domenica 4 maggio 2025

AL DRUSO COL COSENZA IL PRIMO MATCH POINT SALVEZZA

 



Questo pomeriggio col calcio d'inizio fissato alle ore 15:00, l'Alto Adige sfiderà il Cosenza per quello che sarà a tutti gli effetti, il primo match point salvezza. In caso di successo, i biancorossi condannerebbero i cosentini alla retrocessione e salirebbero in classifica a quota di sicurezza. In questa occasione mister Fabrizio Castori, raggiungerà il primato assoluto di panchine in Serie B.

GLI EX BIANCOROSSI

Sono ben cinque gli ex Alto Adige, che attualmente militano nella rosa del Cosenza: il portiere Micai (in biancorosso la stagione 2013/14 in Serie C), i difensori Filippo Sgarbi e Tommaso D'Orazio (17 partite in mezza stagione in Serie B 2022/23), l'esterno Riccardo Ciervo (28 presenze in biancorosso la passata stagione con 2 reti e 2 assist) e l'attaccante Simone Mazzocchi.

LE ULTIME DA MASO RONCO

In cinque out: oltre ai lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka, rimangono fuori dai giochi per la terza sfida consecutiva Ceppitelli e Praszelik, le quali condizioni migliorano, ma non a tal punto da tornare a far parte dell'elenco dei convocati di mister Castori. Il tecnico marchigiano dovrebbe rispolverare l'undici che ha sconfitto domenica scorsa al Druso la Juve Stabia, dopo il ricco turnover di Palermo. Adamonis tra i pali, Masiello al posto di Veseli con Pietrangeli e Giorgini. Sugli esterni dovrebbero ritornare titolari Molina e Simone Davi. Kofler in ballottaggio con Tait e Martini in mezzo al campo, per affiancare Pyyhtiä. Casiraghi pronto a riprendersi il posto da titolare, dietro alla coppia Merkaj e Odogwu.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Kofler, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait. 
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

I CONVOCATI DI ALVINI


Portieri: Micai, Baldi, Vettorel,

Difensori: Cimino, D’Orazio, Caporale, Venturi, Sgarbi, Hristov

Centrocampisti: Gargiulo, Ricciardi, Ciervo, Rizzo Pinna, Kouan, Florenzi, Kourfalidis, Contiero

Attaccanti: Artistico, Fumagalli, Cruz, Zilli, Mazzocchi, Novello


LE PROBABILI FORMAZIONI

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Molina, Kofler, Pyyhtiä, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Barreca, Davi F., El Kaouakibi, Veseli, Belardinelli, Mallamo, Martini, Tait, Gori, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

COSENZA (3-4-1-2): Micai; Sgarbi, Hristov, Venturi; Cimino, Florenzi, Gargiulo, Ciervo; Kouan; Zilli, Rizzo Pinna;

A disposizione: Baldi, Vettorel, D’Orazio, Caporale, Ricciardi, Kourfalidis, Contiero, Artistico, Cruz, Mazzocchi, Novello. 

Allenatore: Alvini

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Paride Tremolada della Sezione di Monza, coadiuvato dagli assistenti Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona e Lorenzo Giuggioli di Grossetoquarto ufficiale Michele Pasculli di Como, Var Fabio Maresca di Napoli, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.

sabato 3 maggio 2025

CASTORI SCRIVE LA STORIA: EGUAGLIATO IL PRIMATO DI PANCHINE IN SERIE B

 


Giornata particolarmente festosa per Fabrizio Castori, che festeggia la vittoria di Palermo ed eguaglia il record di presenze in Serie B di Guido Mazzetti a quota 572 gettoni. Il tecnico marchigiano ha totalizzato complessivamente 1467 panchine, di cui 518 tra i dilettanti e 949 tra i professionisti. Nella gara contro il Cosenza, il tecnico marchigiano sarà l'allenatore con il maggior numero di presenze di sempre nel campionato di Serie B. Castori è approdato sulla panchina biancorossa l'8 dicembre scorso, sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno 2025, cogliendo 7 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, in complessive 19 panchine. Congratulazioni a mister Castori, per questo grandioso traguardo.

venerdì 2 maggio 2025

IMPRESA A PALERMO: LA SALVEZZA ORA È A UN PASSO

  


Impresa a Palermo: i biancorossi si impongono in rimonta per 2-1 sul Palermo e tornano a Bolzano con tre punti importantissimi per la classifica e difficilmente pronosticabili alla vigilia della difficile trasferta in terra siciliana. Mister Castori opta per un ampio turnover, con Veseli, El Kaouakibi, Barreca, Martini, Belardinelli e Gori dal primo minuto. Tribuna per Casiraghi e panchina per Masiello, Molina, Simone Davi e Odogwu. Alto Adige che parte bene, ma a trovare il vantaggio sono i rosanero, grazie ad una combinazione strepitosa di Pohjanpalo e Ceccaroni. La ripresa parte col botto: ottima iniziativa di Belardinelli e sulla respinta corta di Audero, trova la seconda rete in biancorosso Barreca. A metà della ripresa, Gori regala dal dischetto la vittoria e tre punti, che proiettano gli altoatesini all'undicesimo posto della classifica con 41 punti. Domenica arriva al Druso il Cosenza, in un match che potrebbe consentire all'Alto Adige di archiviare definitivamente la pratica salvezza.

