sabato 8 febbraio 2025

BIANCOROSSI OSPITI DELLA CREMONESE

 


Si ripropone una sfida tra Alto Adige e Cremonese, che ha rappresentato un classico negli anni di Serie C e della vecchia C2. Quella in programma domani, domenica 8 febbraio allo stadio "Zini" di Cremona con calcio d'inizio fissato per le ore 15, sarà la ventiseiesima sfida tra le due compagini. La Cremonese, che nutre ambizioni di promozione, occupa la quarta piazza nella graduatoria della Serie B con 37 punti ottenuti in 24 sfide. Biancorossi, che vivono uno dei momenti più felici della stagione, dopo le due vittorie consecutive ottenute contro Frosinone e Reggiana. Tra i convocati di mister Castori figurano gli ultimi arrivati, Barreca e Vergani: entrambi dovrebbero partire dalla panchina.

I PRECEDENTI

I venticinque precedenti tra le due compagini pendono dal lato dei biancorossi, con ben 9 affermazioni, 10 pareggi e 6 vittorie grigiorosse. La gara d'andata disputatasi al Druso di Bolzano è terminata con un netto 0-4 a favore della "Cremo". La scorsa stagione l'Alto Adige ha vinto entrambe le gare di campionato, vittoria per 1-0 allo "Zini" di Cremona (autogol di Ravanelli), ribadito dal rotondo successo del Druso per 3-0 (Odogwu, Ciervo, Merkaj). 

GLI EX BIANCOROSSI

Sulla panchina della Cremonese siede Giovanni Stroppa, che in due distinte occasioni è stato l'allenatore della formazione altoatesina. La prima volta alla prima esperienza tra i "pro" nella stagione 2011/12, mentre la seconda sempre nel campionato di Serie C, subentrando il 19 aprile 2015 a mister Adolfo Sormani. Al termine della stagione viene confermato in sella per l'intera stagione successiva. Nelle due esperienze ha totalizzato 78 panchine a Bolzano. Al suo fianco, nel ruolo di vice allenatore, il bolzanino Andrea Guerra, già suo braccio destro nelle precedenti esperienze all'Alto Adige, nonché ex giocatore dei biancorossi nel campionato di Serie C2, per le stagioni 2004/05 e 2005/06 (63 presenze). Nel mercato invernale l'ex portiere biancorosso Giacomo Drago si è trasferito da Bolzano a Cremona: in due stagioni in Alto Adige sono state 6 le presenze collezionate. Infine, dalla scorsa estate, milita tra le fila della Cremonese, il bolzanino Manuel De Luca, cresciuto nel settore giovanile dell'Alto Adige, senza però mai riuscire ad esordire in prima squadra.

LE ULTIME DA MASO RONCO

Prima convocazione per Barreca e Vergani, arrivati a Bolzano l'ultimo giorno della sessione invernale di calciomercato. Vergani siederà in panchina, mentre Barreca, non ancora al top della forma, si gioca il posto sulla fascia sinistra con Simone Davi, con quest'ultimo che però parte avvantaggiato. Castori dovrebbe confermare l'undici, che si è imposto domenica scorsa contro la Reggiana. Adamonis tra i pali, difesa a tre con Giorgini (in vantaggio su Kofler ed El Kaouakibi), Pietrangeli e Veseli. Sugli esterni Molina e Simone Davi, in mezzo al campo Praszelik e Pyyhtiä, con Casiraghi libero di svariare sulla trequarti. Davanti confermatissimo il tandem Merkaj - Odogwu. Non saranno dell'incontro Masiello e Tait, che ormai sono prossimi al rientro, mentre Belardinelli ha dato forfait nel corso della rifinitura, e punta a tornare tra i convocati per la sfida casalinga con la Sampdoria. Oltre ai lungodegenti Vimercati e Zedadka, out anche Poluzzi, che in settimana è stato sottoposto ad una terapia infiltrativa per curare una lombalgia persistente. 

I CONVOCATI DI STROPPA

  • Portieri: Fulignati, Drago, Malovec.
    Difensori: Barbieri, Ravanelli, Bianchetti, Triacca, Moretti, Folino.
    Centrocampisti: Pickel, Azzi, Valoti, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Majer, Zanimacchia.
    Attaccanti: De Luca, Johnsen, Vazquez, Bonazzoli, Nasti.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Tschöll.
Difensori: Barreca, Ceppitelli, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Kofler, Pietrangeli, Veseli.
Centrocampisti: Arrigoni, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Praszelik, Pyyhtiä.
Attaccanti: Gori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

LE PROBABILI FORMAZIONI

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Folino, Ravanelli, Bianchetti; Collocolo, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Vazquez, Bonazzoli.

A disposizione: Drago, Malovec, Barbieri, Triacca, Moretti, Valoti, Majer, Zanimacchia, De Luca, Johnsen, Nasti.

Allenatore: Stroppa

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; Molina, Pyyhtiä, Praszelik, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: LamannaTschöll, Barreca, Ceppitelli, Davi F., El Kaouakibi, Kofler, Arrigoni, Mallamo, Martini, Gori, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Alessandro Prontera della Sezione di Bologna coadiuvato dagli assistenti Alessandro Cipressa di Lecce e Francesco Di Monte di Chietiquarto ufficiale Domenico Castellone di Napoli, Var Antonio Giua di Olbia, Avar Gianpiero Miele di Nola.

Nessun commento:

Posta un commento