venerdì 20 dicembre 2024

A BARI ULTIMA TRASFERTA DEL GIRONE D'ANDATA

 


Ultima trasferta del girone d'andata dell'Alto Adige, che domani (sabato 21 dicembre) sarà impegnato allo stadio "San Nicola" contro il Bari (calcio d'inizio ore 15:00). I biancorossi sono reduci dal pari casalingo contro il Mantova, dopo essere stati raggiunti due volte in vantaggio di punteggio. Il Bari staziona in piena zona play-off, al settimo posto della classe, con 24 punti, frutto di cinque vittorie, ben nove pareggi e tre sconfitte. La compagine pugliese è reduce dallo stop sul terreno di gioco della vice capolista Pisa (2-0 il risultato finale). 

Le ultime da Maso Ronco

Castori recupera El Kaouakibi, ma deve rinunciare a Masiello, Federico Davi, Vimercati e Kurtic infortunati, oltre al lungodegente capitan Tait. Il tecnico marchigiano potrebbe riproporre l'undici iniziale visto contro il Mantova: tandem d'attacco a due punte con Merkaj e Odogwu, Casiraghi libero di svariare tra le due linee, Molina e Rover sugli esterni e Praszelik con Arrigoni in mezzo al campo, per una formazione a trazione offensiva. Se Castori dovesse optare per una soluzione più accorta, fuori uno tra Rover e Casiraghi. In difesa in vantaggio il terzetto composto da Kofler - Giorgini - Pietrangeli, davanti a Poluzzi.

I precedenti

Sono sette i precedenti tra le due squadra. Sei nelle precedenti due stagioni di Serie B, al quale si aggiunge il primo incrocio di tacchetti tra le due compagini, avvenuto in Supercoppa italiana di Serie C a margine della stagione 2021/22. Il bilancio è in perfetto equilibrio: tre le affermazioni altoatesini, tre quelle dei baresi e un pari. La scorsa stagione l'Alto Adige ha perso 2-1 al "San Nicola" (Sibilli, pari momentaneo di Vinetot e gol vittoria di Di Cesare) e vinto sempre di misura al Druso per 1-0 (gol di Casiraghi).

Gli ex biancorossi

Tra le fila dei "galletti" figura Lorenzo Sgarbi, attaccante cresciuto nel settore giovanile della Virtus Don Bosco, per poi militare con l'Alto Adige tra le fila della formazione Allievi U16 Lega Pro, allenata da Paolo Tornatore. Nessuna apparizione in prima squadra, prima di entrare a far parte del settore giovanile del Napoli. In campionato col Bari sono nove le presenze stagionali con due assist-gol a referto.

I convocati di Longo

PortieriRadunovic, Pissardo, Marfella.
Difensori: Mantovani, Tripaldelli, Vicari, Pucino, Simic, Obaretin.
CentrocampistiMaita, Oliveri, Benali, Maiello, Favasuli, Lella, Dorval, Saco.
Attaccanti: Novakovich, Bellomo, Sgarbi, Lasagna, Manzari, Falletti, Sibilli, Favilli.

I convocati di Castori

Portieri: Poluzzi, Drago, Theiner.
Difensori: Cagnano, Ceppitelli, Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Kofler, Masiello, Pietrangeli, Vimercati.
Centrocampisti: Arrigoni, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Praszelik, Zedadka, Brik.
Attaccanti: Crespi, Merkaj, Odogwu, Rover.

Le probabili formazioni

BARI (3-4-1-2): Radunovic; Pucino, Obaretin, Mantovani; Oliveri, Benali, Maita, Dorval; Sibilli; Lasagna, Novakovich

A disposizione: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Vicari, Simic, Maiello, Favasuli, Lella, Saco, Bellomo, Sgarbi, Manzari, Falletti, Favilli.

Allenatore: Longo

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Poluzzi; Kofler, Giorgini, Pietrangeli; Molina, Praszelik, Arrigoni, Rover; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Drago, Theiner, Cagnano, Ceppitelli, Davi S., El Kaouakibi, Mallamo, Brik, Martini, Zedadka, Crespi.

Allenatore: Castori

Direttore di gara: Maria Sole Ferrieri Caputi della Sezione di Livorno, coadiuvata dagli assistenti Filippo Meli di Parma ed Eugenio Scarpa di Collegno; quarto ufficiale Maria Marotta di Sapri; Var Gianpiero Miele di Nola, Avar Valerio Marini di Roma-1.


Nessun commento:

Posta un commento