L'occasione è di quelle ghiotte per dimenticare subito il doppio passo falso. L'Alto Adige sarà impegnato questo pomeriggio alle ore 15:00, sabato 1 novembre allo stadio Euganeo per la sfida al Padova, che si ripropone a distanza di oltre tre anni dall'ultima volta. Gli altoatesini seguono il Padova in classifica a tre lunghezze, con i biancoscudati decimi della classe a quota 13 punti. Una sfida importante, contro una compagine che con ogni probabilità sarà destinata al termine della stagione a lottare con i biancorossi e altre realtà per garantirsi la permanenza nella serie cadetta. I patavini stanno affrontando il miglior momento della propria stagione e sono imbattuti da tre gare (vittoria a Catanzaro, pari con la Juve Stabia in casa e altro pareggio con lo Spezia). Mister Castori ha scontato i tre turni di squalifica e tornerà a dirigere la squadra dal campo di gioco.
Le ultime da Maso Ronco
La squadra ha ultimato la preparazione alla sfida dell'Euganeo in terra veneta. Castori conferma i 24, già presenti per la sfida di mercoledì a Venezia. Fuori dai convocati rimangono nuovamente Pietrangeli ed El Kaouakibi. In porta le gerarchie sembrerebbero essersi ribaltate in questa fase di campionato con Poluzzi che ha trovato la titolarità nelle ultime tre gare di campionato. In difesa potrebbe tornare in campo dall'inizio Bordon al posto di Federico Davi con Masiello che potrebbe venire riconfermato dall'inizio assieme a Kofler. Sugli esterni Simone Davi ritroverà la titolarità, dopo i novanta minuti di panchina di Venezia. Molina dovrebbe partire dall'inizio, ma non si esclude che possa tirare il fiato. A centrocampo Coulibaly e Mallamo viaggiano verso la titolarità assieme ad uno tra Tronchin e Martini. Davanti Odogwu tornerà titolare con Merkaj. Pecorino non ancora al meglio, dovrebbe cominciare dalla panca.
I precedenti
Quello di questo pomeriggio sarà la sedicesima sfida tra le due squadre. Il bilancio dei precedenti incontri pende dal lato del Padova con 5 vittorie, mentre ben 7 sfide son finite in parità e in 3 occasioni sono stati gli altoatesini ad imporsi. L'ultimo precedente risale al 16 aprile 2022, nel match valido per la 37° e penultima giornata del campionato di Serie C, dove i biancorossi pareggiarono per 0-0 al Druso di Bolzano. Il pareggio nello scontro diretto consentì a Tait e compagni di andare la settimana successiva a Trieste e conquistare con una vittoria la prima storica promozione in Serie B per il club biancorosso.
Gli ex biancorossi dell'incontro
Due gli ex Alto Adige, che militano attualmente tra le fila del Padova. Si tratta di Filippo Sgarbi e Antonio Barreca. Il primo ha indossato la casacca biancorossa nella stagione 2017/18, terminata con la sconfitta nella semifinale play-off contro il Cosenza (36 presenze e 2 reti). Antonio Barreca è fresco ex, dato che è arrivato a Bolzano nello scorso gennaio. In estate, rimasto svincolato, ha firmato un nuovo contratto con il Padova neopromosso. In metà stagione, Barreca in 10 partite ha siglato 2 reti, di cui una fondamentale a Palermo, che ha consentito ai biancorossi di sprintare definitivamente verso la salvezza in Serie B.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, Kofler, Mancini, Masiello, Sabatini, Veseli.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
PADOVA (3-5-2): Fortin; Belli, Sgarbi, Perrotta; Capelli, Crisetig, Fusi, Di Maggio, Barreca; Lasagna, Bortolussi.
A disposizione: Mouquet, Sorrentino, Faedo, Favale, Ghiglione, Pastina, Villa, Baselli, Harder, Tumiatti, Varas, Buonaiuto, Seghetti.
Allenatore: Matteo Andreoletti
ALTO ADIGE (3-5-2): Poluzzi; Kofler, Bordon, Masiello; Molina, Coulibaly, Tronchin, Mallamo, Davi S.; Merkaj, Odogwu.
A disposizione: Adamonis, Theiner, Davi F., Mancini, Sabatini, Veseli, Brik, Casiraghi, Martini, Tait, Zedadka, Italeng, Pecorino.
Allenatore: Fabrizio Castori
Direttore di gara: dirige l'incontro Mario Perri della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Stefano Galimberti di Seregno e Gianluca Grasso di Ariano Irpino. Quarto ufficiale Mattia Drigo di Portogruaro, Var Marco Monaldi di Macerata e Avar Gianluca Aureliano di Bologna.