Dopo la prima sosta nazionali, riprende il campionato di Serie B con la terza giornata di campionato, che mette sul piatto la sfida tra Alto Adige e Palermo, entrambe a quota 4 punti in classifica. I rosanero sono accreditati da bookmakers e stampa come i favoriti per la vittoria del campionato, dopo una campagna acquisti scintillante e dopo aver messo sotto contratto un allenatore esperto in promozioni come Filippo Inzaghi. Il calcio d'inizio al Druso di Bolzano è fissato per le ore 17:15 di domenica 14 settembre.
Le ultime da Maso Ronco
Prima convocazione stagionale per Zedadka. Non recupera Veseli, che dovrebbe tornare in gruppo a partire dalla prossima settimana. Forfait anche per l'ex Coulibaly. Non al meglio Casiraghi, ma recupera e potrebbe anche partire dall'inizio, mentre Merkaj si è ristabilito in tempo record, anche se difficile, non si esclude che Castori lo rischi dal primo minuto. In porta confermatissimo Adamonis, reduce dalla convocazione in nazionale. In difesa si viaggia verso la conferma del terzetto Kofler - Pietrangeli - Masiello. Sugli esterni El Kaouakibi in vantaggio su Molina e Federico Davi, mentre il fratello Simone mantiene la titolarità della fascia sinistra. In mezzo al campo dovrebbero giocare Tait e Tronchin assieme a Casiraghi, in vantaggio su Martini. Davanti tanti i dubbi, se Merkaj dovesse partire dalla panchina, spazio dall'inizio per uno tra Odogwu e Mallamo, al fianco di Pecorino.
I precedenti
Sei i precedenti tra le due squadre, col bilancio che pende leggermente a favore dei rosanero per uno score che recita: 2 affermazioni biancorosse, 1 pareggio e 3 vittorie del Palermo. L'ultimo precedente risale al 1 maggio scorso con gli altoatesini, che hanno conquistato il successo al "Renzo Barbera" di Palermo per 2-1 (vantaggio di Ceccaroni, pari di Barreca e gol vittoria di Gori dal dischetto).
Gli ex biancorossi dell'incontro
Tra le fila del Palermo milita un ex biancorosso. Si tratta di Emmanuel Gyasi, che ha indossato la casacca dell'Alto Adige la stagione 2017/18, allenatore dal tecnico Paolo Zanetti, stagione conclusa con la semifinale play-off di Serie C persa contro il Cosenza. Gyasi in biancorosso ha messo a referto 4 reti e 8 assist in 37 presenze complessive tra campionato, play-off e coppa.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Pietrangeli.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, Masiello; El Kaouakibi, Tait, Tronchin, Casiraghi, Davi S.; Odogwu, Pecorino.
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Bordon, Brik, Davi F., Mallamo, Martini, Molina, Zedadka, Italeng, Odogwu.
Allenatore: Fabrizio Castori
PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Diakité, Ceccaroni, Bani; Pierozzi, Ranocchia, Segre, Augello; Gyasi, Brunori; Pohjanpalo.
A disposizione: Avella, Palumbo, Gomes, Vasic, Giovane, Le Douaron, Blin, Peda, Corona, Balagaguss, Veroli.
Allenatore: Filippo Inzaghi
Direttore di gara: dirige l'incontro Federico La Penna della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Matteo Passeri di Gubbio e Davide Santarossa di Pordenone. Quarto ufficiale Edoardo Gianquinto di Parma, Var Daniele Doveri di Roma 1 e Avar Francesco Cosso di Reggio Calabria.
Nessun commento:
Posta un commento