martedì 13 maggio 2025
NEL PREPARTITA COL BARI CASTORI VERRA' PREMIATO DALLA LEGA B
COL BARI IN SERATA L'ULTIMA DI CAMPIONATO
GLI EX BIANCOROSSI
Tra le fila del Bari non militano ex giocatori dell'Alto Adige.
LE ULTIME DA MASO RONCO
Rientrano dalla squalifica El Kaouakibi, Kofler, Molina e Rover, con Molina e Kofler pronti a scendere in campo dal primo minuto. Anche El Kaouakibi scalpita. Praszelik pronto a riprendersi il posto dal primo minuto, così anche Odogwu. Il ballottaggio davanti riguarda Merkaj e Rover. Tait dall'inizio, così come anche Poluzzi, che dovrebbe ritrovare la titolarità, dopo quasi quattro mesi dall'ultima volta (19 gennaio 2025 Sassuolo Alto Adige 5-3). Assenti Masiello, Arrigoni, Vimercati e Zedadka. Barreca in forte dubbio. Non ci sono squalificati, ma Castori dovrà considerare i tanti diffidati: Simone Davi, Casiraghi, Veseli, oltre al già assente Masiello, i quali potrebbero non scendere in campo.
I PRECEDENTI
Complessivamente sono otto i precedenti tra le due compagini e vedono leggermente in vantaggio gli altoatesini con 4 affermazioni, 1 pari e 3 sconfitte. L'ultimo precedente, risale alla gara d'andata del "San Nicola" del 22 dicembre scorso, dove i biancorossi si sono affermati di misura nei minuti finali (1-0), grazie alla rete in pieno recupero di El Kaouakibi.
I CONVOCATI DI CASTORI
I CONVOCATI DI LONGO
Portieri: Radunovic, Pissardo, Marfella
Difensori: Mantovani, Tripaldelli, Vicari, Pucino, Simic, Obaretin
Centrocampisti: Maita, Oliveri, Benali, Maiello, Maggiore, Favasuli, Lella, Dorval, Saco
Attaccanti: Novakovich, Bellomo, Bonfanti, Lasagna, Falletti, Pereiro, Favilli
LE PROBABILI FORMAZIONI
ALTO ADIGE (3-4-1-2): Poluzzi; Kofler, Pietrangeli, Veseli; El Kaouakibi, Tait, Praszelik, Molina; Mallamo; Rover, Odogwu.
A disposizione: Adamonis, Lamanna, Davi F., Davi S., Giorgini, Veseli, Belardinelli, Casiraghi, Martini, Pyyhtiä, Gori, Merkaj, Vergani.
Allenatore: Castori
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Pucino, Vicari; Oliveri, Lella, Falletti, Maiello, Dorval; Favilli, Bonfanti.
A disposizione: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Simic, Obaretin, Maita, Benali, Maggiore, Favasuli, Saco, Novakovich, Bellomo, Lasagna, Pereiro.
Allenatore: Longo
IL TEAM ARBITRALE
Dirigerà il match Juan Luca Sacchi della Sezione di Macerata, coadiuvato dagli assistenti Claudio Barone di Roma-1 e Giacomo Monaco di Termoli; quarto ufficiale Nicolò Dorillo di Torino, Var Rosario Abisso di Palermo, Avar Giacomo Paganessi di Bergamo.
lunedì 12 maggio 2025
SI LAVORA PER LA PERMANENZA DI CASTORI
domenica 11 maggio 2025
A PISA E' SALVEZZA: PIROTECNICO 3-3
Ora è arrivata l'aritmetica! L'Alto Adige conquista la salvezza e si garantisce la partecipazione al prossimo campionato di Serie B, che sarà il quarto consecutivo in 30 anni di storia. Bastavi un pari sul campo del Pisa, neopromossa in Serie A dopo 34 anni, e pareggio è stato. Per i biancorossi il parziale rammarico di essere stati raggiunti nel finale sul 3-3, dopo essere stati in vantaggio di due reti sino al minuto 39 della ripresa. In gol per i biancorossi Mallamo, Gori dal dischetto e Pietrangeli, quest'ultimo alla quarta marcatura stagionale. Con il pari, gli altoatesini salgono a quota 45 punti al decimo posto della classifica. Martedì sera la chiusura della stagione col Bari, dove i biancorossi proveranno a regalare un'ultima gioia davanti ai propri tifosi, per superare i "galletti" in classifica e chiudere nella parte sinistra della graduatoria.
