Pareggio a reti bianche per l'Alto Adige in trasferta contro il Brescia. Un match ben giocato dai biancorossi, che trovano la via del gol sul finale del primo tempo, ma dopo un lungo review del Var, la rete viene annullata per fallo di mano di Odogwu. Nella ripresa l'occasione d'oro è sui piedi di Casiraghi, che fallisce un calcio di rigore in movimento. Era fondamentale non perdere e così è stato, nel complesso il pareggio è il risultato più giusto. Ne è uscito un pareggio utile a smuovere la classifica, contro una diretta rivale per la salvezza. Ora i biancorossi agguantano il Mantova in classifica e salgono a quota 29 punti in coabitazione anche con la Sampdoria. In due punti sono raggruppate ben sette squadre, e la zona retrocessione diretta rimane a tre lunghezze di distanza.
LA CRONACA
La prima occasione è ospite, al 6’: rimessa sulla trequarti campo sinistra, palla in area a Odogwu, girata e conclusione rasoterra in diagonale, Lezzerini para a terra in due tempi. 11’ punizione, dalla sinistra, da fuori area (per presunto fallo su Jallow da parte di Molina, ammonito precipitosamente), di Verreth direttamente in porta, respinge Adamonis. 15’ angolo bresciano dalla destra di Verreth, testa di Bisoli in area, para a terra il portiere ospite. 22’ altra punizione di Verreth dal vertice mancino dell’area ospite, palla sotto l’incrocio più lontano, Adamonis smanaccia in angolo. D’Andrea si fa largo in area a braccia larghe e Giua lo redarguisce, poi angolo dalla sinistra, sponda dalla destra di Verreth, testa in area di Calvani, respinge sulla linea Odogwu, di testa. 41’ D’Andrea entra in area e calcia tra le braccia di Adamonis. 42’ sponda in area di Odogwu a smarcare Merkaj, destro dalla destra e palla in rete, scattano le proteste, l’arbitro si reca al VAR e poi annulla per un tocco di mano involontario di Odogwu. 45’+1’ D’Andrea calcia ancora tra le braccia di Adamonis.
Ripresa dove parte meglio l'Alto Adige: 4’ D’Andrea atterra Davi al limite dell’area di casa, punizione battuta di destro da Casiraghi potente, bassa e centrale, palla tra le braccia di Lezzerini. 6’: girata dal limite di Borrelli, palla out. Clamorosa occasione mancata dai biancorossi all’7’: Merkaj fugge sulla destra, si accentra, serve al centro un assist al bacio per Casiraghi che calcia fuori un rigore in movimento. Altra occasione sui piedi di Casiraghi all’9’ con conclusione, deviata, di poco larga alla destra di Lezzerini su sponda di Odogwu. 11’: Adamonis respinge con i pugni la conclusione mancina di D’Andrea. 16’, Nuamah manca il tap-in dopo un batti e ribatti in area ospite. Primo quarto d’ora di grande intensità con entrambe le squadre vicine al vantaggio. 25’ piattone di Verre dal limite, Adamonis para a terra in due tempi.
IL TABELLINO
BRESCIA – ALTO ADIGE 0-0
BRESCIA (4-2-3-1): 1 Lezzerini; 18 Jallow (1’ st 19 Corrado), 28 Adorni, 5 Calvani, 24 Dickmann; 25 Bisoli ©, 6 Verreth; 16 D’Andrea (22’ st 9 Bianchi), 8 Bjarnason (1’ st 29 Borrelli), 20 Nuamah (28’ st 26 Bertagnoli); 11 Moncini (16’ st 27 Olzer).
A disposizione: 12 Avella, 22 Andrenacci, 7 Juric, 14 Maucci, 32 Papetti, 39 Besaggio.
Allenatore: Rolando Maran
ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 24 S. Davi (36’ st 5 Masiello), 17 Casiraghi © (36’ st 20 Belardinelli), 99 Praszelik (22’ st 28 Kofler) 18 Pyyhtiä (1’ st 6 Martini), 79 Molina (29’ pt 2 El Kaouakibi); 33 Merkaj, 90 Odogwu.
A disposizione: 16 Lamanna, 3 Barreca, 7 Rover, 8 Mallamo, 9 Gori, 21 Tait, 23 Ceppitelli.
Allenatore: Fabrizio Castori
SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Antonio Giua di Olbia, assistente-1 Giuseppe Di Giacinto di Teramo, assistente-2 Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona, quarto ufficiale Luca De Angeli di Milano, Var Gianpiero Miele di Nola, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 10’ pt Molina (AA), 36’ pt Merkaj (AA),
NOTE: cielo coperto, leggera pioggia nel primo tempo, temperatura sui 7-8°, campo in buone condizioni. Calci d’angolo: 5-5 (3-2). Recupero: 3’+ 4’.
Nessun commento:
Posta un commento