Troppo Parma per l'Alto Adige. Questo è quello che è emerso dalla sfida di domenica scorsa del Tardini, dove i crociati hanno giustificato in maniera evidente del perché siano ai vertici del campionato con una sola sconfitta all'attivo. Gli emiliani si sono dimostrati squadra più forte e dotata di una maggiore consapevolezza rispetto alla stagione passata. I biancorossi non hanno comunque demeritato, condizionati da una gestione dei cartellini (ben cinque ai danni degli altoatesini), che a detta di Bisoli hanno inciso sull'andamento dell'incontro. Nulla da dire sul fatto che il Parma abbia pienamente meritato la vittoria, ma gli altoatesini non hanno nemmeno subito gli arrembaggi della sfida del campionato passato terminata 0-0, grazie ad una stregua fase difensiva durata praticamente per l'intero arco dell'incontro. Lo testimonia il fatto che Poluzzi, incolpevole in occasione di entrambe le reti dei ducali, non sia stato chiamato in causa per particolari interventi. Mister Bisoli ha preparato la partita badandosi meno a difendersi e giocandosela a viso aperto, mettendo da parte l'idea iniziale di affrontare il Parma con il 4-3-3 provato in rifinitura, con Peeters titolare nelle ultime uscite, rimpiazzato da Broh nel canonico 4-4-2 iniziale. La squadra ha goduto di una giornata di riposo ed è tornata ad allenarsi a Maso Ronco per preparare al meglio la sfida di sabato del Druso contro il Pisa, che precede la sosta delle nazionali.
Cronaca
Tabellino
PARMA – ALTO ADIGE 2-0 (1-0)
PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Balogh, Circati, Di Chiara (1’ st Ansaldi); Estevez, Bernabé; Man (40’ st Sohm), Bonny (29’ st Charpentier), Begic (1’ st Hernani); Colak (17’ st Benedyczak).
A disposizione: Turk, Corvi, Hainaut, Camara, Coulibaly, Zagaritis, Anas.
Allenatore: Fabio Pecchia
ALTO ADIGE (4-4-2): Poluzzi; Giorgini (1’ st Cuomo), Vinetot, Masiello, Davi; Rover (38’ pt Merkaj), Tait, Broh (15’ st Peeters), Ciervo (35’ st Cisco); Odogwu (35’ st Pecorino), Casiraghi.
A disposizione: Drago, Cagnano, Ghiringhelli, Siega, Rauti, Kofler, Lonardi.
Allenatore: Pierpaolo Bisoli
ARBITRO: Luca Massimi (Termoli) | Gli assistenti: Gamal Mokhtal (Lecco) & Tiziana Trasciatti (Foligno) | IV Ufficiale: Luca De Angeli (Milano) | VAR: Eugenio Abbattista (Molfetta) | AVAR: Oreste Muto (Torre Annunziata)
RETI: 9’ pt 1:0 Bonny (PAR), 12’ st 2:0 rigore Man (PAR).
NOTE: pomeriggio con cielo sereno, temperatura attorno ai 17°, campo in ottime condizioni. All’inizio un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime e in segno di vicinanza nei confronti della popolazione della Toscana e di tutti i territori colpiti dagli eventi calamitosi delle ultime ore.
Spettatori: 12.078 (3.539 paganti, 7.452 abbonati, 119 ospiti)
Ammoniti: 32’ pt Giorgini (AA), 41’ pt Davi (AA), 45’ pt Estevez (PAR), 25’ st Cuomo (AA), 32’ st Masiello (AA), 41’ st Peeters (AA)
Angoli: 4-3 (4-2)
Recupero: 2’ + 5’
Nessun commento:
Posta un commento