La cronaca 

Primo squillo di marca ospite al 7’ con il mancino dal limite di Pyyhtiä che sorvola la traversa. 12’: Veseli interviene sulla palla in anticipo su Pohjanpalo, il direttore di gara però fischia il fallo e ammonisce il giocatore ospite. 13’ tentativo fallito da Joel Pohjanpalo con un diagonale di destro da centro area, palla sul fondo. 27’: Ceccaroni imbecca Pohjanpalo, assist di tacco a ritroso per la conclusione al volo di esterno sinistro di Ceccaroni e palla in rete: 1-0. Al 29’ Adamonis neutralizza a terra il tiro in girata di controbalzo di Pohjanpalo. Al 32’ ci prova ancora Ceccaroni, Adamonis respinge in angolo. 36’ cross di Di Mariano, testa di Lund, Adamonis tocca con la punta delle dita, palla respinta dalla traversa. 40’ cross di Giorgini, tiro al volo di Gori fuori bersaglio. Gori ci prova di sinistro, da fuori al 44’, ma manda a lato di poco. Occasionissima sui piedi di Belardinelli nel primo minuto di recupero, palla alta di non molto.
I biancorossi pareggiano al primo affondo: Belardinelli riesce a sfondare ed entrare in area sulla destra, pallone che arriva a El Kaouakibi che calcia in porta, Audero respinge a terra, Barreca si fionda sul pallone e insacca di sinistro al volo: 1-1. 11’ doppia grande respinta ravvicinata e provvidenziale di Audero, prima su Gori e poi su Merkaj. Inizio di ripresa di marca ospite. 19’ acuto rosanero, conclusione di testa di Segre tra i guanti di Adamonis. 28’ rigore per gli ospiti sulla ripartenza: in costruzione, Blin perde palla e Pyyhtiä strappa via, viene atterrato prima lui, senza fallo, ma dal terreno la spedisce per Mallamo, che viene steso da Baniya. Dal dischetto trasforma Gori con un sinistro potente a mezza altezza: 1-2. 45’ testa di Le Douaron sugli sviluppi di un corner, palla respinta dalla traversa.

Il tabellino

PALERMO - ALTO ADIGE 1-2 (1-0)

PALERMO (3-4-2-1)12 Audero; 4 Baniya, 24 Magnani (37’ st 21 Le Douaron), 32 Ceccaroni (8’ st 43 Nikolaou); 7 Di Mariano (20’ st 27 Pierozzi), 28 Blin (37’ st 17 Di Francesco), 6 Gomes, 3 Lund Hansen (20’ st 14 Vasic); 8 Segre, 9 Brunori ©; 19 Pohjanpalo.
A disposizione: 46 Sirigu, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 20 Henry, 23 Diakité, 25 Buttaro.
Allenatore: Alessio Dionisi

ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; 30 Giorgini, 19 Pietrangeli, 34 Veseli; 3 Barreca (26’ st S. Davi), 6 Martini (18 st 21 Tait), 8 Pyyhtiä (41’ st 28 Kofler), 20 Belardinelli (26’ st Mallamo), 2 El Kaouakibi; 33 Merkaj ©, 9 Gori (41’ st 79 Molina).
A disposizione: 1 Poluzzi, 16 Lamanna, 5 Masiello, 7 Rover, 14 F. Davi, 63 Vergani, 90 Odogwu.
Allenatore: Fabrizio Castori (squalificato, in panchina: Riccardo Bocchini)

SQUADRA ARBITRALE: Direttore di Gara: Alberto Santoro di Messina | Gli Assistenti: Alessandro Giallatini (Roma 2) & Marco Belsanti (Bari) | IV Ufficiale: Ferdinando Emanuel Toro (Catania) | VAR: Matteo Gariglio (Pinerolo) | AVAR: Luca Zufferli (Udine)

RETI: 1:0 27’ pt Ceccaroni (P), 1:1 2’ st Barreca (AA), 1:2 30’ st rig. Gori (AA)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 12’ pt Veseli (AA), 45+1’ pt Magnani (P), 31’ st Gori (AA), 45’+1’ Brunori (P), 45’+5’ Pietrangeli (AA).
NOTE: cielo coperto, temperatura sui 20°, campo in ottime condizioni. Calci d’angolo: 3-3 (1-0). Recupero: 1’ (+1) + 6’.


giovedì 1 maggio 2025

CASTORI PENSA GIA' ALLA SFIDA COL COSENZA: A PALERMO MEDITA IL TURNOVER

 



La vittoria di domenica scorsa contro la Juve Stabia ha restituito ai biancorossi un maggiore entusiasmo in questo slancio finale del campionato, consentendo alla truppa dello squalificato Castori, di affrontare nella trentaseiesima giornata del campionato di Serie B il Palermo, senza l'obbligo di dover vincere a tutti i costi. Il tecnico marchigiano opererà un turnover ragionato, per dosare le energie della squadra in vista della ben più importante sfida diretta, che si disputa tre giorni più tardi tra le mura amiche del Druso contro il Cosenza. L'Alto Adige naviga al tredicesimo posto della classifica con 38 punti, mentre il Palermo con la vittoria sul campo del Catanzaro per 1-3 a distanza di quasi sessant'anni dall'ultima volta, i rosanero hanno raggiunto proprio i calabresi in graduatoria a 48 punti e inseguono il quinto posto della Juve Stabia, distante solamente due lunghezze. Il calcio d'inizio della sfida in programma questo pomeriggio, giovedì 1 maggio allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo, è fissato per le ore 15:00.

