sabato 26 aprile 2025

DOPO IL RINVIO, AL DRUSO ARRIVA LA JUVE STABIA: TORNA MASIELLO DAL 1°

 



Alto Adige che torna in campo per il match valido per la 35° giornata del campionato di Serie B, dopo il rinvio della sfida in programma a Pasquetta contro il Bari e rinviata a causa della scomparsa del Santo Padre. Il match è in programma questo pomeriggio con orario d'inizio fissato per le ore 15:00. Una partita complicata, ma di capitale importanza contro la Juve Stabia, formazione rivelazione di questo campionato di Serie B. Gli stabiesi con 50 punti, occupano momentaneamente la quinta piazza della graduatoria. Gli altoatesini sono fermi a quota 35 punti e puntano ad incrementare il proprio bottino in classifica, per scalare alcune posizioni e allontanarsi dalle zone di pericolo. 

I PRECEDENTI

L'unico precedente tra le due compagini risale alla gara d'andata, terminata 2-1 a favore degli stabiesi. Vantaggio firmato Candellone al 9', pari momentaneo di Kofler sugli sviluppi di calcio da fermo al 74' e gol vittoria nel finale all'80' di Bellich.

GLI EX BIANCOROSSI

Sono due gli ex biancorossi, che attualmente militano tra le fila della Juve Stabia. Uno è il canterano Lorenzo Sgarbi, bolzanino doc, cresciuto nei settori giovanili di Virtus Don Bosco e Alto Adige, prima di approdare a Napoli nel settore giovanile partenopeo. L'altro ex è l'attaccante Leonardo Candellone, che ha giocato in Alto Adige in due frammenti distinti: la prima volta è arrivato a Bolzano nel gennaio 2018, in mezza stagione ha raccolto 19 presenze impreziosite da 5 reti e 2 assist gol. La seconda esperienza è avvenuta nella prima parte della stagione 2021/22, l'ultima in Serie C: tra campionato e coppa 20 presenze e tre reti (tutte segnate in coppa nazionale). Nella gara d'andata ha contribuito alla vittoria delle "Vespe", segnando la rete che ha aperto le marcature.

LE ULTIME DA MASO RONCO

La sosta ha rimescolato un po' le carte. Castori recupera in extremis per la sfida con la Juve Stabia Ceppitelli e Praszelik, ma non partiranno nell'undici titolare. Out i lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka. Adamonis mantiene la titolarità, mentre si rivede dal primo minuto Masiello, dopo oltre un mese. L'ultima volta che il trentanovenne difensore biancorosso è partito dall'inizio, gli altoatesini hanno vinto (1-5 contro il Cittadella). Affianco al numero 5, Pietrangeli e Giorgini, con Veseli relegato in panchina. In mezzo al campo con Praszelik out, spazio a Pyyhtiä e Kofler, in vantaggio su Martini e Tait. Panchina anche per Belardinelli. Sugli out confermati Molina e Simone Davi, preferito a Barreca. Davanti Casiraghi, dietro ai soliti Odogwu e Merkaj.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, p, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait, Praszelik. 
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

I CONVOCATI DI PAGLIUCA

Portieri: 1 Matosevic, 16 Signorini, 20 Thiam

Difensori: 2 Quaranta, 4 Ruggero, 6 Bellich, 13 Baldi, 15 Floriani Mussolini, 24 Varnier, 28 Andreoni, 29 Fortini, 45 Peda

Centrocampisti: 8 Buglio, 10 Pierobon, 14 Meli, 25 Gerbo, 37 Maistro, 55 Leone, 80 Louati, 98 Mosti

Attaccanti: 7 Dubickas, 11 Piscopo, 17 Morachioli, 18 Sgarbi, 27 Candellone


LE PROBABILI FORMAZIONI

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Molina, Pyyhtiä, Kofler, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Barreca, Ceppitelli, Davi F., El Kaouakibi, Veseli, Belardinelli, Mallamo, Martini, Praszelik, Tait, Gori, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Peda, Bellich, Ruggero; Floriani Mussolini, Mosti, Leone, Fortini; Piscopo; Dubickas, Candellone.

A disposizione: Matosevic, Signorini, Quaranta, Baldi, Varnier, Andreoni, Buglio, Pierobon, Meli, Gerbo, Maistro, Louati, Morachioli, Sgarbi.

Allenatore: Pagliuca

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Antonio Giua della Sezione di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Prenna di Molfetta e Eugenio Scarpa di Collegnoquarto ufficiale Giorgio Bozzetto di Bergamo, Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Matteo Gualtieri di Asti.

Nessun commento:

Posta un commento