sabato 3 maggio 2025

CASTORI SCRIVE LA STORIA: EGUAGLIATO IL PRIMATO DI PANCHINE IN SERIE B

 


Giornata particolarmente festosa per Fabrizio Castori, che festeggia la vittoria di Palermo ed eguaglia il record di presenze in Serie B di Guido Mazzetti a quota 572 gettoni. Il tecnico marchigiano ha totalizzato complessivamente 1467 panchine, di cui 518 tra i dilettanti e 949 tra i professionisti. Nella gara contro il Cosenza, il tecnico marchigiano sarà l'allenatore con il maggior numero di presenze di sempre nel campionato di Serie B. Castori è approdato sulla panchina biancorossa l'8 dicembre scorso, sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno 2025, cogliendo 7 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, in complessive 19 panchine. Congratulazioni a mister Castori, per questo grandioso traguardo.

venerdì 2 maggio 2025

IMPRESA A PALERMO: LA SALVEZZA ORA È A UN PASSO

  


Impresa a Palermo: i biancorossi si impongono in rimonta per 2-1 sul Palermo e tornano a Bolzano con tre punti importantissimi per la classifica e difficilmente pronosticabili alla vigilia della difficile trasferta in terra siciliana. Mister Castori opta per un ampio turnover, con Veseli, El Kaouakibi, Barreca, Martini, Belardinelli e Gori dal primo minuto. Tribuna per Casiraghi e panchina per Masiello, Molina, Simone Davi e Odogwu. Alto Adige che parte bene, ma a trovare il vantaggio sono i rosanero, grazie ad una combinazione strepitosa di Pohjanpalo e Ceccaroni. La ripresa parte col botto: ottima iniziativa di Belardinelli e sulla respinta corta di Audero, trova la seconda rete in biancorosso Barreca. A metà della ripresa, Gori regala dal dischetto la vittoria e tre punti, che proiettano gli altoatesini all'undicesimo posto della classifica con 41 punti. Domenica arriva al Druso il Cosenza, in un match che potrebbe consentire all'Alto Adige di archiviare definitivamente la pratica salvezza.

La cronaca 

Primo squillo di marca ospite al 7’ con il mancino dal limite di Pyyhtiä che sorvola la traversa. 12’: Veseli interviene sulla palla in anticipo su Pohjanpalo, il direttore di gara però fischia il fallo e ammonisce il giocatore ospite. 13’ tentativo fallito da Joel Pohjanpalo con un diagonale di destro da centro area, palla sul fondo. 27’: Ceccaroni imbecca Pohjanpalo, assist di tacco a ritroso per la conclusione al volo di esterno sinistro di Ceccaroni e palla in rete: 1-0. Al 29’ Adamonis neutralizza a terra il tiro in girata di controbalzo di Pohjanpalo. Al 32’ ci prova ancora Ceccaroni, Adamonis respinge in angolo. 36’ cross di Di Mariano, testa di Lund, Adamonis tocca con la punta delle dita, palla respinta dalla traversa. 40’ cross di Giorgini, tiro al volo di Gori fuori bersaglio. Gori ci prova di sinistro, da fuori al 44’, ma manda a lato di poco. Occasionissima sui piedi di Belardinelli nel primo minuto di recupero, palla alta di non molto.
I biancorossi pareggiano al primo affondo: Belardinelli riesce a sfondare ed entrare in area sulla destra, pallone che arriva a El Kaouakibi che calcia in porta, Audero respinge a terra, Barreca si fionda sul pallone e insacca di sinistro al volo: 1-1. 11’ doppia grande respinta ravvicinata e provvidenziale di Audero, prima su Gori e poi su Merkaj. Inizio di ripresa di marca ospite. 19’ acuto rosanero, conclusione di testa di Segre tra i guanti di Adamonis. 28’ rigore per gli ospiti sulla ripartenza: in costruzione, Blin perde palla e Pyyhtiä strappa via, viene atterrato prima lui, senza fallo, ma dal terreno la spedisce per Mallamo, che viene steso da Baniya. Dal dischetto trasforma Gori con un sinistro potente a mezza altezza: 1-2. 45’ testa di Le Douaron sugli sviluppi di un corner, palla respinta dalla traversa.