I PRECEDENTI

Alto Adige e Palermo incroceranno i tacchetti sul terreno di gioco del "Renzo Barbera" per la sesta volta. Nei cinque precedenti, tre volte si sono affermati i rosanero, una volta gli altoatesini e in un'occasione l'incontro si è concluso in parità. Il primo precedente dell'1 ottobre 2022 ha sorriso ai biancorossi, che si sono affermati sul campo del Palermo per 1-0 (rete di Odogwu). Le ultime tre sfide hanno visto affermarsi sempre i rosanero, con l'ultima gara andata in scena al Druso di Bolzano il 30 settembre scorso e terminata 1-3 per i palermitani (Casiraghi, Baniya, Diakité, Insigne).

GLI EX BIANCOROSSI

Tra le fila del Palermo non militano ex giocatori biancorossi.

LE ULTIME DA MASO RONCO

Sempre out Arrigoni, Vimercati e Zedadka fino al termine della stagione. Migliorano le condizioni di Ceppitelli e Praszelik, i quali però non sono partiti alla volta di Palermo. Castori medita un ampio turnover in ogni zona di campo con un occhio ai numerosi diffidati Davi, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Molina e Rover. L'unico certo del posto è Adamonis, in difesa potrebbero ritrovare la titolarità Veseli ed El Kaouakibi a destra al posto di Molina. Pietrangeli verso la conferma. In mezzo al campo Tait viaggia verso la maglia da titolare, con Martini che a sua volta scalpita. A sinistra Barreca in vantaggio su Simone Davi. Probabile riposo per Casiraghi e per uno tra Merkaj e Odogwu. Gori pronto.

I CONVOCATI DI DIONISI

Portieri: Audero, Desplanches, Sirigu.
Difensori: Baniya, Buttaro, Ceccaroni, Diakité, Lund, Magnani, Nikolaou Pierozzi.
CentrocampistiBlin, Gomes, Ranocchia, Segre, Vasic, Verre. 
AttaccantiBrunori, Di Mariano, Henry, Insigne, Le Douaron, Pohjanpalo.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait. 
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

LE PROBABILI FORMAZIONI

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Magnani, Ceccaroni, Baniya; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Brunori, Segre, Pohjanpalo.

A disposizione: Desplanches, Sirigu, Buttaro, Diakité, Nikolau, Di Mariano, Ranocchia, Insigne, Vasic, Henry, Le Douaron,  Verre.

Allenatore: Dionisi

ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; El Kaouakibi, Tait, Martini, Pyyhtiä, Barreca; Merkaj, Gori.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Davi F., Davi S., Masiello, Belardinelli, Casiraghi Mallamo, Molina, Odogwu, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Alberto Santoro della Sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Alberto Santoro di Messina e Alessandro Giallatini di Roma 2quarto ufficiale Ferdinando Emanuel Toro di Catania, Var Matteo Gariglio di Pinerolo, Avar Luca Zufferli di Udine.

martedì 29 aprile 2025

UFFICIALIZZATE LE NUOVE DATE PER I PLAYOFF E PLAYOUT DI SERIE B

 


Lo slittamento della 34° giornata del campionato di Serie B in coda al calendario il 13 maggio, ha costretto l'Assemblea della Lega B a ridisegnare anche le date dei playoff e dei playout. Nella serata di ieri, tutte le società si sono riunite in video call per trovare un accordo sulle nuove date, che sono state ufficializzate come di seguito:

Playoff

Turno preliminare (gara secca in casa della meglio classificata)
Sabato 17 maggio 2025 (6° vs 7°)
Sabato 17 maggio 2025 (5° vs 8°)

Semifinali (andata e ritorno)
Mercoledì 21 maggio 2025 (vincente 6°/7° vs 3°) / Domenica 25 maggio 2025
Mercoledì 21 maggio 2025 (vincente 5°/8° vs 4°) / Domenica 25 maggio 2025

Finale (andata e ritorno)
Giovedì 29 maggio 2025
Domenica 1 giugno 2025

Playout (andata e ritorno)

Lunedì 19 maggio 2025 (17° vs 16°) / Sabato 24 maggio 2025


DUE GIORNATE DI SQUALIFICA PER CASTORI

 


Pugno duro del Giudice Sportivo nei confronti di mister Fabrizio Castori, che ha fermato il tecnico biancorosso per due turni, saltando così le sfide contro Palermo e Cosenza. Ora la società valuterà se procedere con il ricorso per ridurre le giornate di squalifica ad una sola. Di seguito il comunicato:

"doppia ammonizione; per avere, inoltre, al 24° del primo tempo, dopo la notifica del provvedimento di espulsione, entrando sul terreno di giuoco, assunto un atteggiamento irrispettoso nei confronti del Direttore di gara".

Il direttore di gara Antonio Giua della Sezione di Olbia, il quale vanta quasi una sessantina di gare in Serie A, ha dato lustro ad una prestazione decisamente negativa (evidente l'errore sul rigore concesso e poi revocato dal Var a favore della Juve Stabia) e si è dimostrato molto intollerante nei confronti della panchina biancorossa, ammonendo dopo appena 13 minuti Castori, poi allontanato definitivamente dieci minuti più tardi per il secondo giallo, per quello che può definirsi quasi un record nel campionato italiano. Nella ripresa è arrivato il giallo anche per il vice di Castori, Bocchini, al quale ha fatto seguito l'espulsione diretta nei confronti del preparatore atletico biancorosso Chiodi.

lunedì 28 aprile 2025

2-0 ALLA JUVE STABIA E SPRINT SALVEZZA


Con la Juve Stabia arrivano tre punti importantissimi in ottica salvezza. L'Alto Adige si impone per  2 reti a 0 sulle "vespe", grazie alle marcature, una per tempo, di Odogwu e Merkaj. Successo che issa gli altoatesini al tredicesimo posto della graduatoria con 38 punti, distaccando e scavalcando in un solo colpo, un nutrito novero di rivali, quali Cittadella, Reggiana, Sampdoria, Brescia, Salernitana e Mantova. Confermato l'undici pronosticato ad inizio partita, con il ritorno dal primo minuto di Masiello al posto di Veseli e Kofler in mezzo al campo affianco a Pyyhtiä. Giovedì la difficile trasferta di Palermo, prima della replica casalinga contro il Cosenza, ultimo della classe, ma non ancora aritmeticamente retrocesso.

