Gli altoatesini giocano d'anticipo: questa sera venerdì 19 settembre ore 19:00 scenderanno in campo nell'insidiosa trasferta di Frosinone. I ciociari sono in vetta alla classifica con 7 punti, frutto delle vittorie ottenute contro Avellino e Padova e del pari contro il Palermo. I biancorossi sono reduci dal primo stop casalingo di tutto il 2025, ma godono di una tradizione positiva nelle sfide contro il Frosinone, essendo imbattuti nei precedenti tra le due compagini. Capitan Tait e compagni sono a quota 4 punti in classifica e hanno destato buone sensazioni, nonostante la sconfitta subita contro il Palermo. Gli altoatesini si presentano a Frosinone con cinque defezioni.
Le ultime da Maso Ronco
Castori è alle prese con diverse defezioni: Casiraghi non ancora al meglio, rimane a Bolzano, stesso discorso per Masiello. Ancora out Veseli, Coulibaly e l'ultimo arrivato dal mercato estivo Mancini. Proprio l'assenza del numero 5 biancorosso potrebbe spingere il tecnico marchigiano a scegliere di arretrare El Kaouakibi sulla linea difensiva con Pietrangeli e Kofler. Zedadka non ancora al top per impensierire Simone Davi e partire dall'inizio. A destra Molina potrebbe tornare titolare per la prima volta in questa stagione. I principali rebus sono in mezzo al campo con capitan Tait, unico praticamente certo della titolarità. Assente Coulibaly gli altri due posti potrebbero venire occupati da Mallamo e Tronchin. Davanti il tandem formato dall'ex Pecorino e Merkaj.
I precedenti
In sette precedenti, l'Alto Adige non è mai uscito sconfitto contro il Frosinone: score di quattro vittorie e tre pareggi. I primi precedenti risalgono al campionato di Serie C 2011/12, gare entrambe vinte dagli altoatesini, rispettivamente 1-0 al Druso e 2-1 nel Lazio. L'ultimo precedente risale al 25 gennaio scorso, in cui gli uomini di Castori si sono imposti con un netto 3-0 sul terreno dei gialloblù (doppio Merkaj e Casiraghi).
Gli ex biancorossi dell'incontro
Un solo ex tra le fila del Frosinone: si tratta di Edoardo Vergani, in forza la passata stagione proprio ai biancorossi. A Bolzano è sceso in campo in una sola occasione, segnatamente l'ultima sfida di campionato contro il Bari, match rinviato ed in seguito recuperato per la scomparsa del Santo Padre.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Pietrangeli, Sabatini.
Centrocampisti: Brik, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; Cittadini, Calvani, Monterisi, Bracaglia; Koutsoupias, Calò; Ghedjemis, Gelli, Kvernadze; Raimondo.
A disposizione: Lolic, Pisseri, Gelli, Oyono A., Oyono J., Cichella, Grosso, Kone, Dixon, Masciangelo, Vergani, Zilli.
Allenatore: Massimiliano Alvini
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, El Kaouakibi; Molina, Tait, Tronchin, Mallamo, Davi S.; Merkaj, Pecorino.
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Bordon, Davi F., Sabatini, Brik, Martini, Zedadka, Italeng, Odogwu.
Allenatore: Fabrizio Castori
Direttore di gara: dirige l'incontro Andrea Zanotti della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Valerio Colarossi di Roma 2 e Giacomo Monaco di Termoli. Quarto ufficiale Federico Dionisi di L'Aquila, Var Marco Piccinini di Forlì e Avar Lorenzo Maggioni di Lecco.
Nessun commento:
Posta un commento