Domani, sabato 8 novembre ore 15:00, dopo due trasferte consecutive l'Alto Adige tornerà nuovamente a calcare il manto erboso del Druso, dove sfiderà la Carrarese, decima in classifica con 14 punti. Ai carrarini manca la vittoria in trasferta dalla prima giornata di campionato contro lo Spezia (0-2) e sono reduci da due sconfitte consecutive, segnatamente contro Cesena (2-1) e Frosinone (0-2). Per i biancorossi, fermi a quota 11 punti appena sopra la zona play-out, la sfida di domani pomeriggio rappresenta un'occasione ghiotta per risalire la china, nel giorno della festa per i 30 anni dalla fondazione del club avvenuta nel 1995.
Le ultime da Maso Ronco
Nell'ultimo match, prima della terza ed ultima sosta nazionali dell'anno, mister Fabrizio Castori convoca 24 giocatori: assenti Pietrangeli e Italeng, i quali rientreranno dopo la pausa. Non al meglio ancora El Kaouakibi e Pecorino, che rientrano comunque nell'elenco dei convocati. Adamonis sembra essersi ripreso la titolarità, dopo le tre partite da titolare di Poluzzi e il rientro tra i pali biancorossi nell'ultima partita contro il Padova. In difesa il tecnico marchigiano potrebbe riproporre il terzetto che ben si è comportato in terra padovana con Masiello-Kofler-Veseli. Federico Davi insidia la titolarità di Masiello. Sugli esterni favoriti Molina e Simone Davi, con Zedadka pronto a subentrare. In mezzo al campo i rebus principali: certo del posto Tronchi, i restanti due posti sono in palio tra Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini e Tait. Davanti si viaggia verso il tandem Merkaj-Odogwu.
I precedenti
Sei i precedenti tra le due squadre con il bilancio che pende a favore dei gialloblu, grazie alle 2 vittorie e 1 sola sconfitta. Sono 3 invece i pareggi. L'ultimo precedente risale al 16 marzo scorso nel match del Druso terminato per 2-2 con i biancorossi in inferiorità numerica, raggiunti solamente nei minuti di recupero dai toscani (Merkaj, Molina, Giovane, Torregrossa).
Gli ex biancorossi dell'incontro
Due meranesi giocano con la maglia della Carrarese. Si tratta di Emanuele Zuelli, il quale però non ha mai militato tra le fila del club biancorosso, nemmeno a livello giovanile. Il classe 2001 cresciuto a Merano, ha cambiato aria da giovanissimo per trasferirsi al Chievo Verona. Con i clivensi è arrivato l'esordio tra i professionisti in serie cadetta. Dopodiché è arrivato il trasferimento alla Juventus Under 23, in seguito al Pisa ed infine è giunto nella "città dei marmi". L'unico ex dell'incontro è l'altro meranese Simone Zanon, cresciuto nel Lana si è trasferito in tenera età nel settore giovanile altoatesino. Il 12 agosto 2018 a diciassette anni ancora da compiere ha esordito tra i professionisti nel match di Coppa Italia contro il Frosinone, vinto sul campo neutro di Benevento per 2 reti a 0 dai biancorossi. Dopodiché è approdato nel settore giovanile del Napoli, venendo convocato anche per i ritiri estivi di Dimaro in Trentino. Dopo un lungo girovagare, anche nelle categorie minori tra Seregno e Sangiuliano è arrivato alla corte dei carrarini: in maglia gialloblù ha conquistato la promozione in Serie B ed è divenuto titolare inamovibile dello scacchiere di mister Calabro.
I convocati di Castori
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Mancini, Masiello, Sabatini, Veseli.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Coulibaly, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Le probabili formazioni
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Veseli, Kofler, Masiello; Molina, Martini, Tronchin, Casiraghi, Davi S.; Merkaj, Odogwu.
A disposizione: Poluzzi, Theiner, Bordon, Davi F., El Kaouakibi, Mancini, Brik, Coulibaly, Mallamo, Tait, Zedadka, Pecorino.
Allenatore: Fabrizio Castori
CARRARESE (3-5-2): Bleve; Ruggeri, Salamon, Imperiale; Zanon, Zuelli, Arena, Schiavi, Cicconi; Abiuso, Finotto.
A disposizione: Fiorillo, Oliana, Melegoni, Parlanti, Bouah, Sekulov, Rubino, Bozhanaj, Accornero, Belloni, Distefano.
Allenatore: Antonio Calabro
Direttore di gara: dirige l'incontro Niccolò Turrini della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Matteo Pressato di Latina e Mattia Pascarella di Nocera Inferiore. Quarto ufficiale Abdoulaye Diop di Treviglio, Var Matteo Gualtieri di Asti e Avar Davide Ghersini di Genova.