La cronaca

La prima incursione è biancorossa, al 1’: azione personale di Casiraghi, tiro-cross che attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca a intervenire. Thiam blocca. Dopo 5’ Buglio esce per infortunio e gli subentra Leone. Al 13’: cross dal fondo mancino di Piscopo, Candellone gira debolmente di testa in area, palla tra le braccia di Adamonis. Vantaggio biancorosso al 18’: Masiello anticipa tutti su una rimessa di Thiam, palla a Pyyhtiä, che mentre Peda e Varnier si scontrano, con la punta del sinistro verticalizza in area per Odogwu, abile a concludere a rete rasoterra con il mancino alla sinistra di Thiam: 1-0. Quinto centro stagionale per il n. 90 di casa. Al 23’, vibranti proteste biancorosse per un dubbio intervento di mano in area ospite, prima del check senza esito, l’arbitro mostra il secondo giallo, quindi il rosso a mister Castori. 32’: angolo di Maistro, in area in mischia il colpo di testa di Ruggero, centrale, tra le braccia di Adamonis. 37’ Thiam si salva in angolo sulla conclusione al volo di Casiraghi. Nel 3’ dei ben 5’ di recupero Piscopo calcia sull’esterno della rete. Poco dopo sugli sviluppi di un corner, Masiello crossa dalla destra, testa di Giorgini, che diventa assist per Odogwu che ci prova, ma la palla viene deviata in angolo. 

Al 2’ ci prova Leone da venti metri, Adamonis neutralizza in presa bassa. 17’ punizione di Maistro dalla sinistra a lambire il palo più lontano. L’arbitro sorvola su un giallo ospite e concede il vantaggio biancorosso, poi, nel proseguimento dell’azione al 22’, punisce con il rigore un inesistente contatto in area tra Giorgini e Sgarbi – lunga analisi al VAR a Lissone con Giua chiamato al monitor, tra la concitazione generale, la grande tensione e l’ammonizione a Pierobon. Dopo il consulto al monitor, rigore revocato e ammonizione a Sgarbi, il bolzanino in forza alle “vespe”. Minuto 33’: lungo lancio in profondità di Pietrangeli per la ripartenza biancorossa, Odogwu fa una grande giocata e confeziona l’assist smarcante per il piattone vincente di Merkaj: 2-0. Al 2’ dei 6’ di recupero cross di Ruggero, testa di Bellich e palla respinta dalla traversa.

Il tabellino

ALTO ADIGE - JUVE STABIA 2-0 (1-0)

ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 5 Masiello (28’ st 34 Veseli), 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 24 S. Davi, 28 Kofler (28’ st 6 Martini), 18 Pyyhtiä (35’ st 20 Belardinelli), 17 Casiraghi © (35’ st 21 Tait), 79 Molina; 33 Merkaj (43’ st 9 Gori), 90 Odogwu.
A disposizione: 1 Poluzzi, 2 El Kaouakibi, 3 Barreca, 7 Rover, 8 Mallamo, 14 F. Davi, 63 Vergani. 
Allenatore: Fabrizio Castori

JUVE STABIA (3-4-2-1): 20 Thiam; 4 Ruggero, 24 Varnier (40’ st 6 Bellich), 45 Peda; 29 Fortini, 10 Pierobon (40’ st 7 Dubickas), 8 Buglio © (5’ pt 55 Leone), 15 Floriani Mussolini; 37 Maistro (18’ st 98 Mosti), 11 Piscopo (18’ st 18 Sgarbi); 27 Candellone.
A disposizione: 1 Matosevic, 2 Quaranta, 13 Baldi, 14 Meli, 25 Gerbo, 28 Andreoni, 80 Louati.
Allenatore: Guido Pagliuca  

SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Antonio Giua di Olbia, assistente-1 Emanuele Prenna di Molfetta, assistente-2 Eugenio Scarpa di Collegno; quarto ufficiale Giorgio Bozzetto di Bergamo; Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Matteo Gualtieri di Asti. 

RETI: 1:0 18’ pt Odogwu (AA), 2:0 33’ st Merkaj (AA).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti – 13’ pt mister Castori (AA), 42’ pt Odogwu (AA), 7’ st Maistro (JS), 11’ st Candellone (JS), 21’ st viceallenatore Bocchini (AA), 24’ st Pierobon (JS), 26’ st Sgarbi (JS). 34’ st Merkaj (AA), 45’ st Gori (AA). 
Espulsi – al 23’ pt mister Castori (AA) dopo il secondo giallo; 27’ st prep. atletico Chiodi (AA).

