sabato 22 febbraio 2025

A BRESCIA UN IMPORTANTE SNODO SALVEZZA: CONVOCATI TAIT E MASIELLO


Il menù della ventisettesima giornata offre una sfida molto importante in chiave salvezza, come quella tra Brescia e Alto Adige, che andrà in scena allo stadio "Mario Rigamonti" di Brescia, con calcio d'inizio fissato per le ore 15 di domani, domenica 23 febbraio. Gli altoatesini sono reduci dalla brillante vittoria nello scontro diretto con la Sampdoria, e hanno ottenuto in dieci sfide con Castori in panchina, ben quindici punti. Ventotto sono i punti conquistati da Casiraghi e compagni, mentre ne ha ottenuto uno in più il team allenato dal tecnico trentino Rolando Maran. Il Brescia è reduce dalla sconfitta per 2-0 sul terreno del Sassuolo. Nella sfida di domani saranno complessivamente 862 le panchine in serie cadetta di Castori e Maran (555 per il tecnico biancorosso, 307 per il mister biancazzurro). 

I PRECEDENTI

Cinque i precedenti tra le due compagini, tutti in Serie B, con il bilancio che pende a favore dei bresciani: 2 successi del Brescia, 2 pari e una sola affermazione biancorossa. La gara d'andata del Druso del 31 agosto è terminata per 2-1 a favore delle Rondinelle (Odogwu, Adorni, Corrado).

GLI EX BIANCOROSSI

Non figurano ex tra le fila delle Rondinelle.

LE ULTIME DA MASO RONCO

In settimana Castori perde un altro tassello per il resto della stagione: si tratta di Arrigoni, che lunedì verrà operato a causa della frattura alla base del perone della gamba sinistra. Zedadka e Vimercati sono out per la restante parte della stagione e non saranno della partita nemmeno Poluzzi e Vergani. A distanza di oltre quattro mesi dall'ultima volta, torna tra i convocati capitan Tait. Masiello e Belardinelli, già presenti tra i convocati dell'ultima sfida con la Sampdoria, stanno sempre meglio, ma è difficile che trovino spazio dal primo minuto. Il difensore ex Genoa potrebbe contendere il posto da titolare a Giorgini e Veseli. Castori potrebbe confermare l'undici visto con la Sampdoria, con Simone Davi preferito ancora a Barreca, così come viene confermata la coppia Merkaj-Odogwu, con Casiraghi libero di svariare sul fronte avanzato.

I CONVOCATI DI MARAN

  • Portieri: Andrenacci, Avella, Lezzerini.
    Difensori: Adorni, Calvani, Corrado, Dickmann, Jallow, Muca, Papetti.
    Centrocampisti: Bertagnoli, Besaggio, Bisoli, Bjarnason, D'Andrea, Maucci, Nuamah, Verreth.
    Attaccanti: Bianchi, Borrelli, Juric, Moncini.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Coco, Lamanna.
Difensori: Barreca, Ceppitelli, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Kofler, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
Centrocampisti: Belardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Praszelik, Pyyhtiä, Tait.
Attaccanti: Gori, Merkaj, Odogwu, Rover.

LE PROBABILI FORMAZIONI

BRESCIA (4-5-1): Lezzerini; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow; D'Andrea, Besaggio, Verreth, Bisoli, Nuamah; Borrelli.

A disposizione: Avella, Andrenacci, Papetti, Corrado, Muca, Bjarnason, Bertagnoli, Maucci, Bianchi, Moncini, Juric.

Allenatore: Maran

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; Molina, Pyyhtiä, Praszelik, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Coco, Lamanna, Barreca, Ceppitelli, Davi F., El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Belardinelli, Mallamo, Martini, Tait, Gori, Rover.

Allenatore: Castori

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Antonio Giua della Sezione di Olbia coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Di Giacinto di Teramo e Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancoraquarto ufficiale Luca De Angeli di Milano, Var Gianpiero Miele di Nola, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.

Nessun commento:

Posta un commento