lunedì 6 ottobre 2025

ALTRA BEFFA FINALE: IN DIECI TUTTA LA PARTITA, AL DRUSO PASSA L'EMPOLI (1-2)

 


Dopo quella di Pescara, arriva un'altra beffa nei minuti finali della partita tra Alto Adige ed Empoli, valida per la settima giornata del campionato di Serie B 2025/26. Il risultato finale è 1-2 per i toscani. I biancorossi si presentano alla sfida con un Pietrangeli in più che, data l'emergenza, stringe i denti e scende in campo nonostante un risentimento agli adduttori. Per la panchina rientrano in extremis anche Bordon e Casiraghi, scesi in campo nei minuti finali della partita, mentre ad onor di firma presenti in panchina due dei leader dello spogliatoio, Tait e Masiello. El Kaouakibi, Mancini e Veseli in tribuna. Gli altoatesini vanno in inferiorità numerica per l'espulsione di Kofler al quinto minuto di gioco. Prima di un calo fisiologico nel finale, per sessanta minuti non si nota il giocatore in meno e sono gli altoatesini a risultare più pericolosi nei pressi della porta difesa da Fulignati. Nella prima frazione di gioco traversa di Pecorino, poi il numero nove migliora la mira e trova la rete del momentaneo vantaggio, prima dello scoccare dell'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa vanno più volte vicini al raddoppio, ma è l'Empoli a pareggiare con Shpendi. In pieno recupero, a pochi secondi dal termine dell'incontro, è Nasti a consegnare la vittoria agli empolesi. Un risultato che lascia un grosso rammarico ai biancorossi, che hanno giocato meglio dei toscani nonostante l'inferiorità numerica per tutto l'incontro. Il team di Castori si presenta alla sosta in decima posizione in classifica con nove punti. La prossima sfida sarà in programma sabato 18 ottobre sul terreno di gioco del "Danilo Martelli" di Mantova.

La cronaca


Primo tempo: Al 3’ affonda dalla sinistra l’Empoli: Ceesay sterza e calcia da dentro l’area, ma Federico Davi respinge. Al 5’ Shpendi si invola solo per vie centrali, entra in contatto con Kofler e finisce a terra: rosso diretto per il centrale biancorosso per intervento falloso da ultimo uomo. Punizione di Saporiti, palla fuori dallo specchio della porta di non molto. Al 11’ palla in verticale in area per Merkaj, chiuso da Obaretin che ripara in angolo; dalla bandierina di sinistra Mallamo piazza la palla sotto porta, dove Molina, da due passi, impatta con la coscia e Fulignati blocca. Al 16’ Merkaj finisce a terra in area, ma si prosegue. Biancorossi aggressivi per sopperire all’uomo in meno e schierati a 4 dietro (Simone Davi, Pietrangeli, Federico Davi e Molina), 3 in mezzo (Mallamo, Tronchin e Coulibaly) dietro a Pecorino e Merkaj. Al 18’ Tronchin serve al limite Simone Davi, che prova il mancino rasoterra: palla centrale tra le braccia di Fulignati. Al 23’ combinazione Pecorino-Merkaj nei pressi del vertice destro dell’area ospite, mancino del numero 33, respinta in tuffo di Fulignati. Occasionissima per un pimpante FCS al 38’: combinazione Simone Davi-Merkaj-Pecorino, conclusione di destro in area di quest’ultimo, con la palla che si stampa sull’incrocio dei pali alla sinistra del portiere ospite. Al 40’ Ceesay calcia dalla sinistra sull’esterno della rete. Al 41’ ci prova Coulibaly da una ventina di metri: conclusione al volo, Fulignati si distende e respinge. È il preludio del gol per un FCS che, dopo l’inferiorità numerica, esercita un chiaro dominio territoriale. Corre il 42’, quando Merkaj lavora un pallone in area: palla a Coulibaly, che confeziona l’assist corto per Pecorino, pronto alla deviazione ravvicinata a rete con il mancino per il meritato vantaggio.

Secondo tempo: Triplo cambio ospite a inizio ripresa. Al 2’ corner di Ilie, testa di Yepes, palla sopra la traversa. 5’: cross di Molina sul secondo palo, Merkaj conclude, palla deviata in angolo dalla schiena di Elia. Al 15’ l’Empoli pareggia: Ilie confeziona un assist smarcante in area per Shpendi, che insacca rasoterra: 1-1. Poi ci prova Nasti. Al 20’ provvidenziale salvataggio sulla linea di Pietrangeli su conclusione di piatto di Guarino. Poi doppia occasione per Merkaj, di testa e di piede. Al 32’ punizione di destro di Pellegri, respinge Adamonis, riprende con il mancino Carboni, che non inquadra la porta. Tiro dal limite di Ghion al 38’, respinge Adamonis con i pugni, sbroglia Federico Davi. 44’: cross dalla destra di Ceesay, sotto porta tocca alto Yepes. Al 45’+2’ Adamonis respinge il tiro di Nasti. La beffa si consuma anche questa volta ai titoli di coda. Al 7’ di recupero Obaretin mette in area, liscia Yepes e Nasti trova il pertugio per insaccare all’angolino: 1-2.

Il tabellino

ALTO ADIGE – EMPOLI 1-2 (1-0)

ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, F. Davi; S. Davi ©, Mallamo (17’ st Bordon), Tronchin, Coulibaly (45’ st Casiraghi), Molina (17’ st Martini); Merkaj (28’ st Zedadka), Pecorino (28’ st Odogwu).
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Masiello, Italeng, Sabatini, Tait, Brik.
Allenatore: Fabrizio Castori.

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Obaretin, Guarino, Lovato; Moruzzi (1’ st Nasti), Belardinelli © (1’ st Yepes), Ghion, Elia (32’ st Carboni); Saporiti (1’ st Ilie), Ceesay; Shpendi (20’ st Pellegri).
A disposizione: Perisan, Curto, Ebuehi, Indragoli, Tosto, Haas, Popov.
Allenatore: Nazzareno Tarantino (Guido Pagliuca squalificato).

SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Valerio Crezzini di Siena; assistente 1 Alessandro Cipressa di Lecce; assistente 2 Eugenio Scarpa di Collegno; quarto ufficiale Andrea Calzavara di Varese; VAR Daniele Paterna di Teramo; AVAR Alberto Santoro di Messina.

RETI1-0 42’ pt Pecorino (AA), 1-1 15’ st Shpendi (E), 1-2 45’+7’ st Nasti (E).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: espulsi Kofler (AA) al 5’ e mister Castori al 20’ della ripresa. Ammoniti: 16’ pt Castori (AA), 22’ st Adamonis (AA), 35’ st Ceesay (E), 42’ st Guarino (E), 45’+9’ st Tronchin (AA).
NOTE: pomeriggio con cielo velato, temperatura sui 16°. Totale spettatori: 3.439, di cui 258 nel settore ospiti. Calci d’angolo: 2-7 (1-2). Recupero: 2’ + 5’ (+4’).

Nessun commento:

Posta un commento