NOTE: un minuto di raccoglimento alla memoria del Santo Padre. Cielo coperto, temperatura sui 20°, campo in ottime condizioni. Totale spettatori: 3.014 di cui 50 ospiti. Calci d’angolo: 4-6 (4-4). Recupero: 5’+ 6’.

sabato 26 aprile 2025

DOPO IL RINVIO, AL DRUSO ARRIVA LA JUVE STABIA: TORNA MASIELLO DAL 1°

 



Alto Adige che torna in campo per il match valido per la 35° giornata del campionato di Serie B, dopo il rinvio della sfida in programma a Pasquetta contro il Bari e rinviata a causa della scomparsa del Santo Padre. Il match è in programma questo pomeriggio con orario d'inizio fissato per le ore 15:00. Una partita complicata, ma di capitale importanza contro la Juve Stabia, formazione rivelazione di questo campionato di Serie B. Gli stabiesi con 50 punti, occupano momentaneamente la quinta piazza della graduatoria. Gli altoatesini sono fermi a quota 35 punti e puntano ad incrementare il proprio bottino in classifica, per scalare alcune posizioni e allontanarsi dalle zone di pericolo. 

I PRECEDENTI

L'unico precedente tra le due compagini risale alla gara d'andata, terminata 2-1 a favore degli stabiesi. Vantaggio firmato Candellone al 9', pari momentaneo di Kofler sugli sviluppi di calcio da fermo al 74' e gol vittoria nel finale all'80' di Bellich.

GLI EX BIANCOROSSI

Sono due gli ex biancorossi, che attualmente militano tra le fila della Juve Stabia. Uno è il canterano Lorenzo Sgarbi, bolzanino doc, cresciuto nei settori giovanili di Virtus Don Bosco e Alto Adige, prima di approdare a Napoli nel settore giovanile partenopeo. L'altro ex è l'attaccante Leonardo Candellone, che ha giocato in Alto Adige in due frammenti distinti: la prima volta è arrivato a Bolzano nel gennaio 2018, in mezza stagione ha raccolto 19 presenze impreziosite da 5 reti e 2 assist gol. La seconda esperienza è avvenuta nella prima parte della stagione 2021/22, l'ultima in Serie C: tra campionato e coppa 20 presenze e tre reti (tutte segnate in coppa nazionale). Nella gara d'andata ha contribuito alla vittoria delle "Vespe", segnando la rete che ha aperto le marcature.

LE ULTIME DA MASO RONCO

La sosta ha rimescolato un po' le carte. Castori recupera in extremis per la sfida con la Juve Stabia Ceppitelli e Praszelik, ma non partiranno nell'undici titolare. Out i lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka. Adamonis mantiene la titolarità, mentre si rivede dal primo minuto Masiello, dopo oltre un mese. L'ultima volta che il trentanovenne difensore biancorosso è partito dall'inizio, gli altoatesini hanno vinto (1-5 contro il Cittadella). Affianco al numero 5, Pietrangeli e Giorgini, con Veseli relegato in panchina. In mezzo al campo con Praszelik out, spazio a Pyyhtiä e Kofler, in vantaggio su Martini e Tait. Panchina anche per Belardinelli. Sugli out confermati Molina e Simone Davi, preferito a Barreca. Davanti Casiraghi, dietro ai soliti Odogwu e Merkaj.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, p, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait, Praszelik. 
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

I CONVOCATI DI PAGLIUCA

Portieri: 1 Matosevic, 16 Signorini, 20 Thiam

Difensori: 2 Quaranta, 4 Ruggero, 6 Bellich, 13 Baldi, 15 Floriani Mussolini, 24 Varnier, 28 Andreoni, 29 Fortini, 45 Peda

Centrocampisti: 8 Buglio, 10 Pierobon, 14 Meli, 25 Gerbo, 37 Maistro, 55 Leone, 80 Louati, 98 Mosti

Attaccanti: 7 Dubickas, 11 Piscopo, 17 Morachioli, 18 Sgarbi, 27 Candellone


LE PROBABILI FORMAZIONI

ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Molina, Pyyhtiä, Kofler, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Barreca, Ceppitelli, Davi F., El Kaouakibi, Veseli, Belardinelli, Mallamo, Martini, Praszelik, Tait, Gori, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Peda, Bellich, Ruggero; Floriani Mussolini, Mosti, Leone, Fortini; Piscopo; Dubickas, Candellone.

A disposizione: Matosevic, Signorini, Quaranta, Baldi, Varnier, Andreoni, Buglio, Pierobon, Meli, Gerbo, Maistro, Louati, Morachioli, Sgarbi.

Allenatore: Pagliuca

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Antonio Giua della Sezione di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Prenna di Molfetta e Eugenio Scarpa di Collegnoquarto ufficiale Giorgio Bozzetto di Bergamo, Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Matteo Gualtieri di Asti.

FISSATA DATA E ORARIO DEL RECUPERO DELLA GARA COL BARI

 


Fissata la data e l'orario per il recupero della partita rinviata nel giorno di Pasquetta, a seguito della scomparsa di Papa Francesco. La partita tra Alto Adige e Bari verrà recuperata, in coda al calendario originario, segnatamente martedì 13 maggio con calcio d'inizio fissato alle ore 20:30. Tutte le gare valide per la 34° giornata si disputeranno in concomitanza.

Di seguito le indicazioni per coloro che hanno acquistato il biglietto per ottenere il rimborso o effettuare il cambio nominativo:

Sarà possibile effettuare il cambio nominativo (rivolgendosi al rivenditore presso cui è stato acquistato il biglietto) e, nel caso di Vivaticket, sotto la voce cambio utilizzatore.

Coloro che saranno impossibilitati ad assistere all'incontro, potranno inoltrare entro mercoledì 30 aprile la richiesta di rimborso con le seguenti modalità:

1. Biglietti acquistati in sede e alla cassa dello stadio: presentandosi fisicamente in sede all’FCS Center di Maso Ronco, negli orari d’ufficio, con il biglietto e il documento di identità valido per effettuare l’annullamento e ricevere il rimborso.

