In un Druso quasi sold-out, oggi ore 14 va in scena a Bolzano la sfida tra Alto Adige e Parma. I crociati comandano con pieno merito il campionato di Serie B, con ben 6 lunghezze e una partita in meno rispetto alla Cremonese seconda in classifica (ieri corsara a Bari, risultato finale 1-2 a favore dei grigiorossi). L'Alto Adige veleggia al centro della classifica con 38 punti a sette giornate dal termine del campionato. Al Druso andrà in scena una sfida molto complicata contro una compagine forte e talentuosa, orchestrata in maniera eccellente da Fabio Pecchia, che già con la Cremonese è stato in grado di conquistare la promozione nel massimo campionato italiano. Mister Valente è alle prese con diverse defezioni nel reparto arretrato: out El Kaouakibi, Vinetot e soprattutto Scaglia. L'ex Como, finora sempre titolare, è la prima volta da quanto è giunto a Bolzano, che non scenderà in campo per difendere i colori biancorossi. Fuori anche il lungodegente Pecorino, che tra qualche settimana dovrebbe tornare in gruppo. Recuperati Cagnano e Kurtic, assenti nella sfida di Pasquetta a Como. In difesa con Giorgini e Masiello, il ballottaggio è a due tra Cagnano e Kofler. In mezzo al campo dovrebbe rientrare dall'inizio l'ex Kurtic con Rover pronto a subentrare a partita in corso. Davanti il tandem Casiraghi-Odogwu.
I convocati
Portieri: Poluzzi, Drago, Tschöll.
Difensori: Cagnano, Davi, Giorgini, Kofler, Masiello.
Centrocampisti: Arrigoni, Broh, Casiraghi, Ciervo, Cisco, Kurtic, Lonardi, Mallamo, Molina, Peeters, Tait.
Attaccanti: Merkaj, Odogwu, Rauti, Rover.
Le probabili formazioni
ALTO ADIGE (3-5-2): Poluzzi; Giorgini, Masiello, Cagnano; Molina, Tait, Arrigoni, Kurtic, Davi; Casiraghi, Odogwu.
A disposizione: Drago, Tschöll, Kofler, Broh, Ciervo, Cisco, Lonardi, Mallamo, Peeters, Merkaj, Rauti, Rover.
Allenatore: Valente
PARMA (4-3-3): Chichizola; Delprato, Osorio, Ciscati, Coulibaly; Hernani, Mihaila, Bernabé; Man, Bonny, Benedyczak.
Allenatore: Pecchia
ARBITRO: Matteo Marchetti di Ostia Lido, assistenti Marco Trinchieri di Milano e Marco Ceccon di Lovere; quarto ufficiale Michele Del Rio di Reggio Emilia; Var Francesco Meraviglia di Pistoia, Avar Salvatore Longo di Paola.
Nessun commento:
Posta un commento