domenica 16 marzo 2025

AL DRUSO LA CARRARESE: PER BATTERE UN ALTRO COLPO SALVEZZA

 

Questo pomeriggio, domenica 16 marzo con calcio d'inizio fissato per le ore 15:00, andrà in scena al Druso di Bolzano la sfida tra Alto Adige e Carrarese. I biancorossi sono reduci dalla scoppiettante vittoria sul terreno del Cittadella per 5-1; successo che ha rilanciato le ambizioni di salvezza degli altoatesini, che hanno scalato la classifica sino all'undicesimo posto con 33 punti. La Carrarese è staccata di una sola lunghezza dai biancorossi e staziona al tredicesimo posto della classifica. I carrarini sono reduci dalla sconfitta interna per 1-0 contro il Frosinone, diretto rivale nei bassifondi della graduatoria. Nelle ultime cinque sfide, la formazione toscana ha ottenuto cinque punti e nelle 14 gare giocate in trasferta ha ottenuto solamente 7 punti.

I PRECEDENTI

Quella odierna sarà la sesta sfida tra le due squadre. Nei cinque precedenti, il bilancio pende leggermente a favore dei carrarini con 2 vittorie gialloazzurre, 2 pareggi e 1 successo biancorosso. La gara d'andata, giocata a Pisa è terminata col risultato di 2-0 per la Carrarese (Schiavi e Finotto a segno). Gli altri quattro precedenti risalgono alle stagioni 2011/12 e 2013/14, quando le due compagini disputavano il campionato di Serie C.

GLI EX BIANCOROSSI

Unico ex tra le fila della Carrarese è Simone Zanon, meranese di nascita, cresciuto nella cantera biancorossa. Il 12 agosto 2018, non ancora diciasettenne, aveva esordito in biancorosso nella sfida di Coppa Italia contro il Frosinone, vinta 2-0 dall'Alto Adige sul neutro di Benevento. 

LE ULTIME DA MASO RONCO

Sempre fuori dai giochi i lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka. Castori potrebbe sorprendere nuovamente, preferendo Giorgini, reduce dalla doppietta di Cittadella, a Veseli e Kofler. Confermati Masiello e Pietrangeli, punti fermi della difesa davanti ad Adamonis. In mezzo al campo Molina e Barreca sugli esterni, mentre in mezzo al campo potrebbe venire confermata la coppia Belardinelli e Praszelik, che ben si è disimpegnata nell'ultimo turno di campionato. Davanti il solito trio, con Casiraghi sulla trequarti, libero di spaziare, dietro alla coppia Merkaj-Odogwu.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Ceppitelli, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Kofler, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Praszelik, Pyyhtiä, Tait.
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

I CONVOCATI DI CALABRO

  • Portieri: Fiorillo, Ravaglia, Mazzi.
    Difensori: Bouah, Fontanarosa, Guarino, Imperiale, Oliana.
    Centrocampisti: Belloni, Capezzi, Cavion, Cicconi, Giovane, Milanese, Melegoni, Schiavi, Zanon, Zuelli.
    Attaccanti: Cerri, Cherubini, Finotto, Manzari, Torregrossa.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Molina, Belardinelli, Praszelik, Barreca; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Ceppitelli, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Kofler, Veseli, Mallamo, Martini, Pyyhtiä, Tait, Gori, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

CARRARESE (3-5-2): Fiorillo; Oliana, Fontanarosa, Imperiale; Zanon, Zuelli, Schiavi, Giovane, Cicconi; Finotto, Cherubini.

A disposizione: Ravaglia, Mazzi, Bouah, Guarino, Belloni, Capezzi, Cavion, Milanese, Melegoni, Cerri, Manzari, Torregrossa.

Allenatore: Calabro

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Paride Tremolada della Sezione di Monza, coadiuvato dagli assistenti Fabrizio Lombardi di Cinisello Balsamo e Mattia Politi di Leccequarto ufficiale Domenico Mirabella di Napoli, Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Antonio Di Martino di Teramo.

Nessun commento:

Posta un commento