2. Biglietti acquistati presso i punti vendita: rivolgendosi direttamente ai rivenditori presso cui è stato acquistato il biglietto.

3. Biglietti acquistati online sul circuito Vivaticket: a partire dalle ore 17.00 di giovedì 24 aprile 2025, gli utenti che hanno acquistato i biglietti online potranno presentare la richiesta di rimborso direttamente attraverso il sito ufficiale di Vivaticket. Gli acquirenti riceveranno inoltre un’e-mail da parte di Vivaticket contenente tutte le informazioni necessarie per completare la procedura.

Le operazioni di rimborso verranno avviate esclusivamente al termine del periodo previsto per la presentazione delle richieste. Dopo alcune settimane dall’elaborazione, gli importi verranno accreditati a coloro che ne hanno fatto richiesta entro mercoledì 30 aprile. Si precisa che saranno rimborsati unicamente il costo del biglietto e il diritto di prevendita; eventuali commissioni di servizio non sono rimborsabili. Si informa inoltre che gli abbonamenti non possono essere né trasferiti né rimborsati.

mercoledì 16 aprile 2025

SI ALLUNGA L'ELENCO DEI DIFFIDATI

 


La squadra è tornata ad allenarsi in vista della sfida in programma nel lunedì di Pasquetta contro il Bari. Biancorossi che sono alle prese con qualche acciacco da smaltire, ma soprattutto con un lungo elenco di diffidati, che ha visto aggiungersi Casiraghi ai già presenti Simone Davi, Molina, El Kaouakibi, Kofler, Masiello e Rover.

martedì 15 aprile 2025

LA SALVEZZA PASSA DAI SENATORI. PERCHE' MASIELLO NON GIOCA?

 


Il rendimento della squadra nelle ultime sfide è scemato, forse frutto di qualche giocatore scarico che risente degli sforzi sinora prodotti nel lungo percorso di campionato. Due sono i punti conquistati nelle ultime quattro sfide: tre sono stati gli scontri diretti con Carrarese, Mantova e Salernitana che hanno prodotto un punticino solo. Troppo poco per una squadra che deve salvarsi, anche all'ultimo minuto dei play-out. Diversi giocatori sono apparsi a corto di ossigeno e, alcuni dei quali inesperti a certi livelli e davanti a certi contesti, che sono stati sovrastati dal peso specifico di queste partite conclusive del campionato. Da questi spunti nasce il grande quesito, relativo all'assenza dal campo di Andrea Masiello, un leader in campo e punto di riferimento dello spogliatoio altoatesino. In questi anni di trascorsi a Bolzano, il numero 5 biancorosso difficilmente ha sciorinato prestazioni insufficienti, anzi si è rivelato spesso uno degli elementi cardine e col miglior rendimento di tutta la rosa, risultando fondamentale per il raggiungimento dei play-off nella stagione d'esordio in Serie B e della salvezza il passato campionato. Tralasciando Pietrangeli, che grazie alle sue prestazioni si è conquistato con pieno merito il posto da titolare in campo, Veseli, Giorgini (entrambi non esenti da responsabilità nei gol subiti a Salerno) e lo stesso Kofler, per differenti motivi, non si sono rivelati all'altezza del compagno di reparto. In questo senso l'innesto di Masiello potrebbe incrementare il tasso d'esperienza e il livello di attenzione dei compagni di reparto. 

Seguendo la stessa logica, tale discorso si potrebbe estendere a capitan Fabian Tait, ormai pienamente ristabilito dal lungo infortunio muscolare, che con qualche partita in corpo in meno dei compagni di squadra, potrebbe avere le risorse fisiche necessarie per garantire quella freschezza e lucidità in più per contribuire in questo rush finale al raggiungimento dell'obiettivo desiderato. Capitan Tait, come Masiello, sono giocatori che conoscono ormai alla perfezione l'ambiente e il contesto altoatesino, così come gli altri "senatori" della rosa, quali Casiraghi, Odogwu, Rover, Davi e via discorrendo. Tutti giocatori che, se in condizione, potrebbero certamente rappresentare un fattore fondamentale in questa corsa conclusiva. Differente il discorso riguardante Giacomo Poluzzi: il numero uno dell'Alto Adige è stato per anni intoccabile tra i pali della porta biancorossa, risultando decisivo nel percorso di crescita del club. Adamonis ha rimpiazzato al meglio l'estremo difensore emiliano, senza commettere particolari errori, e ponendo rimedio all'emergenza palesata tra i pali durante il girone d'andata. Attualmente risulta difficile pensare nuovamente ad un cambio delle gerarchie in porta. Certamente Poluzzi, da uomo spogliatoio e dalle grandi doti morali quale è, non mancherà nel fornire supporto ai compagni di squadra, specie nei momenti di appannamento come quello attuale.

lunedì 14 aprile 2025

LA SCONFITTA DI SALERNO, COMPLICA IL PIANO SALVEZZA

 


Sconfitta che non ci voleva assolutamente nello scontro diretto dello stadio Arechi di Salerno contro lo scudetto del cavalluccio. L'Alto Adige perde per 2 reti a 1, a nulla è valsa la rete della bandiera di Pietrangeli. Una sconfitta che relega i biancorossi a ridosso della zona play-out, e solamente grazie alla classifica avulsa, si ritrovano al quindicesimo posto, che equivale alla salvezza. A cinque gare dal termine del campionato, gli altoatesini sono a quota 35 punti con tre gare da disputarsi tra le mura amiche del Druso di Bolzano e due sfide fuori casa una a Palermo e l'ultima a Pisa.

