Questo pomeriggio, domenica 23 novembre, ore 15 allo stadio Braglia, i biancorossi tornano in campo dopo l'ultima sosta nazionali dell'anno per sfidare in trasferta la vicecapolista Modena. Agli altoatesini a quota 12 punti dopo 12 giornate, manca la vittoria da ben sette giornate. Ben altro ruolino di marcia per i canarini, che distano una sola lunghezza dalla capolista a Monza. Ma è in casa che la truppa di mister Sottil impressiona, dove in sei giornate risulta ancora imbattuta, avendo vinto cinque volte e pareggiato una volta sola. Una sfida molto complicata per Odogwu e compagni, che saranno alle prese ancora con qualche assenza.
Le ultime da Maso Ronco
Alto Adige orfano di Merkaj, che sconta il turno di squalifica. Oltre a lui assenti per infortunio Pietrangeli ed Italeng. In attacco le scelte sono obbligate: Odogwu unica punta, supportato da Casiraghi, che torna ad agire in posiziona avanzata. Per Pecorino, non ancora al meglio, solo panchina. Mallamo pronto ad insidiare Casiraghi. In difesa si viaggia verso la riconferma del terzetto Veseli-Kofler-Masiello con El Kaouakibi in netta ripresa, pronto ad insidiare la titolarità di uno dei tre. In porta Adamonis dovrebbe venire riconfermato a scapito di Poluzzi. In mezzo al campo mezzali Tait e Martini, la sorpresa potrebbe essere rappresentata da Coulibaly davanti alla difesa a dare maggiore fisicità, al posto del sin qui sempre presente Tronchin.
I precedenti
Quella di oggi tra Modena e Alto Adige sarà la quindicesima sfida tra le due compagini. Attualmente il bilancio recita 7 vittorie modenesi, 5 quelle altoatesine, mentre solamente 2 sfide sono terminate in parità. La prima sfida risale al 2° turno di Coppa Italia, stagione 2012/13, terminata 2-0 a favore dei canarini. L'ultima gara disputata al Braglia di Modena, giocata il 29 dicembre 2024 è finita a reti bianche.
Gli ex biancorossi dell'incontro
Due sono gli ex biancorossi, che oggi militano tra le fila del Modena: Ettore Gliozzi e Niklas Pyyhtia. Il centravanti calabrese ha messo a referto 25 reti e 5 assist in 69 presenze con l'Alto Adige in due stagioni in Serie C, segnatamente nel 2015/16 arrivato a Bolzano da diciannovenne e la successiva 2016/17, culminata con 15 reti in campionato e la rete della salvezza siglata a tempo quasi scaduto al Tardini di Parma, che ha regalato la vittoria ai biancorossi per 1-0. Fresco ex invece Pyyhtia, in biancorosso nella seconda parte della passata stagione, che lo hanno consacrato a livelli importanti per la Serie B. Sotto la guida di Castori, il centrocampista finlandese ha siglato 4 reti e 3 assist in 18 partite di campionato.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Mancini, Masiello, Veseli.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zanimacchia, Sersanti, Santoro, Magnino, Zampano; Di Mariano, Gliozzi.
A disposizione: Bagheria, Pezzolato, Beyuku, Cotali, Dellavalle, Nador, Pergreffi, Gerli, Massolin, Pyyhtia, Caso, Defrel, Mendes.
Allenatore: Andrea Sottil
ALTO ADIGE (3-4-1-1): Adamonis; Veseli, Kofler, Masiello; Molina, Tait, Coulibaly, Martini, Davi S.; Casiraghi; Odogwu.
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Bordon, Davi F., El Kaouakibi, Mancini, Brik, Mallamo, Tronchin, Zedadka, Pecorino.
Allenatore: Fabrizio Castori
Direttore di gara: dirige l'incontro Andrea Zanotti della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Davide Imperiale di Genova e Lorenzo Giuggioli di Grosseto. Quarto ufficiale Paride Tremoladw di Monza, Var Daniele Rutella di Enna e Avar Michael Fabbri di Ravenna.
Nessun commento:
Posta un commento