lunedì 5 maggio 2025

L'ALTO ADIGE NON FALLISCE: PER LA SALVEZZA MANCA SOLO L'ARITMETICA

 


Il tris di vittorie consecutive è servito. L'Alto Adige vince il match del Druso in rimonta per 2 reti a 1 contro il Cosenza e condanna i rossoblù alla retrocessione, dopo sette stagioni consecutive in Serie B. Apre l'ex Mazzocchi, poi i biancorossi trascinati da un Davi in formato super, prima recuperano e poi passano in vantaggio. Castori lancia Rover dall'inizio al posto di Merkaj, mentre in difesa torna Masiello al posto di Giorgini, con Veseli a destra nella difesa a tre completata dall'insostituibile Pietrangeli. Sugli esterni Molina e Simone Davi, in mezzo al campo KoflerPyyhtiä. Davanti tornano titolari Casiraghi e Odogwu. Con questa vittoria, gli altoatesini salgono a quota 44 punti al decimo posto della graduatoria in coabitazione con Modena e Carrarese, ipotecando di fatto la salvezza e per la quale manca solo l'aritmetica. Brescia e Salernitana, rispettivamente sedicesima e diciassettesima, distano cinque lunghezze dai biancorossi e attualmente disputerebbero i play-out. 

La cronaca

Il primo squillo è ospite al 1’: cross di Rizzo Pinna dalla sinistra, colpo di testa ravvicinato di Zilli, palla larga. 12’: punizione dal vertice dell’area ospite di Casiraghi, palla tagliata, l'ex Micai respinge in angolo. Subito due “gialli” piuttosto frettolosi per i primi interventi scomposti di Molina Rover, entrambi diffidati. Minuto 18: palla persa a centrocampo, si invola Zilli, arriva sul fondo e mette il cross di destro per il colpo di testa in gol di Mazzocchi: 0-1. 20’ testa di Kofler in area, Gargiulo tocca con l’avambraccio staccato dal copro, la crew arbitrale decide di non concedere il penalty. Angolo di Casiraghi, testa di Molina, Rover non ci arriva per qualche centimetro. 27’: azione rapida sulla sinistra Casiraghi-Rover-Kofler, palla a Pyyhtiä, conclusione mancina, Micai con una prodigiosa respinta manda in angolo. 37’ Gargiulo, scomposto, con le mani larghe spinge Pietrangeli in area, revisione VAR: niente rigore! 44’ cross di Pyyhtiä, testa di Kofler da due passi, palla out di poco. Al primo di recupero: settimo angolo biancorosso, palla in area respinta, dal limite di sinistro, Simone Davi fa partire una potente conclusione deviata da Molina, con la palla che si insacca sul palo destro con Micai vanamente proteso in tuffo: 1:1.
Partono bene i biancorossi nella ripresa: al 11’ palo clamoroso di Odogwu su un perfetto lancio smarcante in profondità di Molina. 13’ Kofler spara alto dal limite sulla sponda di Odogwu. Ospiti in dieci dal 15’ in seguito all’espulsione di Florenzi per doppia ammonizione. 17’ cross di Davi, Odogwu trattenuto non ci arriva, Molina gira di sinistro, Micai respinge in angolo con un tuffo a terra. Corre il 23’ quando Veseli crossa dal vertice destro dell’area ospite, Odogwu non ci arriva di testa, la palla spiove sui piedi di Simone Davi che con un sinistro chirurgico confeziona il diagonale del 2-1. 29’ punizione di Rizzo Pinna, palla sfiorata in angolo da Adamonis. Poi il contropiede sfumato da parte di Merkaj. 42’ conclusione out di poco di Artistico da ottima posizione. Al 5’ di recupero Gori calcia addosso a Cruz che salva per il suo portiere sulla linea di porta ospite 

Il tabellino
 
ALTO ADIGE – COSENZA 2-1 (1-1) 

ALTO ADIGE (3-5-2): 31 Adamonis; 30 Giorgini, 19 Pietrangeli, 34 Veseli; 24 S. Davi, 17 Casiraghi © (26’ st 20 Belardinelli), 18 Pyyhtiä (26’ st 17 Tait), 28 Kofler (39’ st 2 El Kaouakibi), 79 Molina; 7 Rover (1’ st 33 Merkaj), 90 Odogwu (43’ st 9 Gori).
A disposizione: 1 Poluzzi, 16 Lamanna, 6 Martini, 8 Mallamo, 14 F. Davi, 30 Giorgini, 63 Vergani.
Allenatore: Fabrizio Castori (squalificato, in panchina: Riccardo Bocchini)

COSENZA (3-4-2-1): 1 Micai; 17 Caporale (19’ st 28 Kouan), 55 Hristov, 29 Sgarbi; 11 D’Orazio ©,5 Gargiulo (39’ st 36 Novello), 34 Florenzi, 19 Ciervo (19’ st 16 Ricciardi); 30 Rizzo Pinna, 30 Mazzocchi (25’ st 18 Cruz); 21 Zilli (19’ st 9 Artistico). 
A disposizione: 22 Vettorel, 12 Baldi, 2 Cimini, 10 Fumagalli, 18 Cruz, 23 Venturi, 39 Kourfalidis, 41 Contiero. 
Allenatore: Massimiliano Alvini 

SQUADRA ARBITRALE: arbitro Paride Tremolada di Monza; assistente 1 Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona, assistente 2 Lorenzo Giuggioli di Grosseto; quarto ufficiale Michele Pasculli di Como; VAR: Fabio Maresca di Napoli, AVAR: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.

RETI: 0:1 18’ pt Mazzocchi (C), 1:1 45+1’ pt Molina (AA), 2:1 23’ st S. Davi (AA).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 6’ pt Molina (AA), 14’ pt Rover (AA), 43’ pt Florenzi (C), 43’ pt dalla panchina El Kaouakibi (AA), 12’ st Merkaj (AA), 14’ st D’Orazio (C), 26’ st Kofler (AA), 32’ st Artistico (C), 45’+2’ st Gori (AA); espulsi 45’+2’ pt mister Bocchini (AA), 15’ st Florenzi per somma di ammonizioni (C), 45’+3’ st prep. portieri Marini (AA).
NOTE: cielo coperto, leggera pioggia a tratti, temperatura sui 23°, campo in ottime condizioni. Spettatori: 4.496 di cui 192 ospiti. Calci d’angolo: 10-3 (7-0). Recupero: 3’ + 5’ (+1’)

Nessun commento:

Posta un commento