Inedito anticipo serale al Druso, dal sapore dolce per i colori biancorossi, che trovano un prezioso pari contro lo Spezia, terza forza del campionato. La gara valida per la ventottesima giornata del campionato di Serie B, termina 1-1. Odogwu trova la rete del vantaggio, con uno splendido colpo di testa su preciso suggerimento di Casiraghi. Il pari bianconero arriva tre minuti più tardi, sempre di testa con Mateju. Un punto, che consente ai biancorossi di uscire momentaneamente dalla zona play-out, in attesa del completamento delle sfide della giornata. Il team di Castori trova il terzo risultato utile consecutivo e sale così a quota 30 punti in classifica.
La cronaca
La prima occasione è biancorossa, all’11’: corner dalla destra di Barreca, stacco di testa di Pietrangeli in mischia, palla a lato di poco alla destra di Chichizola. 14’ punizione dai venti metri, sulla sinistra di Casiraghi palla alta di non molto sopra la traversa. 16’ cross teso di Bandinelli dal fondo mancino, Pietrangeli manda in angolo, sugli sviluppi batti e ribatti in area, ci provano Vignali e Colak, la difesa allontana. 22’ cross dalla destra di Barreca sul secondo palo per la testa di Praszelik, che diventa un assist per Merkaj, che angola ma Chichizola para, sul capovolgimento di fronte Adamonis respinge con il corpo la conclusione di Pio Esposito. Al 26’ la sblocca l'Alto Adige: sul fondo di sinistra Barreca appoggia a Casiraghi, cross con il contagiri per la torsione di testa di Odogwu, che insacca sul primo palo: 1-0. 29’: sventagliata di sinistro dalla banda mancina di Bandinelli, colpo di testa in corsa di Mateju che insacca: 1-1. 32’: Salvatore Esposito apre sulla destra per Mateju, cross sul secondo palo per Bandinelli che in scivolata calcia alto. Al primo di recupero, conclusione a giro di Salvatore Esposito, da fuori area, leggermente deviata in angolo. Al 3’ di recupero ci prova Kofler con una palla maledetta che per poco non sorprende il portiere ospite.
Ricominciano bene gli altoatesini nella ripresa: 4’ cross di Praszelik dalla destra, testa di Odogwu sul primo palo, ma la palla finisce di poco a lato. Occasionissima biancorossa al 18’ con Molina che imbecca sul secondo palo Merkaj, che di testa devia la palla alta di un niente. Azione fotocopia al 19’ con il neoentrato Belardinelli, che colpisce di testa e spedisce out di poco. 22’ ripartenza ospite: Mateju imbecca in area Pio Esposito, stop e conclusione a lato. Al 27’ il rientro in campo di Tait, dopo il lungo stop per infortunio (dal 19 ottobre 2024 in casa contro il Pisa 1-2). 35’ punizione di Pyyhtiä sul palo più lontano, El Kaouakibi la tiene in campo, Belardinelli fa partire un diagonale potente fuori di poco.
Il tabellino
ALTO ADIGE – SPEZIA 1-1 (1-1)
ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 3 Barreca (16’ st 2 El Kaouakibi), 17 Casiraghi © (27’ st 18 Pyyhtiä), 99 Praszelik (16’ st 20 Belardinelli), 28 Kofler (27’ st 21 Tait), 79 Molina; 33 Merkaj (38’ st 7 Rover), 90 Odogwu.
A disposizione: 16 Lamanna, 5 Masiello, 6 Martini, 8 Mallamo, 9 Gori, 14 F. Davi, 23 Ceppitelli.
Allenatore: Fabrizio Castori
SPEZIA (3-5-2): 23 Chichizola; 2 Wiśniewski, 55 Hristov ©, 77 Bertola; 37 Mateju (39’ st 7 Elia), 32 Vignali (20’ st Kouda), 5 S. Esposito, 25 Bandinelli (27’ st 29 Cassata), 13 Reca (27’ st 31’ Aurelio): 9 F.P. Esposito, 17 Colak (20’ st 20 Di Serio).
A disposizione: 66 Gori, 4 Ferrer, 8 Nagy, 36 Candelari, 44 Benvenuto, 65 Giorgeschi, 82 Djankpata.
Allenatore: Luca D’Angelo
SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Giovanni Ayroldi di Molfetta; assistente-1 Federico Votta di Moliterno, assistente-2 Tiziana Trasciatti di Foligno; quarto ufficiale Andrea Calzavara di Varese; VAR Paolo Mazzoleni di Bergamo, AVAR Luigi Nasca di Bari.
RETI: 1:0 26’ pt Odogwu (AA), 1:1 29’ pt Mateju (SP),
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 25’ pt Chichizola (SP), 11’ st Pietrangeli (AA), 26’ st Hristov (SP), 34’ st Cassata (SP).
NOTE: serata con cielo parzialmente sereno, temperatura sugli 8-9°, campo in ottime condizioni. Totale spettatori: 3232 di cui 392 ospiti. Calci d’angolo: 2-6 (2-3). Recupero: 3’+ 4’.
Nessun commento:
Posta un commento