giovedì 10 aprile 2025

DOPO IL PARI COL CESENA, VA RITROVATA LA VITTORIA

 


La vittoria manca da tre giornate per i biancorossi, che avevano risalito la china, per ritrovarsi ora nuovamente a battagliare per gli ultimi posti della classifica. Sabato la sfida sarà con la Salernitana e sarà un'altra gara, in primis, assolutamente da non perdere. A sei gare dal termine del campionato, i biancorossi stazionano al quattordicesimo posto con 35 punti, e mantengono cinque lunghezze di vantaggio sulla Salernitana penultima, per la quale la sfida di sabato rappresenta un dentro o fuori. 

La cronaca

La prima vera e propria occasione è ospite al 19’, palla in mezzo sotto porta, Pietrangeli è bravo ad impedire la conclusione ravvicinata in scivolata di Shpendi. I biancorossi spezzano il palleggio ospite con un break che rompe l’equilibrio al 27’: Pyyhtiä innesca sulla sinistra Odogwu che salta Ciofi e si invola verso Klinsmann, il portiere lo atterra al momento del tiro, la palla schizza poco dietro e Pyyhtiä con il sinistro insacca da terra e al volo la palla dell’1-0, firmando il quarto centro personale. Al 39’ ci prova Saric da fuori, Adamonis blocca a terra, sulla ripartenza Rover addomestica il pallone su un lancio lungo, cross dal fondo in area senza trovare compagni. 
Nella ripresa il Cesena rimette la gara in equilibrio al 14’: angolo corto dalla sinistra, palla a Tavsan che trova lo spazio giusto per insaccare all’incrocio più lontano: 1-1. Ghiotta occasione biancorossa al 25’: rapida ripartenza con Casiraghi che entra in area, calcia e si fa murare, la palla carambola sul sinistro di Davi che dal lato mancino confeziona un diagonale che attraversa la linea di porta e lambisce il palo più lontano. 45’+1’ angolo dalla destra di Casiraghi, palla allontanata, riprende Praszelik al volo, palla out. 

Il tabellino

ALTO ADIGE – CESENA 1-1 (1-0) 

ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 2 El Kaouakibi (8’ st 30 Giorgini); 3 Barreca (17’ st 24 S. Davi), 99 Praszelik, 28 Kofler (33’ st 21 Tait), 18 Pyyhtiä (17’ st 17 Casiraghi), 79 Molina; 7 Rover (17’ st 9 Gori), 90 Odogwu ©.
A disposizione: 1 Poluzzi, 5 Masiello, 6 Martini, 14 F. Davi, 20 Belardinelli, 23 Ceppitelli, 63 Vergani. 
Allenatore: Fabrizio Castori

CESENA (3-5-1-1): 33 Klinsmann; 24 Magraviti, 19 Prestia ©, 15 Ciofi; 13 Celia (1’ st 11 Ceesay), 8 Saric (34’ st 5 Mendicino), 35 Calò (10’ st 23 Antonucci), 70 Francesconi, 17 Adamo (34’ st 7 Donnarumma); 20 Tavsan (44’ st 30 Bastoni); 9 Shpendi. 
A disposizione: 1 Pisseri, 93 Siano, 26 Piacentini, 73 Pieraccini, 14 Berti, 27 La Gumina, 92 Coveri. 
Allenatore: Michele Mignani

SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Ivano Pezzuto della di Lecce, assistente-1 Alessio Tolfo di Pordenone, assistente-2 Andrea Bianchini di Perugia; quarto ufficiale Gianmarco Vailati di Crema; VAR Lorenzo Maggioni di Lecco, AVAR Federico Longo di Paola.

RETI: 1:0 27’ pt Pyyhtiä (AA), 1:1 14’ st Tavsan (C).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti – 12’ pt Celia (C), 29’ pt Shpendi (C), 42’ pt El Kaouakibi (AA), 45’+2’ pt Molina (AA), 16’ st Francesconi (C) 36’ st S. Davi (AA).
NOTE: pomeriggio con cielo sereno, temperatura sui 22°, campo in ottime condizioni. Totale spettatori: 4525 di cui 607 ospiti. Calci d’angolo: 2-5 (0-2). Recupero: 2’+ 4’.

Nessun commento:

Posta un commento