La cronaca
venerdì 9 maggio 2025
QUESTA SERA ULTIMA TRASFERTA DEL CAMPIONATO A PISA
GLI EX BIANCOROSSI
Non figurano ex tra le fila del Pisa.
LE ULTIME DA MASO RONCO
Raffica di assenze per squalifica in casa biancorossa: El Kaouakibi, Kolfer, Molina e Rover sono stati fermati dal Giudice Sportivo e torneranno a disposizione di mister Castori per la partita con il Bari. Torna tra i convocati Praszelik, non recupera Ceppitelli per la trasferta toscana. Out anche Barreca per un problema fisico, e si unisce ai lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka. All'orizzonte c'è anche la sfida di martedì sera con il Bari e il tecnico marchigiano, medita un turnover ragionato, considerate anche le numerose defezioni per squalifica. Tra i pali confermato Adamonis, difesa a tre con Giorgini, Pietrangeli e Masiello, con quest'ultimo che scenderà in campo per l'ultima volta in campionato (e in biancorosso?) a sfavore di Veseli, che invece scalda i motori per la sfida con i "galletti". In mezzo al campo potrebbe ritrovare la titolarità Martini con uno tra Pyyhtiä (favorito), Tait o Belardinelli. Sugli esterni, unico certo del posto è Simone Davi, mentre a destra, date le assenze concomitanti di Molina ed El Kaouakibi, potrebbe giocare dal primo minuto il fratello Federico. Casiraghi potrebbe tirare il fiato con l'avanzamento di Pyyhtiä sulla trequarti, davanti Gori scalpita, ma potrebbe ricongiungersi la coppia "titolare" Merkaj-Odogwu, dopo due gare di avvicendamenti nel reparto avanzato.
I CONVOCATI DI INZAGHI
Portieri: Loria, Nicolas, Semper
Difensori: Angori, Bonfanti, Calabresi, Canestrelli, Caracciolo, Castellini, Rus, Sernicola, Sussi
Centrocampisti: Abildgaard, Hojholt, Marin, Piccinini, Solbakken, Touré
Attaccanti: Arena, Lind, Meister, Moreo, Morutan, Tramoni, Vignato
I CONVOCATI DI CASTORI
LE PROBABILI FORMAZIONI
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Bonfanti, Caracciolo, Canestrelli; Abildgaard, Touré, Marin, Sernicola; Tramoni, Moreo; Meister.
A disposizione: Loria, Semper, Angori, Calabresi, Castellini, Rus, Sussi, Hojholt, Piccinini, Solbakken, Arena, Lind, Morutan, Vignato.
Allenatore: Inzaghi
ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Davi F., Martini, Pyyhtiä, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.
A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Halili, Testa, Veseli, Belardinelli, Mallamo, Praszelik, Tait, Gori, Vergani.
Allenatore: Castori
IL TEAM ARBITRALE
Dirigerà il match Francesco Cosso della Sezione di Reggio Calabria, coadiuvato dagli assistenti Gaetano Massara di Reggio Calabria e Mario Vigile di Cosenza; quarto ufficiale Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa, Var Davide Ghersini di Genova, Avar Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
mercoledì 7 maggio 2025
RAFFICA DI SQUALIFICHE SUI BIANCOROSSI: TANTE ASSENZE A PISA
Raffica di squalifiche sui biancorossi, comminate dal Giudice Sportivo, che ha fermato ben sei tesserati per la sfida di venerdì prossimo a Pisa. Saltano la trasferta in Toscana: El Kaouakibi, Kofler, Molina e Rover, che in diffida hanno ricevuto la quinta sanzione disciplinare. Si uniscono a loro il vice allenatore Riccardo Bocchini, espulso durante il match contro il Cosenza, e il preparatore dei portieri Massimo Marini per il medesimo motivo. Rientra mister Fabrizio Castori, che ha scontato il doppio turno di squalifica e tornerà a sedersi in panchina nel match valido per la trentottesima giornata del campionato di Serie B.