La cronaca

9’: azione manovrata dei padroni di casa, sponda di Cerri per Verde, che rientra sul destro e conclude in porta senza inquadrare lo specchio. 12’: ci prova Amatucci con una conclusione da fuori, Adamonis si distende per respingere. 16’ Cerri arpiona la sfera in area, si libera e conclude di poco fuori. Sponda aerea di Cerri al 20’ per la conclusione dalla distanza di Corazza bloccata in due tempi da Adamonis. Poco dopo traversone di Corazza, respinta con i pugni di Adamonis. 24’ sventagliata di Davi sul secondo palo, testa di Molina, Ferrari salva di testa e manda in angolo. 25’ punizione corta di Casiraghi, cross di Davi dalla sinistra, testa di Giorgini palla tra le braccia di Christensen. Ripartenza ospite al 33’, Casiraghi serve Davi, cross per il tocco al volo di Odogwu fuori misura.
La ripresa parte con una punizione al 2' di Verde, in area la sponda di testa di Ferrari ad innescare la girata al volo di Cerri da terra di destro, Adamonis respinge il tiro ravvicinato. Padroni di casa in vantaggio al 4’: cross dal fondo mancino di Corazza, conclusione al volo in corsa di Ghiglione per l’1-0. Raddoppio al 15’: angolo dalla sinistra di Corazza, capitan Ferrari svetta e insacca per il 2-0. I biancorossi rispondono dopo tre minuti, al 18’, riaprendo la gara: punizione velenosa dalla trequarti di sinistra di Praszelik, Christensen devia sul palo, Pietrangeli è pronto a riprendere e ad insaccare il tap-in sotto porta per il 2-1. Al 21’ la traversa granata, di testa, con Ferrari. Al secondo di recupero destro potente di Mallamo, il portiere di casa compie una provvidenziale respinta in corner.

Il tabellino

SALERNITANA – ALTO ADIGE 2-1 (0-0)

SALERNITANA (3-4-2-1): 53 Christensen; 47 Lochoshvili, 33 Ferrari ©, 13 Ruggeri; 16 Corazza (41’ st 70 Tello), 73 Amatucci, 98 Zuccon, 29 Ghiglione; 21 Soriano (25’ st 7 Tongya), 31 Verde (32’ st 30 Stojanovic); 90 Cerri (32’ st 99 Raimondo).
A disposizione: 55 Sepe, 12 Corriere, 2 Gentile, 8 Hrustic, 18 Caligara, 19 Reine, 27 Guascone, 41 Nunziata, 72 Girelli.
Allenatore: Pasquale Marino
ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 30 Giorgini; 79 Molina, 6 Martini (25’ st 20 Belardinelli), 17 Casiraghi © (13’ st 18 Pyyhtiä), 99 Praszelik (32’ st 8 Mallamo), 24 S. Davi (13’ st 3 Barreca); 33 Merkaj (25’ st 9 Gori), 90 Odogwu.
A disposizione: 1 Poluzzi, 2 El Kaouakibi, 5 Masiello, 7 Rover, 21 Tait, 23 Ceppitelli, 28 Kofler.
Allenatore: Fabrizio Castori

SQUADRA ARBITRALE: Direttore di Gara: Livio Marinelli di Tivoli | Assistente 1: Domenico Rocca di Catanzaro; Assistente 2: Gaetano Massara di Reggio Calabria | Quarto Ufficiale: Riccardo Tropiano di Bari | VAR: Marco Serra di Torino | AVAR: Antonio Giua di Olbia

RETI: 1:0 4’ st Ghiglione (S), 2:0 15’ st Ferrari (S), 2:1 18’ st Pietrangeli (AA).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti – 37’ pt Casiraghi (AA), 45+6’ st Mallamo (AA)
NOTE: cielo sereno, temperatura intorno ai 18°, campo in ottime condizioni. | Calci d’angolo: 6-8 (4-3). | Recupero: 0’+ 6’. 

venerdì 11 aprile 2025

OGGI LA PARTENZA PER SALERNO: EL KAOUAKIBI IN DUBBIO

 


Nel pomeriggio è prevista la partenza della squadra alla volta di Salerno, direttamente dall'aeroporto di Bolzano. Rientra dalla giornata di squalifica scontata contro il Cesena, Silvio Merkaj, mentre è in dubbio la presenza di Hamza El Kaouakibi uscito acciaccato dalla sfida contro lo scudetto del "Cavalluccio".

giovedì 10 aprile 2025

DOPO IL PARI COL CESENA, VA RITROVATA LA VITTORIA

 


La vittoria manca da tre giornate per i biancorossi, che avevano risalito la china, per ritrovarsi ora nuovamente a battagliare per gli ultimi posti della classifica. Sabato la sfida sarà con la Salernitana e sarà un'altra gara, in primis, assolutamente da non perdere. A sei gare dal termine del campionato, i biancorossi stazionano al quattordicesimo posto con 35 punti, e mantengono cinque lunghezze di vantaggio sulla Salernitana penultima, per la quale la sfida di sabato rappresenta un dentro o fuori. 