Il tabellino

PALERMO - ALTO ADIGE 1-2 (1-0)

PALERMO (3-4-2-1)12 Audero; 4 Baniya, 24 Magnani (37’ st 21 Le Douaron), 32 Ceccaroni (8’ st 43 Nikolaou); 7 Di Mariano (20’ st 27 Pierozzi), 28 Blin (37’ st 17 Di Francesco), 6 Gomes, 3 Lund Hansen (20’ st 14 Vasic); 8 Segre, 9 Brunori ©; 19 Pohjanpalo.
A disposizione: 46 Sirigu, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 20 Henry, 23 Diakité, 25 Buttaro.
Allenatore: Alessio Dionisi

ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; 30 Giorgini, 19 Pietrangeli, 34 Veseli; 3 Barreca (26’ st S. Davi), 6 Martini (18 st 21 Tait), 8 Pyyhtiä (41’ st 28 Kofler), 20 Belardinelli (26’ st Mallamo), 2 El Kaouakibi; 33 Merkaj ©, 9 Gori (41’ st 79 Molina).
A disposizione: 1 Poluzzi, 16 Lamanna, 5 Masiello, 7 Rover, 14 F. Davi, 63 Vergani, 90 Odogwu.
Allenatore: Fabrizio Castori (squalificato, in panchina: Riccardo Bocchini)

SQUADRA ARBITRALE: Direttore di Gara: Alberto Santoro di Messina | Gli Assistenti: Alessandro Giallatini (Roma 2) & Marco Belsanti (Bari) | IV Ufficiale: Ferdinando Emanuel Toro (Catania) | VAR: Matteo Gariglio (Pinerolo) | AVAR: Luca Zufferli (Udine)

RETI: 1:0 27’ pt Ceccaroni (P), 1:1 2’ st Barreca (AA), 1:2 30’ st rig. Gori (AA)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 12’ pt Veseli (AA), 45+1’ pt Magnani (P), 31’ st Gori (AA), 45’+1’ Brunori (P), 45’+5’ Pietrangeli (AA).
NOTE: cielo coperto, temperatura sui 20°, campo in ottime condizioni. Calci d’angolo: 3-3 (1-0). Recupero: 1’ (+1) + 6’.


giovedì 1 maggio 2025

CASTORI PENSA GIA' ALLA SFIDA COL COSENZA: A PALERMO MEDITA IL TURNOVER

 



La vittoria di domenica scorsa contro la Juve Stabia ha restituito ai biancorossi un maggiore entusiasmo in questo slancio finale del campionato, consentendo alla truppa dello squalificato Castori, di affrontare nella trentaseiesima giornata del campionato di Serie B il Palermo, senza l'obbligo di dover vincere a tutti i costi. Il tecnico marchigiano opererà un turnover ragionato, per dosare le energie della squadra in vista della ben più importante sfida diretta, che si disputa tre giorni più tardi tra le mura amiche del Druso contro il Cosenza. L'Alto Adige naviga al tredicesimo posto della classifica con 38 punti, mentre il Palermo con la vittoria sul campo del Catanzaro per 1-3 a distanza di quasi sessant'anni dall'ultima volta, i rosanero hanno raggiunto proprio i calabresi in graduatoria a 48 punti e inseguono il quinto posto della Juve Stabia, distante solamente due lunghezze. Il calcio d'inizio della sfida in programma questo pomeriggio, giovedì 1 maggio allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo, è fissato per le ore 15:00.

I PRECEDENTI

Alto Adige e Palermo incroceranno i tacchetti sul terreno di gioco del "Renzo Barbera" per la sesta volta. Nei cinque precedenti, tre volte si sono affermati i rosanero, una volta gli altoatesini e in un'occasione l'incontro si è concluso in parità. Il primo precedente dell'1 ottobre 2022 ha sorriso ai biancorossi, che si sono affermati sul campo del Palermo per 1-0 (rete di Odogwu). Le ultime tre sfide hanno visto affermarsi sempre i rosanero, con l'ultima gara andata in scena al Druso di Bolzano il 30 settembre scorso e terminata 1-3 per i palermitani (Casiraghi, Baniya, Diakité, Insigne).

