonkwo), Olzer (33’ st Meazzi); Di Nardo (15’ st Merola).
A disposizione: Saio, Capellini, Brandes, Sgarbi, Graziani, Gravillon, Vinciguerra.
Allenatore: Vincenzo Vivarini.
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; F. Davi, Kofler, El Kaouakibi (22’ st Zedadka); S. Davi, Mallamo (15’ st Coulibaly), Tronchin, Martini (39’ st Brik), Molina; Odogwu © (39’ st Pecorino), Merkaj (15’ st Italeng).
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Sabatini, Tait, Pietrangeli.
Allenatore: Fabrizio Castori.
Squadra arbitrale: direttore di gara Luca Massimi di Termoli; assistente 1 Simone Biffi di Treviglio; assistente 2 Marco Colaianni di Bari; quarto ufficiale Ermanno Feliciani di Teramo; VAR Luigi Nasca di Bari; AVAR Niccolò Baroni di Firenze.
Reti: 0-1 20’ st Coulibaly (AA), 1-1 45’+5’ st Meazzi (P).
Provvedimenti disciplinari: ammoniti 20’ pt Olzer (P), 29’ pt S. Davi (AA), 32’ pt Mallamo (AA), 45’+4’ st Italeng (AA), 45’+7’ st Meazzi (P).
Note: serata con cielo coperto, vento e pioggia intensa nella ripresa; temperatura 16°. Spettatori: 5.263 (22 ospiti). Calci d’angolo 5-2 (pt 2-2). Recupero: pt 0’, st 6’ (+1’).
Nessun commento:
Posta un commento