La cronaca

La prima vera e propria occasione è ospite al 19’, palla in mezzo sotto porta, Pietrangeli è bravo ad impedire la conclusione ravvicinata in scivolata di Shpendi. I biancorossi spezzano il palleggio ospite con un break che rompe l’equilibrio al 27’: Pyyhtiä innesca sulla sinistra Odogwu che salta Ciofi e si invola verso Klinsmann, il portiere lo atterra al momento del tiro, la palla schizza poco dietro e Pyyhtiä con il sinistro insacca da terra e al volo la palla dell’1-0, firmando il quarto centro personale. Al 39’ ci prova Saric da fuori, Adamonis blocca a terra, sulla ripartenza Rover addomestica il pallone su un lancio lungo, cross dal fondo in area senza trovare compagni. 
Nella ripresa il Cesena rimette la gara in equilibrio al 14’: angolo corto dalla sinistra, palla a Tavsan che trova lo spazio giusto per insaccare all’incrocio più lontano: 1-1. Ghiotta occasione biancorossa al 25’: rapida ripartenza con Casiraghi che entra in area, calcia e si fa murare, la palla carambola sul sinistro di Davi che dal lato mancino confeziona un diagonale che attraversa la linea di porta e lambisce il palo più lontano. 45’+1’ angolo dalla destra di Casiraghi, palla allontanata, riprende Praszelik al volo, palla out. 

Il tabellino

ALTO ADIGE – CESENA 1-1 (1-0) 

ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 34 Veseli, 19 Pietrangeli, 2 El Kaouakibi (8’ st 30 Giorgini); 3 Barreca (17’ st 24 S. Davi), 99 Praszelik, 28 Kofler (33’ st 21 Tait), 18 Pyyhtiä (17’ st 17 Casiraghi), 79 Molina; 7 Rover (17’ st 9 Gori), 90 Odogwu ©.
A disposizione: 1 Poluzzi, 5 Masiello, 6 Martini, 14 F. Davi, 20 Belardinelli, 23 Ceppitelli, 63 Vergani. 
Allenatore: Fabrizio Castori

CESENA (3-5-1-1): 33 Klinsmann; 24 Magraviti, 19 Prestia ©, 15 Ciofi; 13 Celia (1’ st 11 Ceesay), 8 Saric (34’ st 5 Mendicino), 35 Calò (10’ st 23 Antonucci), 70 Francesconi, 17 Adamo (34’ st 7 Donnarumma); 20 Tavsan (44’ st 30 Bastoni); 9 Shpendi. 
A disposizione: 1 Pisseri, 93 Siano, 26 Piacentini, 73 Pieraccini, 14 Berti, 27 La Gumina, 92 Coveri. 
Allenatore: Michele Mignani

SQUADRA ARBITRALE: direttore di gara Ivano Pezzuto della di Lecce, assistente-1 Alessio Tolfo di Pordenone, assistente-2 Andrea Bianchini di Perugia; quarto ufficiale Gianmarco Vailati di Crema; VAR Lorenzo Maggioni di Lecco, AVAR Federico Longo di Paola.

RETI: 1:0 27’ pt Pyyhtiä (AA), 1:1 14’ st Tavsan (C).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti – 12’ pt Celia (C), 29’ pt Shpendi (C), 42’ pt El Kaouakibi (AA), 45’+2’ pt Molina (AA), 16’ st Francesconi (C) 36’ st S. Davi (AA).
NOTE: pomeriggio con cielo sereno, temperatura sui 22°, campo in ottime condizioni. Totale spettatori: 4525 di cui 607 ospiti. Calci d’angolo: 2-5 (0-2). Recupero: 2’+ 4’.

martedì 1 aprile 2025

GLI ORARI DALLA 36ª ALLA 38ª GIORNATA


Sono stati pubblicati gli orari anche delle ultime tre gare che accompagneranno la formazione biancorossa di mister Castori nel rush finale del campionato regolamentare. La 36ª vedrà l’Alto Adige in trasferta a Palermo, nella 37ª ospiterà il Cosenza tra le mura amiche del Druso e la 38ª in trasferta contro la squadra di Pippo Inzaghi.

Di seguito qui sotto il calendario con date e orari di tutte le partite

 36ª GIORNATA

Giovedì 1° maggio 2025

ore 12.30 JUVE STABIA - CATANZARO

ore 15.00 COSENZA - BARI

ore 15.00 MANTOVA – CESENA

ore 15.00 MODENA – REGGIANA

ore 15.00 PALERMO - ALTO ADIGE

ore 15.00 PISA - FROSINONE

ore 15.00 SAMPDORIA – CREMONESE

ore 15.00 SPEZIA – SALERNITANA

ore 17.15 CITTADELLA – BRESCIA

ore 19.30 SASSUOLO – CARRARESE


37ª GIORNATA

Domenica 4 maggio 2025 

ore 15.00 BARI – PISA

ore 15.00 BRESCIA – JUVE STABIA

ore 15.00 CARRARESE - MODENA

ore 15.00 CATANZARO - SAMPDORIA

ore 15.00 CESENA – PALERMO

ore 15.00 FROSINONE – CITTADELLA

ore 15.00 REGGIANA - SPEZIA

ore 15.00 SALERNITANA – MANTOVA

ore 15.00 ALTO ADIGE – COSENZA

ore 19.30 CREMONESE – SASSUOLO


38ª GIORNATA

Venerdì 9 maggio 2025 

ore 20.30 CITTADELLA - BARI

ore 20.30 COSENZA - CESENA

ore 20.30 JUVE STABIA - REGGIANA

ore 20.30 MANTOVA - CARRARESE

ore 20.30 MODENA - BRESCIA

ore 20.30 PALERMO - FROSINONE

ore 20.30 PISA - ALTO ADIGE

ore 20.30 SAMPDORIA - SALERNITANA

ore 20.30 SASSUOLO - CATANZARO

ore 20.30 SPEZIA - CREMONESE