Una doppietta del laivesotto Manuel De Luca, cresciuto nel settore giovanile biancorosso, regala la vittoria alla Cremonese, che sconfigge per 3-1 un buon Alto Adige, che paga alcuni episodi sfortunati e degli errori individuali. Illusoria la rete del momentaneo pari di Simone Davi, alla sua prima marcatura in Serie B e alla seconda in biancorosso. L'ingresso di De Luca rappresenta la svolta della partita, che appena scoccata la mezz'ora della ripresa trova la rete del vantaggio e in ripartenza in pieno recupero la rete, che ha sancito il game over sull'incontro. Una prestazione grintosa, che lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni contro Sampdoria e Brescia, che saranno importanti in ottica salvezza. Out gli infortunati Masiello, Tait, Belardinelli e Poluzzi. Nella ripresa hanno esordito con la casacca biancorossa Barreca e Gori.
LA CRONACA
Dopo una fase iniziale di studio, al 7’ punizione per la Cremonese dal limite guadagnata da Castagnetti, calcia lo stesso centrocampista, palla altissima. Prima conclusione in porta al 22’ con Azzi che si accentra dalla sinistra, cerca il primo palo, Adamonis respinge. Da un fallo sul fondo non ravvisato su Praszelik nasce la ripartenza che porta al vantaggio della Cremonese al 29’: Vazquez serve in profondità Collocolo, passaggio a sinistra per Vandeputte, che entra in area e insacca. L’arbitro convalida dopo le indicazioni del VAR: 1-0. 40’ punizione dal limite, calcia con il piatto destro Vandeputte, la barriera devia sul palo, tentato tap-in di Pickel, palla sull’esterno della rete. Al 1’ di recupero Odogwu sfiora il pareggio con un diagonale mancino dalla sinistra, con palla a sfiorare il palo più lontano.
Pareggio biancorosso al 14’: l’arbitro concede il vantaggio per un fallo al limite dell’area di casa, la palla arriva a Merkaj, pronto ad appoggiare a sinistra a Simone Davi, lesto a calciare in diagonale con il mancino mandando la palla in rete: 1-1, ritrovando il gol che gli mancava dalla gara a Fiorenzuola nel 2021. Nella prima occasione della ripresa, la Cremonese torna in vantaggio. Corre il 31’ quando Johnsen sventaglia dalla sinistra sul palo più lontano per il colpo di testa dell’altoatesino De Luca, che insacca: 2-1. Al 43’ grande respinta di Adamonis sulla conclusione di Valoti. Al secondo dei 4’ di recupero De Luca realizza il 3-1 con un tiro di destro da centro area e palla indirizzata nell'angolino in basso a sinistra. Assist di Barbieri in seguito a un contropiede.
IL TABELLINO
CREMONESE – ALTO ADIGE 3-1 (1-0)
CREMONESE (3-5-2): 1 Fulignati; 55 Folino, 5 Ravanelli, 15 Bianchetti ©; 18 Collocolo, 6 Pickel (22’ st 11 Johnsen), 19 Castagnetti, 27 Vandeputte (37’ st 4 Barbieri), 7 Azzi; 20 Vazquez (37’ st 8 Valoti), 99 Nasti (22’ st 9 De Luca).
A disposizione: 12 Drago, 22 Malovec, 25 Tricca, 37 Majer, 42 Moretti, 90 Bonazzoli, 98 Zanimacchia.
Allenatore: Giovanni Stroppa
Allenatore: Giovanni Stroppa
ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 24 S. Davi (36’ st 3 Barreca), 17 Casiraghi © (44’ st 7 Rover), 99 Praszelik (36’ st 28 Kofler), 18 Pyyhtiä (1’ st 2 El Kaouakibi), 79 Molina; 33 Merkaj (36’ st 9 Gori), 90 Odogwu.
A disposizione: 16 Lamanna, 4 Arrigoni, 6 Martini, 8 Mallamo, 14 F. Davi, 23 Ceppitelli, 64 Vergani.
Allenatore: Fabrizio Castori
SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Alessandro Prontera di Bologna, assistente-1 Alessandro Cipressa di Lecce, assistente-2 Francesca Di Monte di Chieti, quarto ufficiale Domenico Castellone di Napoli, VAR Antonio Giua di Olbia, AVAR Gianpiero Miele di Nola.
RETI: 1:0 28’ pt Vandeputte (C), 1:1 14’ st S. Davi (AA), 2:1 31’ st De Luca (C), 3:1 45+2’ De Luca (C).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 38’ pt Veseli (AA), 41’ pt Collocolo (C), 41’ st Folini (C).
NOTE: cielo coperto, temperatura sui 6-7°, campo allentato dalla pioggia caduta prima e durante la gara. Spettatori totali 7.524 di cui 6.313 abbonati, settore ospiti 73. Calci d’angolo: 4-4 (1-1). Recupero: 2’ + 4’.
Nessun commento:
Posta un commento