GLI EX BIANCOROSSI

Tra le fila del Palermo non militano ex giocatori biancorossi.

LE ULTIME DA MASO RONCO

Sempre out Arrigoni, Vimercati e Zedadka fino al termine della stagione. Migliorano le condizioni di Ceppitelli e Praszelik, i quali però non sono partiti alla volta di Palermo. Castori medita un ampio turnover in ogni zona di campo con un occhio ai numerosi diffidati Davi, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Molina e Rover. L'unico certo del posto è Adamonis, in difesa potrebbero ritrovare la titolarità Veseli ed El Kaouakibi a destra al posto di Molina. Pietrangeli verso la conferma. In mezzo al campo Tait viaggia verso la maglia da titolare, con Martini che a sua volta scalpita. A sinistra Barreca in vantaggio su Simone Davi. Probabile riposo per Casiraghi e per uno tra Merkaj e Odogwu. Gori pronto.

I CONVOCATI DI DIONISI

Portieri: Audero, Desplanches, Sirigu.
Difensori: Baniya, Buttaro, Ceccaroni, Diakité, Lund, Magnani, Nikolaou Pierozzi.
CentrocampistiBlin, Gomes, Ranocchia, Segre, Vasic, Verre. 
AttaccantiBrunori, Di Mariano, Henry, Insigne, Le Douaron, Pohjanpalo.

I CONVOCATI DI CASTORI

Portieri: Adamonis, Lamanna, Poluzzi.
Difensori: Barreca, Davi F., Davi S., El Kaouakibi, Giorgini, Masiello, Pietrangeli, Veseli.
CentrocampistiBelardinelli, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Pyyhtiä, Tait. 
AttaccantiGori, Merkaj, Odogwu, Rover, Vergani.

LE PROBABILI FORMAZIONI

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Magnani, Ceccaroni, Baniya; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Brunori, Segre, Pohjanpalo.

A disposizione: Desplanches, Sirigu, Buttaro, Diakité, Nikolau, Di Mariano, Ranocchia, Insigne, Vasic, Henry, Le Douaron,  Verre.

Allenatore: Dionisi

ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; El Kaouakibi, Tait, Martini, Pyyhtiä, Barreca; Merkaj, Gori.

A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Davi F., Davi S., Masiello, Belardinelli, Casiraghi Mallamo, Molina, Odogwu, Rover, Vergani.

Allenatore: Castori

IL TEAM ARBITRALE

Dirigerà il match Alberto Santoro della Sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Alberto Santoro di Messina e Alessandro Giallatini di Roma 2quarto ufficiale Ferdinando Emanuel Toro di Catania, Var Matteo Gariglio di Pinerolo, Avar Luca Zufferli di Udine.

martedì 29 aprile 2025

UFFICIALIZZATE LE NUOVE DATE PER I PLAYOFF E PLAYOUT DI SERIE B

 


Lo slittamento della 34° giornata del campionato di Serie B in coda al calendario il 13 maggio, ha costretto l'Assemblea della Lega B a ridisegnare anche le date dei playoff e dei playout. Nella serata di ieri, tutte le società si sono riunite in video call per trovare un accordo sulle nuove date, che sono state ufficializzate come di seguito:

Playoff

Turno preliminare (gara secca in casa della meglio classificata)
Sabato 17 maggio 2025 (6° vs 7°)
Sabato 17 maggio 2025 (5° vs 8°)

Semifinali (andata e ritorno)
Mercoledì 21 maggio 2025 (vincente 6°/7° vs 3°) / Domenica 25 maggio 2025
Mercoledì 21 maggio 2025 (vincente 5°/8° vs 4°) / Domenica 25 maggio 2025

Finale (andata e ritorno)
Giovedì 29 maggio 2025
Domenica 1 giugno 2025

Playout (andata e ritorno)

Lunedì 19 maggio 2025 (17° vs 16°) / Sabato 24 maggio 2025