Arriva al Druso nel momento migliore della sua stagione la Sampdoria, che sfiderà l'Alto Adige domani pomeriggio, sabato 14 febbraio con fischio d'inizio fissato per le ore 15 nella gara valida per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie B. Una sfida tra due squadre, che sono relegate nei bassifondi della classifica e che cercano di risalire la china, alla ricerca di punti importanti in ottica salvezza. La Sampdoria è reduce da due vittorie consecutive, ottenute entrambe per 1-0, segnatamente contro Cosenza e Modena. La "Doria" è a quota 28 punti in classifica ed è appena fuori dalla zona play-out, appaiata a Reggiana e Mantova. L'Alto Adige dista tre lunghezze dai blucerchiati in graduatoria e viene dalla bugiarda sconfitta per 3-1 sul campo della Cremonese. Casiraghi e compagni hanno vinto l'ultima sfida al Druso contro la Reggiana.
I PRECEDENTI
Quattro i precedenti tra le due squadre. Il primo risale alla sfida di Coppa Italia dello scorso anno, quando i doriani si imposero al "Ferraris" solamente ai calci di rigore. Nella stagione 2023/24 l'Alto Adige si impose in entrambe le occasioni 3-1 al Druso (Odogwu, Casiraghi e Pecorino), 0-1 al Ferraris (Tait). La gara d'andata è stata vinta dalla Sampdoria per 1-0 (Venuti).
GLI EX BIANCOROSSI
Un solo ex biancorosso, che milita nella Sampdoria. Si tratta di Marco Curto, arrivato a Genova durante lo scorso mercato invernale, dopo aver disputato la prima parte di campionato con il Cesena. Il forte centrale difensivo ha disputato tre stagioni a Bolzano, dal 2020/21 sino alla 2022/23. Con l'Alto Adige ha vinto il campionato di Serie C ed ha esordito in Serie B. Nel complesso sono state 111 le presenze in biancorosso (3 reti e 1 assist).
LE ULTIME DA MASO RONCO
Castori sorride: ritrova Masiello, dopo oltre due mesi, e Belardinelli per la panchina. Il numero 5 biancorosso potrebbe aspirare ad un posto da titolare, si gioca il posto con Giorgini. Vimercati e Zedadka out per tutta la stagione, ai quali si aggiungono Poluzzi e Tait, che ha ripreso a lavorare in gruppo, ma si preferisce non affrettare i tempi. Per il resto si va verso la conferma della formazione vista contro la Reggiana, con un'unica possibile variazione sul tema, che potrebbe venire rappresentata dall'ingresso dal primo minuto di Masiello.
I CONVOCATI DI CASTORI
Portieri: Adamonis, Lamanna, Tschöll.
Difensori: Barreca, Ceppitelli, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Kofler, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
Centrocampisti: Arrigoni, Belardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Praszelik, Pyyhtiä.
Attaccanti: Gori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.
I CONVOCATI DI SEMPLICI
- Portieri: Chiorra, Cragno, Krastev.
Difensori: Altare, Beruatto, Curto, Depaoli, Ferrari, Ioannou, Riccio, Veroli, Venuti.
Centrocampisti: Akinsanmiro, Bellemo, Meulensteen, Oudin, Ricci, Sibilli, Vieira, Yepes.
Attaccanti: Abiuso, Coda, Niang, Sekulov.
ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; Molina, Pyyhtiä, Praszelik, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.
A disposizione: Lamanna, Tschöll, Barreca, Ceppitelli, Davi F., El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Arrigoni, Belardinelli, Mallamo, Martini, Gori, Rover, Vergani.
Allenatore: Castori
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Curto, Ferrari, Veroli; Beruatto, Yepes, Meulensteen, Depaoli; Akinsanmiro, Sibilli; Niang.
A disposizione: Chiorra, Krastev, Altare, Ioannou, Riccio, Venuti, Bellemo, Oudin, Ricci, Vieira, Abiuso, Coda, Sekulov.
Allenatore: Semplici
IL TEAM ARBITRALE
Dirigerà il match Marco Monaldi della Sezione di Macerata coadiuvato dagli assistenti Christian Rossi di La Spezia e Ivan Catallo di Frosinone; quarto ufficiale Francesco Zago di Conegliano Veneto, Var Valerio Marini di Roma-1, Avar Davide Di Marco di Ciampino.
Nessun commento:
Posta un commento