martedì 6 maggio 2025
IL DRUSO E' TORNATO UN FORTINO: NEL 2025 BIANCOROSSI IMBATTUTI IN CASA
Le tre vittorie consecutive hanno posto allontanato i biancorossi dalle zone pericolose della classifica. Con un punto a Pisa, l'Alto Adige sarà aritmeticamente salva a prescindere dai risultati degli altri campi. Con l'arrivo di Castori a Bolzano, il cambio di marcia è risultato evidente: in venti partite di "interregno" Castori, capitan Tait e compagni hanno il quinto rendimento del campionato con 31 punti a sole tre lunghezze di distanza dalla Cremonese sul terzo gradino del podio in questa particolare graduatoria. Altoatesini che, assieme al Sassuolo campione, sono l'unica squadra a non aver mai perso in casa nel 2025: otto gare e sedici punti conquistati, con l'ultima sconfitta al Druso che risale alla sfida del 26 dicembre contro il Cittadella.
lunedì 5 maggio 2025
L'ALTO ADIGE NON FALLISCE: PER LA SALVEZZA MANCA SOLO L'ARITMETICA
Partono bene i biancorossi nella ripresa: al 11’ palo clamoroso di Odogwu su un perfetto lancio smarcante in profondità di Molina. 13’ Kofler spara alto dal limite sulla sponda di Odogwu. Ospiti in dieci dal 15’ in seguito all’espulsione di Florenzi per doppia ammonizione. 17’ cross di Davi, Odogwu trattenuto non ci arriva, Molina gira di sinistro, Micai respinge in angolo con un tuffo a terra. Corre il 23’ quando Veseli crossa dal vertice destro dell’area ospite, Odogwu non ci arriva di testa, la palla spiove sui piedi di Simone Davi che con un sinistro chirurgico confeziona il diagonale del 2-1. 29’ punizione di Rizzo Pinna, palla sfiorata in angolo da Adamonis. Poi il contropiede sfumato da parte di Merkaj. 42’ conclusione out di poco di Artistico da ottima posizione. Al 5’ di recupero Gori calcia addosso a Cruz che salva per il suo portiere sulla linea di porta ospite
ALTO ADIGE – COSENZA 2-1 (1-1)
COSENZA (3-4-2-1): 1 Micai; 17 Caporale (19’ st 28 Kouan), 55 Hristov, 29 Sgarbi; 11 D’Orazio ©,5 Gargiulo (39’ st 36 Novello), 34 Florenzi, 19 Ciervo (19’ st 16 Ricciardi); 30 Rizzo Pinna, 30 Mazzocchi (25’ st 18 Cruz); 21 Zilli (19’ st 9 Artistico).
A disposizione: 22 Vettorel, 12 Baldi, 2 Cimini, 10 Fumagalli, 18 Cruz, 23 Venturi, 39 Kourfalidis, 41 Contiero.
Allenatore: Massimiliano Alvini
SQUADRA ARBITRALE: arbitro Paride Tremolada di Monza; assistente 1 Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona, assistente 2 Lorenzo Giuggioli di Grosseto; quarto ufficiale Michele Pasculli di Como; VAR: Fabio Maresca di Napoli, AVAR: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
RETI: 0:1 18’ pt Mazzocchi (C), 1:1 45+1’ pt Molina (AA), 2:1 23’ st S. Davi (AA).
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: ammoniti 6’ pt Molina (AA), 14’ pt Rover (AA), 43’ pt Florenzi (C), 43’ pt dalla panchina El Kaouakibi (AA), 12’ st Merkaj (AA), 14’ st D’Orazio (C), 26’ st Kofler (AA), 32’ st Artistico (C), 45’+2’ st Gori (AA); espulsi 45’+2’ pt mister Bocchini (AA), 15’ st Florenzi per somma di ammonizioni (C), 45’+3’ st prep. portieri Marini (AA).
