Sotto di due reti all'intervallo, un mai domo Alto Adige segna due reti nella ripresa e trova il pareggio sul terreno del Benito Stirpe di Frosinone. Un punto importante, contro una compagine giovane e forte, quest'anno ben allenata da un tecnico d'esperienza e preparato come Massimiliano Alvini. Nella prima frazione di gioco non c'è stata partita, e i ciociari creano più occasioni da gol, ma senza riuscire a concretizzare e chiudere la partita. Nella ripresa escono fuori i biancorossi che prima accorciano le distanze con Martini, alla prima marcatura in B, ed in seguito trovano il pari con Merkaj dal dischetto. I giallazzurri subiscono le prime reti del campionato e proseguono la loro striscia negativa contro gli altoatesini, dove in otto precedenti non sono ancora riusciti ad imporsi. Un pari arrivato, nonostante diverse defezioni, da ultime quelle in difesa di Mancini e Masiello, i quali si sono aggiunti ai già infortunati Veseli, Coulibaly e Casiraghi.
La cronaca
Primo tempo: comincia decisamente meglio il Frosinone. Al 2’ combinazione Kone-Kvernadze, il primo lancia il secondo che si invola, converge e poi serve nuovamente il compagno che arriva a rimorchio e calcia alto sul fondo. Corre l’8’ quando Calò batte il primo corner frusinate dalla destra, palla in area per la conclusione di capitan Monterisi, tocca con il braccio sinistro Bordon, l’arbitro concede il rigore, confermato dalla revisione al Var. Al 10’, dal dischetto calcia con freddezza Calò: destro potente, basso e centrale, Adamonis spiazzato, palla in rete: 1-0. 21’: ciociari pericolosi con Kvernadze che si libera in area, carica il mancino ma Bordon mura; sulla ribattuta di Oyono la palla sorvola la traversa. I padroni di casa raddoppiano al 30’: dal piede di Koutsoupias parte un lancio in profondità di oltre quaranta metri, sulla banda di destra raccoglie Ghedjemis, lesto a prodursi in una serie di finte per caricare il mancino, indirizzando la palla in rete sul palo più lontano: 2-0. Ciociari ancora pericolosi al 34’: Oyono mette in mezzo per il piatto al volo di Koutsoupias, alto di poco. Ci prova ancora il Frosinone al 41’ con il sinistro di Ghedjemis dalla destra dell’area che esce di molto sulla sinistra. Nel primo dei 2’ di recupero Bordon raccoglie di testa l’angolo di Mallamo, la palla si stampa sul palo e danza sulla linea di porta, Merkaj spinge la palla in rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco millimetrico dello stesso Merkaj, confermato dalla sala Var.
Secondo tempo: I biancorossi rientrano in campo senza mister Castori, espulso nel sottopassaggio a fine primo tempo. Calò ci prova da fuori area al 4’, palla larga alla destra di Adamonis. Padroni di casa pericolosi anche al 6’ con il tiro-cross di Calò dalla destra: sul secondo palo sfiora la deviazione Kvernadze. Poco dopo ci prova Merkaj dalla parte opposta con un sinistro impreciso da centro area. All’11’ Koutsoupias, decentrato sulla sinistra in area, confeziona un tiro-cross-assist in diagonale su cui non arriva Vergani. 13’: prima tenta Mallamo ma Monterisi respinge, poi conclude da lontano Kofler, palla deviata in corner. 23’: colpo di testa dal centro dell’area di Mallamo, Palmisani si distende e respinge. Adamonis para una conclusione insidiosa del neoentrato Masciangelo al 25’. Poi, al 27’, i biancorossi dimezzano lo svantaggio e riaprono la gara con una conclusione chirurgica di destro da dentro l’area di Martini, imbeccato da Merkaj, che salta Cittadini: 2-1. Minuto 32’: corner dalla sinistra di Davi, trattenuta in area di Masciangelo su Molina, l’arbitro concede il rigore. Check del Var, rigore confermato. Merkaj trasforma al 33’ con un destro che si insacca nell’angolino basso a sinistra, Palmisani intuisce ma non basta: 2-2.
Il tabellino
FROSINONE – ALTO ADIGE 2-2 (2-0)
FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; Bracaglia (38’ st Marchizza), Monterisi © (24’ st Cittadini), Calvani, A. Oyono (38’ st J. Oyono); Calò, Koutsoupias; Kvernadze (24’ st Masciangelo), Kone, Ghedjemis; Vergani (44’ st Zilli).
A disposizione: Lolic, Pisseri, Gelli, Cichella, Grosso, Ndow, Raychev.
Allenatore: Massimiliano Alvini
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Bordon (1’ st El Kaouakibi), Pietrangeli, Kofler; S. Davi, Mallamo (23’ st Zedadka), Tronchin (40’ st F. Davi), Tait © (19’ st Martini), Molina; Merkaj, Pecorino (1’ st Odogwu).
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Italeng, Sabatini, Brik.
Allenatore: Fabrizio Castori
SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Andrea Zanotti di Rimini; assistente 1 Valerio Colarossi di Roma 2; assistente 2 Giacomo Monaco di Termoli; quarto ufficiale Federico Dionisi de L’Aquila; VAR Marco Piccinini di Forlì; AVAR Lorenzo Maggioni di Lecco.
RETI: 1-0 10’ pt rig. Calò (FRO), 2-0 30’ pt Ghedjemis (FRO), 2-1 27’ st Martini (AA), 2-2 33’ st rig. Merkaj (AA).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: espulso mister Castori nell’intervallo. Ammoniti: 29’ st Calvani (FRO), 33’ st Calò (FRO), 33’ st S. Davi (AA), 34’ st Merkaj (AA).
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria dello sciatore azzurro Matteo Franzoso, scomparso in Cile lo scorso 15 settembre. Serata con cielo sereno, temperatura intorno ai 30°. Totale spettatori: 9.763, di cui 42 ospiti. Calci d’angolo: 5-3 (4-2). Recupero: 2’ + 2’ pt, 5’ st.
Nessun commento:
Posta un commento