
La vittoria di domenica scorsa contro la Juve Stabia ha restituito ai biancorossi un maggiore entusiasmo in questo slancio finale del campionato, consentendo alla truppa dello squalificato Castori, di affrontare nella trentaseiesima giornata del campionato di Serie B il Palermo, senza l'obbligo di dover vincere a tutti i costi. Il tecnico marchigiano opererà un turnover ragionato, per dosare le energie della squadra in vista della ben più importante sfida diretta, che si disputa tre giorni più tardi tra le mura amiche del Druso contro il Cosenza. L'Alto Adige naviga al tredicesimo posto della classifica con 38 punti, mentre il Palermo con la vittoria sul campo del Catanzaro per 1-3 a distanza di quasi sessant'anni dall'ultima volta, i rosanero hanno raggiunto proprio i calabresi in graduatoria a 48 punti e inseguono il quinto posto della Juve Stabia, distante solamente due lunghezze. Il calcio d'inizio della sfida in programma questo pomeriggio, giovedì 1 maggio allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo, è fissato per le ore 15:00.
I PRECEDENTI
Alto Adige e Palermo incroceranno i tacchetti sul terreno di gioco del "Renzo Barbera" per la sesta volta. Nei cinque precedenti, tre volte si sono affermati i rosanero, una volta gli altoatesini e in un'occasione l'incontro si è concluso in parità. Il primo precedente dell'1 ottobre 2022 ha sorriso ai biancorossi, che si sono affermati sul campo del Palermo per 1-0 (rete di Odogwu). Le ultime tre sfide hanno visto affermarsi sempre i rosanero, con l'ultima gara andata in scena al Druso di Bolzano il 30 settembre scorso e terminata 1-3 per i palermitani (Casiraghi, Baniya, Diakité, Insigne).
GLI EX BIANCOROSSI
Tra le fila del Palermo non militano ex giocatori biancorossi.
LE ULTIME DA MASO RONCO
Sempre out Arrigoni, Vimercati e Zedadka fino al termine della stagione. Migliorano le condizioni di Ceppitelli e Praszelik, i quali però non sono partiti alla volta di Palermo. Castori medita un ampio turnover in ogni zona di campo con un occhio ai numerosi diffidati Davi, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Molina e Rover. L'unico certo del posto è Adamonis, in difesa potrebbero ritrovare la titolarità Veseli ed El Kaouakibi a destra al posto di Molina. Pietrangeli verso la conferma. In mezzo al campo Tait viaggia verso la maglia da titolare, con Martini che a sua volta scalpita. A sinistra Barreca in vantaggio su Simone Davi. Probabile riposo per Casiraghi e per uno tra Merkaj e Odogwu. Gori pronto.
I CONVOCATI DI DIONISI
Portieri: Audero, Desplanches, Sirigu.
Difensori: Baniya, Buttaro, Ceccaroni, Diakité, Lund, Magnani, Nikolaou Pierozzi.
Centrocampisti: Blin, Gomes, Ranocchia, Segre, Vasic, Verre.
Attaccanti: Brunori, Di Mariano, Henry, Insigne, Le Douaron, Pohjanpalo.
I CONVOCATI DI CASTORI
Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
Centrocampisti: Belardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait.
Attaccanti: Gori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.
LE PROBABILI FORMAZIONI
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Magnani, Ceccaroni, Baniya; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Brunori, Segre, Pohjanpalo.
A disposizione: Desplanches, Sirigu, Buttaro, Diakité, Nikolau, Di Mariano, Ranocchia, Insigne, Vasic, Henry, Le Douaron, Verre.
Allenatore: Dionisi
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; El Kaouakibi, Tait, Martini, Pyyhtiä, Barreca; Merkaj, Gori.
A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Davi F., Davi S., Masiello, Belardinelli, Casiraghi Mallamo, Molina, Odogwu, Rover, Vergani.
Allenatore: Castori
IL TEAM ARBITRALE
Dirigerà il match Alberto Santoro della Sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Alberto Santoro di Messina e Alessandro Giallatini di Roma 2; quarto ufficiale Ferdinando Emanuel Toro di Catania, Var Matteo Gariglio di Pinerolo, Avar Luca Zufferli di Udine.