NOTE: cielo coperto, leggera pioggia a tratti, temperatura sui 23°, campo in ottime condizioni. Spettatori: 4.496 di cui 192 ospiti. Calci d’angolo: 10-3 (7-0). Recupero: 3’ + 5’ (+1’)
domenica 4 maggio 2025
AL DRUSO COL COSENZA IL PRIMO MATCH POINT SALVEZZA
GLI EX BIANCOROSSI
Sono ben cinque gli ex Alto Adige, che attualmente militano nella rosa del Cosenza: il portiere Micai (in biancorosso la stagione 2013/14 in Serie C), i difensori Filippo Sgarbi e Tommaso D'Orazio (17 partite in mezza stagione in Serie B 2022/23), l'esterno Riccardo Ciervo (28 presenze in biancorosso la passata stagione con 2 reti e 2 assist) e l'attaccante Simone Mazzocchi.
LE ULTIME DA MASO RONCO
In cinque out: oltre ai lungodegenti Arrigoni, Vimercati e Zedadka, rimangono fuori dai giochi per la terza sfida consecutiva Ceppitelli e Praszelik, le quali condizioni migliorano, ma non a tal punto da tornare a far parte dell'elenco dei convocati di mister Castori. Il tecnico marchigiano dovrebbe rispolverare l'undici che ha sconfitto domenica scorsa al Druso la Juve Stabia, dopo il ricco turnover di Palermo. Adamonis tra i pali, Masiello al posto di Veseli con Pietrangeli e Giorgini. Sugli esterni dovrebbero ritornare titolari Molina e Simone Davi. Kofler in ballottaggio con Tait e Martini in mezzo al campo, per affiancare Pyyhtiä. Casiraghi pronto a riprendersi il posto da titolare, dietro alla coppia Merkaj e Odogwu.
I CONVOCATI DI CASTORI
I CONVOCATI DI ALVINI
Portieri: Micai, Baldi, Vettorel,
Difensori: Cimino, D’Orazio, Caporale, Venturi, Sgarbi, Hristov
Centrocampisti: Gargiulo, Ricciardi, Ciervo, Rizzo Pinna, Kouan, Florenzi, Kourfalidis, Contiero
Attaccanti: Artistico, Fumagalli, Cruz, Zilli, Mazzocchi, Novello
LE PROBABILI FORMAZIONI
ALTO ADIGE (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Masiello; Molina, Kofler, Pyyhtiä, Davi S.; Casiraghi; Merkaj, Odogwu.
A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Barreca, Davi F., El Kaouakibi, Veseli, Belardinelli, Mallamo, Martini, Tait, Gori, Rover, Vergani.
Allenatore: Castori
COSENZA (3-4-1-2): Micai; Sgarbi, Hristov, Venturi; Cimino, Florenzi, Gargiulo, Ciervo; Kouan; Zilli, Rizzo Pinna;
A disposizione: Baldi, Vettorel, D’Orazio, Caporale, Ricciardi, Kourfalidis, Contiero, Artistico, Cruz, Mazzocchi, Novello.
Allenatore: Alvini
IL TEAM ARBITRALE
Dirigerà il match Paride Tremolada della Sezione di Monza, coadiuvato dagli assistenti Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona e Lorenzo Giuggioli di Grosseto; quarto ufficiale Michele Pasculli di Como, Var Fabio Maresca di Napoli, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
sabato 3 maggio 2025
CASTORI SCRIVE LA STORIA: EGUAGLIATO IL PRIMATO DI PANCHINE IN SERIE B
Giornata particolarmente festosa per Fabrizio Castori, che festeggia la vittoria di Palermo ed eguaglia il record di presenze in Serie B di Guido Mazzetti a quota 572 gettoni. Il tecnico marchigiano ha totalizzato complessivamente 1467 panchine, di cui 518 tra i dilettanti e 949 tra i professionisti. Nella gara contro il Cosenza, il tecnico marchigiano sarà l'allenatore con il maggior numero di presenze di sempre nel campionato di Serie B. Castori è approdato sulla panchina biancorossa l'8 dicembre scorso, sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno 2025, cogliendo 7 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, in complessive 19 panchine. Congratulazioni a mister Castori, per questo grandioso traguardo.
venerdì 2 maggio 2025
IMPRESA A PALERMO: LA SALVEZZA ORA È A UN PASSO
giovedì 1 maggio 2025
CASTORI PENSA GIA' ALLA SFIDA COL COSENZA: A PALERMO MEDITA IL TURNOVER
La vittoria di domenica scorsa contro la Juve Stabia ha restituito ai biancorossi un maggiore entusiasmo in questo slancio finale del campionato, consentendo alla truppa dello squalificato Castori, di affrontare nella trentaseiesima giornata del campionato di Serie B il Palermo, senza l'obbligo di dover vincere a tutti i costi. Il tecnico marchigiano opererà un turnover ragionato, per dosare le energie della squadra in vista della ben più importante sfida diretta, che si disputa tre giorni più tardi tra le mura amiche del Druso contro il Cosenza. L'Alto Adige naviga al tredicesimo posto della classifica con 38 punti, mentre il Palermo con la vittoria sul campo del Catanzaro per 1-3 a distanza di quasi sessant'anni dall'ultima volta, i rosanero hanno raggiunto proprio i calabresi in graduatoria a 48 punti e inseguono il quinto posto della Juve Stabia, distante solamente due lunghezze. Il calcio d'inizio della sfida in programma questo pomeriggio, giovedì 1 maggio allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo, è fissato per le ore 15:00.
I PRECEDENTI
Alto Adige e Palermo incroceranno i tacchetti sul terreno di gioco del "Renzo Barbera" per la sesta volta. Nei cinque precedenti, tre volte si sono affermati i rosanero, una volta gli altoatesini e in un'occasione l'incontro si è concluso in parità. Il primo precedente dell'1 ottobre 2022 ha sorriso ai biancorossi, che si sono affermati sul campo del Palermo per 1-0 (rete di Odogwu). Le ultime tre sfide hanno visto affermarsi sempre i rosanero, con l'ultima gara andata in scena al Druso di Bolzano il 30 settembre scorso e terminata 1-3 per i palermitani (Casiraghi, Baniya, Diakité, Insigne).
GLI EX BIANCOROSSI
Tra le fila del Palermo non militano ex giocatori biancorossi.
LE ULTIME DA MASO RONCO
Sempre out Arrigoni, Vimercati e Zedadka fino al termine della stagione. Migliorano le condizioni di Ceppitelli e Praszelik, i quali però non sono partiti alla volta di Palermo. Castori medita un ampio turnover in ogni zona di campo con un occhio ai numerosi diffidati Davi, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Molina e Rover. L'unico certo del posto è Adamonis, in difesa potrebbero ritrovare la titolarità Veseli ed El Kaouakibi a destra al posto di Molina. Pietrangeli verso la conferma. In mezzo al campo Tait viaggia verso la maglia da titolare, con Martini che a sua volta scalpita. A sinistra Barreca in vantaggio su Simone Davi. Probabile riposo per Casiraghi e per uno tra Merkaj e Odogwu. Gori pronto.
I CONVOCATI DI DIONISI
I CONVOCATI DI CASTORI
LE PROBABILI FORMAZIONI
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Magnani, Ceccaroni, Baniya; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Brunori, Segre, Pohjanpalo.
A disposizione: Desplanches, Sirigu, Buttaro, Diakité, Nikolau, Di Mariano, Ranocchia, Insigne, Vasic, Henry, Le Douaron, Verre.
Allenatore: Dionisi
ALTO ADIGE (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; El Kaouakibi, Tait, Martini, Pyyhtiä, Barreca; Merkaj, Gori.
A disposizione: Lamanna, Poluzzi, Davi F., Davi S., Masiello, Belardinelli, Casiraghi Mallamo, Molina, Odogwu, Rover, Vergani.
Allenatore: Castori
IL TEAM ARBITRALE
Dirigerà il match Alberto Santoro della Sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Alberto Santoro di Messina e Alessandro Giallatini di Roma 2; quarto ufficiale Ferdinando Emanuel Toro di Catania, Var Matteo Gariglio di Pinerolo, Avar Luca Zufferli di Udine.